Trovati 25 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 25 documenti.
Pico Pecora / Leendert Jan Vis ; testo di Roberto Piumini
Rotterdam : Lemniscaat, c2000
Abstract: Pico Pecora è stato scacciato dal gregge perché da quando ha trovato una bicicletta abbandonata non fa che esercitarsi, senza però riuscire a frenare sempre al momento giusto! Consigliato da Nati per leggere. Età di lettura: da 5 anni
La terra e il cielo / illustrato da Sylvaine Pérols ; progetto di Jean-Pierre Verdet
Trieste : E. Elle, 1991
La grande stella di Natale / Roberto Piumini ; illustrazioni di Simona Mulazzani
Milano : La coccinella, 2020
Abstract: Albo illustrato sul Natale e la natività. Rime e illustrazioni che fanno respirare l'aria del deserto e il silenzio della notte stellata. Età di lettura: da 3 anni.
Ti voglio bene / [illustrazioni Samantha Meredith ; traduzione Valentina Deiana]
Nuova ed.
Milano : Abracadabra, 2020
Abstract: L'orsetto vuole bene alla sua mamma! Leggi la loro storia e divertiti ad animare il pupazzetto con il ditino! Età di lettura: da 1 anno.
Cuore di mamma / Irena Trevisan, Enrico Lorenzi
Schio : Sassi, 2020
Abstract: Nel cuore di una casetta calda e luminosa, nel cuore di una città dai mille colori, intrecciavano le loro vite una mamma e il suo bambino. Tra parole e sorrisi, condividono un momento di gioia e rallegrano i loro cuori. Una dolcissima storia di tenerezza e di un abbraccio che sa di famiglia, per spiegare quanto l'amore materno non si misuri con le cose materiali, quanto piuttosto attraverso i piccoli gesti quotidiani. Età di lettura: da 5 anni.
Piccola Orsa non vuole dormire / Amy Hest, Lauren Tobia ; traduzione di Stefano Bortolussi
Casalecchio di Reno : Fatatrac, 2019
Abstract: "L'inverno è fatto per dormire," disse Mamma Orsa. "È quello che fanno gli orsi. Tutti gli orsi dormono per tutto l'inverno". Ma la prima notte d'inverno Piccola Orsa non aveva proprio intenzione di addormentarsi... Età di lettura: da 3 anni.
Si parte! / [testo Katie Woolley ; illustrazioni Tiago Americo]
Milano : Fabbri, 2023
Abstract: Automobile, treno, aereo, trattore. I più piccoli si divertiranno a scoprire tutti i mezzi di trasporto con le illustrazioni di questo libro. Età di lettura: da 2 anni.
Cagliari : Tuttestorie, 2002
Abstract: A come acqua, quella che mamma balena tocca; B come bocca, quella che beve, quella di bambino, di babbo, di baci: 21 brevi filastrocche, ognuna delle quali gira intorno a una parola, una per ogni lettera dell'alfabeto. Consigliato da Nati per leggere. 0-6 mesi
Il calcio / Rob Lloyd Jones ; illustrazioni di Sean Longcroft
Londra : Usborne, 2022
Abstract: Finalmente un libro dedicato a tutti gli appassionati dello sport più seguito e praticato al mondo: il calcio! Sollevando le alette, le bambine e i bambini scopriranno tante curiosità su questo sport, per esempio di cosa sono fatti i palloni e come si fa a diventare giocatori professionisti. Età di lettura: da 5 anni.
Coniglietto Bianco compie gli anni / Marie-France Floury, Fabienne Boisnard
Milano : Mondadori, 2003
Abstract: Coniglietto Bianco festeggia il suo compleanno insieme a tre amichetti: Paolino, Susanna e Marco. Che divertimento! Ci sono i regali, i giochi, la torta con le candeline... e il pomeriggio trascorre in un baleno. Età di lettura: da 2 anni.
Coniglietto Bianco vuole la mamma / Marie-France Floury, Fabienne Boisnard
Milano : Mondadori, 2003
Abstract: Coniglietto Bianco è triste perché la mamma è partita per un viaggio di lavoro e il piccolo sente molto la sua mancanza. Ma per fortuna c'è papà! E lui farà davvero di tutto per farlo divertire e per rassicurarlo. Età di lettura: da 2 anni.
Coniglietto Bianco prende il treno / Marie-France Floury, Fabienne Boisnard
Milano : Mondadori, 2003
Abstract: Coniglietto Bianco prende il treno con il suo papà. Il viaggio non è molto lungo e comunque si possono fare tante cose per passare il tempo: si può colorare l'album, guardare il paesaggio, fare uno spuntino... Se poi si ha la fortuna di incontrare un amico, il divertimento è assicurato. Età di lettura: da 2 anni.
