In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Lingue Russo

Trovati 8518 documenti.

Mostra parametri
Ancora!
0 0
Libri Moderni

Gravett, Emily

Ancora! / Emily Gravett ; traduzione di Augusto Macchetto

Milano : Mondadori, 2014

Abstract: Il draghetto Cirillo non vorrebbe mai andare a nanna. Si fa raccontare dalla mamma la favola della buonanotte, ma non si accontenta di sentirla una sola volta, vuole sentirla ancora... e ancora... e ancora! Attenzione a non farlo arrabbiare, o potrebbe incendiare tutto il libro! Premio Nati per leggere 2016 crescere con i libri. Da 4 anni

Poka & Mine
0 0
Collezioni

Poka & Mine

Topipittori

Io gomitolo, tu filo
0 0
Libri Moderni

Pellai, Alberto

Io gomitolo, tu filo / Alberto Pellai ; illustrazioni di Ilaria Zanellato

Milano : De Agostini, 2021

Abstract: Dalla penna di Alberto Pellai, celebre psicoterapeuta dell'età evolutiva, una dolcissima storia in rima per raccontare ai bimbi e ai loro genitori il legame d'amore e attaccamento che li unisce nel tempo, e i suoi cambiamenti. Un piccolo Filo rosso si allunga leggero tra le pagine, mentre Mamma Gomitolo si srotola e lo accompagna. Mamma Gomitolo e Filo vivono d'emozioni e stanno sempre insieme, giocano al sicuro tra il divano e la cucina, uno accanto all'altra sognano su nuvole di panna, poi escono all'aperto tra i fiori del giardino e, un po' alla volta, Filo si spinge sempre più lontano... Una narrazione delicata ripercorre tutte le tappe del percorso di crescita attraverso cui il bimbo comincia a esplorare il mondo - la pappa, le prime parole, il primo giorno di scuola... - per comprenderle appieno e imparare a viverle con serenità. Età di lettura: da 3 anni.

Il sogno di Matteo
0 0
Libri Moderni

Lionni, Leo

Il sogno di Matteo / Leo Lionni

Milano : Babalibri, 2018

Abstract: Matteo è un topolino che abita insieme a mamma e papà in un solaio triste e squallido, tappezzato di ragnatele. I suoi genitori desidererebbero tanto che lui diventasse un famoso dottore ma Matteo, dopo una visita con la scuola al Museo d'Arte scopre la propria via: la sua vità cambierà e si tingerà dei colori da pittore. Età di lettura: da 5 anni.

Leo e Galileo esplorano la foresta
0 0
Libri Moderni

Brun-Cosme, Nadine - Aparicio Català, Anna

Leo e Galileo esplorano la foresta / Nadine Brun-Cosme, Anna Aparicio Català

Modena : Panini, 2020

Abstract: Allacciate le cinture e attenzione alle turbolenze! Vi attende un viaggio nella foresta, ricco di sorprese: tante facce famigliari per Galileo e un susseguirsi di nuovi amici che sembrano avere molta fretta... di sparire sottoterra! Tra incontri insoliti in gallerie sotterranee, un nuovo mistero da risolvere per i due inseparabili amici... con un finale sorprendente! Una storia entusiasmante piena di colpi di scena in cui immergersi totalmente grazie alle pagine che si aprono in grandi e coloratissimi scenari e ai suoni della foresta da scaricare con il QR Code e da ascoltare mentre si legge. Età di lettura: da 4 anni.

Arrivo!
0 0
Libri Moderni

Petit, Aurore

Arrivo! / Aurore Petit

Milano : Topipittori, 2021

Abstract: Dopo "Una mamma è come una casa", Aurore Petit, grafica e illustratrice francese, racconta l'arrivo del secondo figlio in modo intimo e, allo stesso tempo, universale: ascoltare per la prima volta il battito del suo cuore, annunciare la sua nascita al fratellino, imparare i nuovi ruoli all'interno della famiglia. Nel racconto, la voce narrante è quella della bambina che deve nascere che, dall'interno della pancia della mamma, scopre un mondo fatto di suoni, rumori, sensazioni, come quella delle mani che accarezzano o il sapore dolce di alcuni cibi. Testo e illustrazioni offrono un doppio livello di lettura: le parole descrivono ciò che sente la bambina nel ventre materno, mentre il lettore assiste a ciò che succede nella casa e nella famiglia che attende il suo arrivo. La fine del libro coincide con l'inizio di una nuova vita. Età di lettura: da 3 anni.

Mollan in cucina
0 0
Libri Moderni

Anderson, Lena

Mollan in cucina / Lena Anderson ; traduzione di Laura Cangemi

Milano : LupoGuido, 2021

Abstract: La mamma è impegnata così Mollan va a casa della nonna. Per superare l'iniziale malinconia, Mollan e la nonna ballano un po' insieme, leggono una storia e poi tutti in cucina a preparare le girandole... che scorpacciata! Attenzione però, il forno è caldo! Mollan scopre il mondo assieme alla nonna in una grande avventura quotidiana. Età di lettura: da 3 anni.

