Trovati 16 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 16 documenti.
Mat guida il trattore / [testi a cura di Anastasia Zanoncelli ; illustrazioni di Stefania Scalone]
Castelnuovo del Garda : Edizioni del Baldo, 2015
Abstract: Ora sta per cominciare di Mat e del suo trattore l'avventura! Tutte le storie che capitano a Belleville sono senza paura: qui troverai Mat che guida il suo trattore d'eccezione per le vie della campagna e nel campo a seminare e arare. Età di lettura: da 3 anni.
Novara : De Agostini, c2006
Abstract: Gatti silenziosi, gatti scattanti, gatte affettuose, gattini giocherelloni, gatti di tutto il mondo e i loro cugini selvatici, i felini. Età di lettura: da 4 anni.
Il signor Balena ha il raffreddore / Manuel Vertemara
Milano : Storie cucite, 2023
Abstract: La tranquillità di un'isola abitata da una colonia di pinguini viene bruscamente interrotta da un vicino di casa troppo ingombrante e per di più con un terribile raffreddore. I protagonisti della storia, esasperati dai suoi starnuti, metteranno in atto assurdi piani per risolvere il problema. Riusciranno nel loro intento? Età di lettura: da 4 anni.
Il libro con il buco / Hervé Tullet
Modena : Panini, 2017
Modena : Panini, 2015
Abstract: Un'automobile parte: vroom. Lunga è la strada e in ogni pagina è necessario seguire il percorso con il dito. Le parole sono poche e grazie alle pagine sagomate sempre si vede la meta finale: la casa dove un bambino aspetta la mamma che sta ritornando. Consigliato da Nati per leggere. Da 1 anno
Il fantastico libro dei draghi e altre creature / Laurence Kubler, Etienne Friess
Coranaredo : IdeeAli, 2021
Abstract: Non sei soddisfatto del tuo drago? Scegline uno nuovo! Ti arriverà per corrispondenza in tempi brevissimi! Un vero catalogo da cui scegliere il proprio drago, creatura, preferito. Per ogni creatura troverete: Indice di pericolosità; Breve descrizione dell'esperienza fin qui maturata; Più due pagine di approfondimento per "capirli meglio". Età di lettura: da 5 anni.
Milano : L'ippocampo, 2016
Abstract: Materiale irrinunciabile nella pedagogia Montessori, le « nomenclature classificate » servono ad arricchire il vocabolario del bambino e a prepararlo alla scrittura e alla lettura. Le carte di questo cofanetto risponderanno all’innata curiosità del bambino per gli animali e al suo bisogno di ordinare e classificare le proprie conoscenze. Questo cofanetto contiene: 7 carte smerigliate dei continenti 50 carte di animali 1 libretto di 64 pagine per scoprire ogni animale presentato.
Milano : L'ippocampo ragazzi, 2016
Abstract: Una collana di libri e materiali di ispirazione montessoriana, ideati per i bambini e scritti da specialisti del settore, che consentono a genitori ed educatori di mettere in pratica, a casa o nel tempo libero, attività divertenti al fine stimolare l'acquisizione di abilità utili alla scrittura, alla lettura e al calcolo. Ogni libro e materiale comprende un manuale guida che fornisce indicazioni pratiche su come proporre le diverse attività al bambino per aiutarlo ad apprendere in modo spontaneo e attraverso il gioco. Per ogni libro è indicata un'età di riferimento, le attività sono adatte dall'età prescolare fino all'età scolare. Obiettivo primario dell'educazione Montessori è aiutare il bambino a sviluppare il suo pieno potenziale in ogni area della vita. Un metodo che punta sull'indipendenza, sulla creatività, sul rispetto dello sviluppo fisico, sociale e psicologico attraverso materiali didattici specializzati, che invitano alla scoperta del mondo mediante i sensi e l'autocorrezione. Il cofanetto contiene: 26 carte con lettere smerigliate in rilievo per scoprire l'alfabeto attraverso i sensi e il gioco: il bambino vede la lettera, la tocca e sente il suono corrispondente. Vocali e consonanti si distinguono per lo sfondo colorato; Un manuale presenta ai genitori 20 attività ispirate alla pedagogia montessoriana. Età di lettura: da 3 anni.