L'elicottero / [Illustrazioni di Antonella Abbatiello ; testi di Paola Parazzoli]
Milano : Fabbri, 1997
Il cantiere / [illustrazioni di Cristina Mesturini ; testo di Giovanna Mantegazza]
Milano : La Coccinella, 2014
Guarda dentro!
Abstract: Nei cantieri che si aprono continuamente in città, si costruiscono nuove case in cui abitare, ma anche tanti edifici destinati ad altri usi, come scuole, banche, uffici, negozi, enormi centri commerciali. Se li osservi con attenzione, noterai che ogni tipo di edificio ha una sua struttura e delle caratteristiche che lo rendono adatto allo scopo per il quale è stato pensato e progettato. Libro dalla struttura tridimensionale, capace di evocare, ancora prima di aprirlo, il tema o l'ambiente a cui è dedicato: il cantiere, dove mezzi da lavoro poderosi e affascinanti spostano, macinano, demoliscono e creano. Si rivolge a bambini di età prescolare, e invita i piccoli lettori a esplorarne il contenuto anche toccando senza timore le robustissime pagine sagomate e i fori, pensati proprio per loro, per cui l'esplorazione tattile è ancora tanto importante. Età di lettura: da 4 anni.
La fuga di Ciro / Luca Tortolini, Simone Rea
Loreto : La Spiga, 2018
Abstract: "Dobbiamo partire e non possiamo portarti con noi, però torneremo presto a riprenderti". Fra gatti, pavoni e pesci, nelle acque più profonde e su in alto nel cielo, il cane Ciro compie un viaggio per ritornare a stare con i suoi amici... Siete pronti anche voi per compiere questo straordinario viaggio? Età di lettura: da 4 anni.
A cosa serve? / José Maria Vieira Mendes, Madalena Matoso
Milano : Topipittori, 2021
Abstract: Guardando una cosa, vi siete mai posti la domanda "A cosa serve?". E se ve la siete posta, vi siete mai chiesti se tutte le cose servano a qualche cosa? A cosa serve chiedersi se una cosa cosa serve? Ci sono cose che servono a fare un sola cosa, e cose che servono a fare tante cose. Poi ci sono cose che servono a cose cui non avevamo pensato e cose che servono a quello cui noi vogliamo che servano. E poi ci sono cose che non servono a niente, ma sono importantissime. La voce di José Maria Vieira Mendes e le illustrazioni di Madalena Matoso per un libro filosofico che farà trovare risposte, ma soprattutto aiuterà a porre molte domande. Perché domandare è il primo passo necessario per capire quello che ci circonda e per stimolare l'intelligenza dei bambini. Età di lettura: da 4 anni.
La cosa più importante / Antonella Abbatiello
Firenze : Fatatrac, 2011
Abstract: Qual è la cosa più importante per un animale del bosco? La lunga proboscide, il collo lungo, gli aculei? Tutti, ma proprio tutti hanno delle caratteristiche che li rendono importanti ed essenziali alla vita del bosco. Tutti, nella loro diversità e nella loro bellezza, devono saper vivere insieme ed apprezzarsi. Consigliato da Nati per leggere per la sezione "Grandi autori per i piccoli" di cui si consiglia anche: Ninna nanna ninna mamma, C'era un librino piccino piccino picciò, Marina Cocò oca piccina piccina picciò. Da 3 anni
Fiabe della buonanotte / Tony Wolf ; [testi Anna Casalis]
Firenze : Dami, 2008
Abstract: Ci sono un piccolo anatroccolo che tutti prendono in giro e un burattino birichino che non ha voglia di studiare e dice troppe bugie, una fanciulla che sposa un re e uno strano omino con un segreto... Ci sono tante storie da scoprire e tante notti per sognare. Sette bellissime fiabe da leggere prima di andare a letto per addormentarsi e fare tanti magici sogni! Età di lettura: da 3 anni.
Giulio Coniglio e i pulcini / Nicoletta Costa
Modena : F. Panini ragazzi, 2006
Abstract: Oggi è davvero una giornata speciale per la gallina Gabriella e per Gigi galletto, stanno per nascere i loro pulcini! Giulio Coniglio e i suoi amici festeggeranno con i nuovi genitori quest'evento straordinario! Età di lettura: da 2 anni.
Milano : Gribaudo, 2020
Abstract: Una preziosa raccolta di storie raccontate dalla viva voce di nonne e nonni, per riscoprire il significato di valori come l'onestà, il coraggio, la responsabilità, il rispetto, la solidarietà. Tante testimonianze di vita vissuta, che mostrano alle nuove generazioni modelli di riferimento solidi, fondamentali per arricchire il proprio mondo interiore e diventare gli adulti di domani. Età di lettura: da 4 anni.