Davanti alla mia casa c'è...
0 0
Libri Moderni

Dubuc, Marianne

Davanti alla mia casa c'è... / testo e illustrazioni di Marianne Dubuc

Cornaredo : La margherita, 2020

Abstract: Un libro colorato, divertente e pazzerello... per giocare con le parole e le immagini. Fantastiche illustrazioni di Marianne Dubuc. Dai 2 anni

Le sei storie di Santa Lucia
0 0
Libri Moderni

Giraldo, Maria Loretta

Le sei storie di Santa Lucia / Maria Loretta Giraldo ; illustrazioni di Alice Pieroni

Milano : Gribaudo, 2021

Abstract: L'asinello corre e va per paesi e per città, sa che il tempo passa in fretta e ogni bimbo è lì che aspetta. Poi si ferma ad un cancello ed attende, l'asinello, che Lucia dal suo carretto prenda in dono un bel pacchetto. Sei storie in rima che raccontano la leggenda di Santa Lucia e l'arrivo di una notte magica, attesa ogni anno da tanti bambini. Età di lettura: da 3 anni.

Giraffa, che vergogna!
0 0
Libri Moderni

Giraldo, Maria Loretta

Giraffa, che vergogna! / un racconto di Maria Loretta Giraldo ; illustrazioni di Nicoletta Bertelle

Cinisello Balsamo : San Paolo, 2017

Abstract: Protagonista di questa storia è una simpatica giraffa che aiuta i bambini a non vergognarsi per i propri errori. Un albo divertente e coloratissimo. Una storia allegra e scanzonata che aiuta i bambini a vivere le emozioni in maniera semplice e naturale. Età di lettura: da 4 anni

Le favole dimenticate di Babrio
0 0
Libri Moderni

Zigiotto, Eliano

Le favole dimenticate di Babrio / traduzione e cura Eliano Zigiotto ; illustrazioni di Giulia Lombardo

Milano : Gribaudo, 2021

Abstract: Babrio è un poeta di lingua greca, forse di origine italica, vissuto nella Siria del II secolo, al tempo della dominazione romana. Della sua vita sappiamo pochissimo ed è praticamente sconosciuto in Italia. Ma è noto agli studiosi per aver trasposto in versi le favole di Esopo, con garbo ed eleganza. Della sua opera non rimanevano che poche favole, conservate in codici sparsi o confuse nel grande mare della tradizione esopica. Finché nel 1842 fu scoperto nel monastero di Santa Laura sul monte Athos, nella penisola Calcidica in Grecia, un codice manoscritto contenente oltre 100 favole del poeta. Subito si accese l'interesse per questo autore troppo a lungo dimenticato: comparvero le prime raccolte delle sue favole, che furono tradotte dapprima in latino e poi in tutte le principali lingue europee, tranne che in italiano: un'assenza davvero imperdonabile, che questo libro intende colmare. Fino a oggi infatti, in Italia, l'opera di Babrio è rimasta confinata nell'ambito delle ricostruzioni filologiche degli studiosi e dei cultori del greco antico, ma non ha conosciuto una diffusione presso il grande pubblico, come è accaduto invece a Fedro e La Fontaine. Babrio, quindi, si inserisce nella tradizione esopica, ma scrive le sue favole in giambi, cioè secondo un ritmo particolare del verso che possiamo paragonare a quello di un cavallo al galoppo: clip-clòp, clip-clòp, con un saltello nel passo finale. È un'andatura briosa, al tempo stesso agile e leggera. Proprio ciò che serve per allenare le giovani menti, senza annoiare: con le favole, appunto, in cui gli animali e gli dei parlano con noi e di noi, rispecchiando i nostri vizi e le nostre virtù, e ci regalano preziosi insegnamenti. Età di lettura: da 3 anni.

La caccia ai fossili
0 0
Libri Moderni

Traini, Agostino

La caccia ai fossili / Agostino Traini

Milano : Gribaudo, 2021

Abstract: I birbanti sono cinque amici simpatici e divertenti, con loro non ci si annoia mai! Certo, a volte fanno disperare Agostino, che li disegna, perché combinano un sacco di guai e poi tocca a lui rimettere a posto le storie... D'altronde, se si chiamano birbanti un motivo ci sarà! Piove e i birbanti si annoiano, così Agostino disegna per loro l'ingresso di un museo: tra fossili e scheletri di dinosauro, saranno impegnati per un bel po'! Ma nel museo i birbanti incontrano il professor Rosario Sgandurra, un famoso paleontologo che li arruola come assistenti per una importante spedizione. Ben presto, però, la spedizione prende una piega inaspettata... ma c'è da aspettarselo, se ci sono di mezzo i birbanti! Età di lettura: da 4 anni.

