Trovati 1273 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 1273 documenti.
Non voglio andare a scuola / Stephanie Blake
Milano : Babalibri, stampa 2009
Abstract: Una nuova avventura aspetta Simone che questa volta deve affrontare il primo giorno di scuola. "No, non voglio!" Mamma e papà fanno di tutto per rassicurarlo, imparerai l'alfabeto, conoscerai nuovi amici... ma nulla può tranquillizzare il piccolo coniglio. Non voglio andare a scuola!. Ma finito il primo giorno di scuola, dopo aver pianto, dopo aver disegnato, dopo aver giocato e mangiato, dopo il riposino e dopo aver suonato il tamburo arriva la mamma: "Si torna a casa, tesoro!" "No, non voglio!" risponde Simone... Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni
Giulio Coniglio scopre gli sport / Nicoletta Costa
Modena : Panini, 2023
Abstract: Temi senza tempo vanno a completare la collana dal piccolo formato e di grande successo che aiuta i bambini nella fase delle primissime scoperte, a conoscere opposti, numeri, forme, colori, emozioni, prima e dopo, mesi e stagioni, e i giorni della settimana. Età di lettura: da 3 anni
Manco per sogno / Beatrice Alemagna
Milano : Topipittori, 2021
Abstract: Pasqualina: tre anni, due ali pelose e le idee molto chiare: niente scuola. Mai. Mancopersogno. Così si apre l'albo di Beatrice Alemagna dedicato a tutti i piccoli che si apprestano ad affrontare il primo giorno di scuola. Con acutezza e umorismo Beatrice, a sorpresa, ribalta la situazione. Sarà Pasqualina a dover prendersi cura dei suoi genitori diventati piccolissimi e timorosi dell'avventura scolastica che li aspetta. In questo modo si troverà a trascorrere il primo giorno di scuola dimenticando capricci e paure, e vivendo tutte le grandi novità della strana giornata. Una storia deliziosa e sapiente, che con la tenerezza e il sorriso centra i sentimenti e le contraddizioni dell'infanzia, età di grandi scoperte e cambiamenti. Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2024. Età di lettura: da 4 anni.
Cosa dice il piccolo coccodrillo? / Eva Montanari
Milano : Babalibri, 2020
Abstract: La sveglia fa drin drin, il solletico della mamma fa ghiri ghiri, l'acqua che scorre fa splash, la macchina fa brum brum... Così inizia la mattina del piccolo coccodrillo il primo giorno di asilo. E quando il campanello fa dlin dlon e la maestra fa cucù, pian piano, l'ansia di separazione dalla mamma e dal papà diventa gioia di fare tante scoperte con i suoi nuovi amici. La giornata scorre serena, la pappa fa gnam gnam, la nanna fa zzz zzz e le bolle di sapone fanno puf, il tamburo fa ratataplan e il triangolo fa tling... È già ora di tornare a casa ed è arrivata la mamma: cosa dice il coccodrillo? Smack smack! Una storia deliziosa fatta di suoni onomatopeici e delicate illustrazioni per raccontare un giorno molto importante nella vita di un bambino. Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2024. Età di lettura: da 2 anni.
Gabbiano più, gabbiano meno / [testi Silvia Borando ; disegni Marco Scalcione]
Reggio Emilia : Minibombo, 2018
Abstract: Due isole: una affollata e rumorosa, l'altra deserta e invitante. Lasciando tutti i suoi compagni sulla prima isola, un gabbiano non troppo conciliante opta per la seconda soluzione, alla ricerca della tanto agognata pace. Si rivelerà la scelta giusta? Una storia dal finale non scontato, per ribadire che forse in fondo... si stava meglio quando si stava peggio! Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 3 anni.
Mantova : Corraini, c2008
Abstract: È un abbecedario, ma non serve per imparare a leggere. Lasciate invece che il bambino ammiri le lettere semplicemente come sculture di carta e non come grafemi. È un gioco visivo che stupisce a ogni girar di pagina: candida la A si erge dal fondo nero, scopre pian piano le sue gobbe la B, con un colpo di mano la C si trasforma in D… Soltanto ora, in età prescolare, le lettere si disvelano agli occhi infantili come furono concepite all’alba dei tempi, cioè come disegni. Lasciate che restino tali ancora per un po’, almeno finché i piccoli non avranno superato quella soglia oltre la quale, nel momento in cui impareranno a leggere, queste particolarissime forme diventeranno solo simboli e non più disegni. E non parleranno più agli occhi, ma solo alla mente. Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 3 anni
Giulio Coniglio. Storie di rabbia e dolcezza / Nicoletta Costa
Nuova ed.
Modena : Panini, 2020
Abstract: Topo Tommaso è così arrabbiato che strappa tutto e scoppia a piangere... Età di lettura: da 3 anni.
Uno e sette / Gianni Rodari ; illustrazioni di Beatrice Alemagna
San Dorligo della Valle : Emme, 2023
Abstract: C’è un bambino che è sette bambini. Abitano a Roma, Parigi, Mosca, Berlino… Ridono nella stessa lingua e, da grandi, non potranno mai farsi la guerra. Perché tutti e sette sono un solo uomo. Un racconto universale, il testo è tratto da "Favole al telefono" di Gianni Rodari, nell’intensa e poetica interpretazione di Beatrice Alemagna. Un album illustrato che è un abbraccio all’umanità. Età di lettura: da 4 anni.
Amico pollice / Alice Briere-Haquet ; traduzione di Simona Mambrini ; illustrazioni di Amelie Graux
Milano : Piemme, 2016
Abstract: Il mio pollice è il mio più grande amico. È un po' timido, quindi preferisce starsene al calduccio nella mia boccuccia. Ma un giorno decide di... sbucare fuori! Cucù! All'improvviso si mette a disegnare, mi aiuta a salvare un uccellino caduto dal nido e, insieme, iniziamo a fare tante cose divertenti, così non avrà più bisogno di nascondersi! Età di lettura: da 4 anni.