Novate Milanese : Fabbrica dei segni, 2022
Abstract: Due fiabe note, un tabellone che ci fa entrare nel mondo dei castelli e dei re, dei cerchi colorati che aiutano a inventare situazioni e una serie di personaggi delle fiabe più note che si "impilano" e creano il mix di questo gioco di fantasia e divertimento. Giocarlo non sarà mai uguale! E le storie si intrecceranno creando continui mix-up. Presenta due fiabe classiche, Cenerentola e la Bella e la Bestia con i loro personaggi: Cenerentola, principe, una sorellastra e la fata madrina. Bella, la bestia, papà di Bella e Gastone, ambientate nell'immancabile castello. Ciascun giocatore potrà scegliere uno o più personaggi con cui giocare e, aiutato dai cerchi colorati disposti sul piano di gioco, dovrà raccontare una breve storia, che andrà a mischiarsi con quella degli avversari. Si procede così nelle stanze e nelle segrete a colpi di narrazione. Attenzione però! Se dietro ad un cerchio colorato compare la parola" mix-up", allora il personaggio più vicino verrà catturato ed infilato sotto il proprio! Diventerà così parte integrante della nuova fiaba! Chi rimane in gioco, senza essere catturato potrà completare la sua storia e vincere la partita!
Firenze : Kalandraka, 2021
Abstract: Il protagonista di "Nel bosco" si identifica implicitamente con il personaggio di Cappuccetto Rosso: suo padre non è in casa e la madre gli chiede di portare una crostata alla nonna malata e, come la protagonista della fiaba classica, deve scegliere tra due strade per raggiungere la sua destinazione, una più lunga e una più corta. Un racconto profondamente immaginativo che esplora la fantasia dei bambini, le loro paure, le loro inquietudini. Anthony Browne accompagna il lettore in un viaggio nelle viscere di un bosco pieno di mistero, dove si incontrano ben riconoscibili personaggi di altri racconti e dove niente è ciò che sembra. Età di lettura: da 3 anni.
Un culetto indipendente / José Luis Cortés, Avi
Casale Monferrato : Piemme junior, 1997
Abstract: Il culetto di Cesare Pompeo è arcistufo di prendersi tutte le sculacciate che il bambino si merita per il suo cattivo comportamento, perciò un giorno decide di andarsene. Cesare Pompeo, che all'inizo non se ne preoccupa, capisce poi l'importanza del culetto quando si rende conto di quanto sia utile per sedersi, per giocare sulla giostra, per montare in bicicletta... Decide quindi di comportarsi bene per riavere il suo culetto indipendente. Età di lettura: dai 3 anni
Milano : Fabbri, 2002
Abstract: Può la mamma portarti in spalla quando sei stanco? O guardare il tramonto con te? O mascherarsi ad Halloween? E può il papà preparare una deliziosa torta per il tuo compleanno? O consolarti quando sei triste? Un tenero e allegro libricino in cui i più piccini scoprono che i genitori possono fare le stesse cose e, soprattutto, possono dare tanto, tantissimo amore. Età di lettura: da 2 anni.
E tu come dormi? / Evgenia Günther [i.e. Günter] ; illustrazioni di Natalia Karpova
Busto Arsizio : Nomos bambini, 2020
Abstract: Per chi ogni sera fatica a mettere a letto il proprio bambino, un libro della buonanotte con cui divertirsi a scoprire le abitudini di insetti, uccelli e tanti altri animali. Mamma Ghiro accompagna i lettori raccontando al suo piccolo ? che proprio non ne vuole sapere di coricarsi ? dove e come dormono gli altri animali. Infatti, fenicotteri e colibrì, serpenti e ricci, elefanti e ippopotami, pesci e formiche ? vanno tutti a dormire! Alcuni di loro dormono sugli alberi e altri sottoterra, alcuni nell'acqua, altri nell'aria, con gli occhi aperti o chiusi, da soli o insieme a tutta la famiglia o magari a testa in giù. Insomma per sapere tutto ed esplorare questo mondo fantastico non resta che affrettarsi e... correre a letto! Giraffe che fanno "mini-sonni" di massimo 30 minuti per non rischiare di essere attaccate dai propri nemici, leoni che invece possono dormire fino a 20 ore consecutive o delfini che dormono solo a metà.... Completamente illustrato e ricco di dettagli colorati, il libro esplora le abitudini di oltre 20 diverse specie di animali. Età di lettura: da 2 anni.
Il piccolo Bruco Maisazio / Eric Carle ; traduzione di Glauco Arneri
Ed. speciale Nati per leggere
Milano : Mondadori, stampa 2014
Abstract: La metamorfosi di un bruco, che dopo aver mangiato a sazietà ed essersi rinchiuso nel bozzolo si trasforma in una meravigliosa farfalla. Consigliato da Nati per leggere per la sezione "Grandi autori per i piccoli" di cui si consiglia anche: Panda, Panda cosa vedi, La coccinella prepotente, Il camaleonte variopinto, Una lucciola tutta sola, Il gallo giramondo. Da 2 anni. Selezione "Il Vento dei Venti". BIBLIOGRAFIA MAMMA LINGUA - UN PONTE DI STORIE
Bellachioma / di Roberto Piumini ; illustrazioni di Francesco Zito
San Dorligo della Valle : Emme, 2014