Piccolo Squalo
0 0
Libri Moderni

Piccolo Squalo : un libro bagno da animare

[Novara] : De Agostini, 2005

Gara di zucche
0 0
Libri Moderni

D'Achille, Silvia

Gara di zucche / [testi Silvia D'Achille]

Firenze : Giunti, 2019

Abstract: La festa di Halloween è vicina e Peppa e i suoi amici si stanno preparando per la gara di zucche della scuola. Chi vincerà?

Le sei storie della mamma
0 0
Libri Moderni

Agostini, Sara

Le sei storie della mamma / Sara Agostini ; illustrazioni di Francesca Assirelli

Milano : Gribaudo, 2019

Abstract: Mamma che coccola, mamma che ascolta, mamma tuttofare, mamma maghetta, mamma che ci abbraccia e ci porta nel cuore. Sei storie illustrate a colori per raccontare ai bambini quante cose sa fare, e dare, una mamma. Età di lettura: da 3 anni.

Il libro dei mestieri
0 0
Libri Moderni

Rivola, Andrea

Il libro dei mestieri / Andrea Rivola

Casalecchio di Reno : Fatatrac, 2020

Abstract: Quali attrezzi usa il meccanico? Cosa osserva la zoologa? Come si veste l'astronauta? Un grande libro illustrato, ideale anche per i più piccoli, per scoprire assieme a Tina, Gigi e ai loro amici lo strabiliante mondo dei mestieri, dalla A alla Z. Età di lettura: da 3 anni.

Due topini curiosi
0 0
Monografie

Lionni, Leo

Due topini curiosi / Leo Lionni

Milano : Babalibri, c2017

Abstract: Indovina che cosa sono!, Indovina quando succede!, Indovina dov'è il topolino!, Indovina chi sono questi animali!: ogni libro del cofanetto si apre con un invito rivolto ai piccoli lettori. I quattro volumi hanno come protagonisti due topolini vivaci e curiosi che giocano con il lettore, coinvolgendolo a ogni pagina. Dove si è infilato il topolino? Quando si va al mare? E così via, fatta eccezione per un irresistibile telefono d'altri tempi (da indovinare con l'aiuto dei più grandi!), i bambini a partire dai due anni potranno facilmente rispondere a questi interrogativi, suscitati da un'originale e giocosa commistione di testo e immagini. Grazie alle illustrazioni di Leo Lionni, chi legge si divertirà così a riconoscere, o forse a scoprire per la prima volta, il mondo che lo circonda! Consigliato da nati per Leggere. Età di lettura: da 2 anni

Tanti topolini curiosi
0 0
Monografie

Lionni, Leo

Tanti topolini curiosi / Leo Lionni

Milano : Babalibri, 2018

Abstract: Dopo le avventure raccolte nel primo cofanetto, i topolini curiosi di Leo Lionni tornano alla scoperta del mondo in un percorso via via più complesso attraverso colori, numeri, lettere e parole. Azzurro come il cielo, giallo come un pulcino, verde come il prato... ecco i colori con cui si dipingono i topolini, prima di scatenarsi nel ballo. 1 topolino è un po' triste, in 2 ci si innamora, poi si diventa una famiglia di 3 o 4 topolini, infine delle piccole comunità, di 7 o 8, capaci di fare grandi cose insieme! Nel mondo dei topolini, lettere e parole non servono solo per scrivere, ma anche per giocare: le lettere diventano trampoli oppure oblò da cui guardare il mondo, mentre le parole prendono vita: HAT si indossa, CAR si guida, mentre CAT non può che far scappare i topolini a gambe levate. Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 2 anni.

Owl babies
0 0
Libri Moderni

Waddell, Martin

Owl babies / Martin Waddell ; illustrated by Patrick Benson

London : Walker, 2015

Abstract: Three little owl brothers wake up in the middle of the night, and since mom isn't there, they begin to fear something might have happened to her. So they all sit close to each other waiting for her... Recommended by Born to Read. From 2 years. MAMA'S TONGUE BIBLIOGRAPHY - A BRIGE OF STORIES. Tre fratelli gufetti si svegliano nel cuore della notte e poiché la mamma non è ancora tornata iniziano a temere che le possa essere successo qualcosa, così si fanno coraggio l'un l'altro stringendosi vicini... Consigliato da Nati per leggere. Da 2 anni BIBLIOGRAFIA MAMMA LINGUA - UN PONTE DI STORIE

Tutino ha un po' di fame
0 0
Libri Moderni

Clerici, Lorenzo

Tutino ha un po' di fame / Lorenzo Clerici

Reggio Emilia : Minibombo, 2017

Abstract: Tutino oggi ha un po' di fame. Indossando la sua tuta da scoiattolo va in cerca di qualcosa per riempirsi la pancia, sempre in compagnia degli abitanti del bosco. Tra funghi ed erbette, ghiande e lamponi, riuscirà il piccolo esploratore a trovare lo spuntino più adatto per lui? Consigliato da Nati per leggere. Da 3 anni