La nuvola Olga va alla festa / Nicoletta Costa
San Dorligo della Valle : Emme, 2015
Abstract: Una nuova storia per la nuvola Olga, bianca e morbida come la panna montata. Tutti le vogliono bene, specialmente i bambini! Età di lettura: da 5 anni.
I cani non sono ballerine / Anna Kemp ; illustrazioni di Sara Ogilvie
Milano : Nord-Sud, 2011
Le avventure di Winnie the Pooh / Walt Disney
Milano : The Walt Disney Company Italia libri, c2000
Abstract: Un libretto illustrato, dedicato ai lettori più piccoli, con le avventure di Winnie the Pooh. Età di lettura: da 3 anni
Mangia che ti mangio / Iela Mari
Milano : Babalibri, 2010
Abstract: La natura ha le sue leggi e dal più grande al più piccolo nessuno sfugge: mammiferi, uccelli, anfibi, insetti e l'uomo. Una sequenza mozzafiato che calamiterà i bambini nell'ansia di conoscere chi mangia chi e così scoprire le leggi della natura. Selezione "Il Vento dei Venti". Consigliato da Nati per leggere. Da 3 anni
Tararì tararera... / Emanuela Bussolati
Milano : Carthusia, 2009
Abstract: Raccontata nella lingua fantastica piripù, ed esplicitata da immagini, una giornata trascorsa nella foresta con i tre figli dai coniugi Piripù, da cui Piripù Bibi, il più piccolo, si allontana verso imprevedibili avventure. Premio Andersen 2010. Consigliato da Nati per leggere - Nati per la Musica. Selezione "Il Vento dei Venti". Da 3 anni
Il pentolino di Antonino / Isabelle Carrier
Padova : Kite, c2011
Abstract: Antonino è un bambino che trascina sempre dietro di sè il suo pentolino, non si sa molto bene perché. Un giorno gli è caduto sulla testa e da allora Antonino non è più come tutti gli altri... deve faticare molto di più, e talvolta vorrebbe sbarazzarsi del pentolino, o nascondercisi dentro. Un giorno Antonino incontra un persona speciale che gli fa capire l'unico modo per essere felice: tirare fuori la testa dal pentolino e usarlo per esprimere tutte le proprie qualità. Età di lettura: da 4 anni
Valentino SenzaFretta / Raffaella Di Vaio
Faenza : Homeless Book, 2022
Abstract: Valentino SenzaFretta è un bradipo tridattilo che vive la propria vita felicemente «al rallentatore» insieme ai suoi amici. Certo, il simpatico animaletto non sembra avere altre qualità se non quella di godersi un'esistenza placida gustando succulente foglie di eucalipto... E invece i suoi compagni di avventure presto scopriranno che è in grado di stupire! Da Homeless Book e Raffaella Di Vaio una storia in «slow emotion» che divertirà tutti i bambini anche grazie al testo scritto nei simboli della Comunicazione Aumentativa. Età di lettura: da 4 anni.
Lo sgabuuuzzino / Anisa Durmishaj, Veronica Sarti
Milano : Storie cucite, 2022
Abstract: Da qualche tempo il signor Gino sente degli strani lamenti in casa, soprattutto quando si dedica alle faccende e a piccoli lavori di ammodernamento. A volte i lamenti sono così forti che l'intero condominio protesta. Un giorno il signor Gino si rende conto che i lamenti, più simili a delle urla di disapprovazione, arrivano dal suo sgabuzzino. Chi si nasconde lì dentro? Chi si lamenta? Il signor Gino scopre che sono proprio i muri di quella stanza dimenticata, ma fondamentale perché conserva i ricordi più cari, ad esprimere disapprovazione, e deciderà di correre ai ripari. Età di lettura: da 4 anni.
Ninna nanna per una pecorella / Eleonora Bellini, Massimo Caccia
Crema : Uovonero, 2019
Abstract: Una ninna nanna piena di stelle per una pecorella un po' distratta che, una notte, perde il sentiero e si smarrisce nel bosco. Intorno, il buio fa paura, finché qualcosa si accende, rischiarando il cuore di improvviso sollievo. Una storia tenera e profonda raccontata con infinita dolcezza dai versi di Eleonora Bellini e con essenziale eleganza dalla matita di Massimo Caccia, nella nuova versione accessibile in simboli WLS. Consigliato da Nati per leggere. Da 2 anni.
Che rabbia! / Mireille d'Allancé
Crema : Uovonero, 2016
Abstract: l piccolo Roberto è di cattivo umore, litiga con il papà e viene mandato in camera sua, dove la sua grande rabbia diventa un enorme mostro rosso che distrugge anche le cose a cui lui tiene di più! Consigliato da Nati per leggere. Libro in simboli CAA (WLS). In-book. Da 3 anni.
Zucca, Osso e Pelliccia. Giorgio mostro timido / Davide Calì, Stefano Martinuz
Busto Arsizio : Nomos bambini, 2023
Abstract: Giorgio è un mostro timido. Anzi, molto timido. Basta guardarlo e diventa rosso. Se incontra qualcuno che conosce, diventa rosso. Quando gioca con gli altri, diventa rosso. Se chiamano il suo nome... GIORGIO! ... diventa rosso. In questa nuova avventura, i nostri mostri super speciali ci presentano il loro amico Giorgio. Ma, con tutti gli altri là fuori, Giorgio è davvero molto timido: così cercano di aiutarlo a superare la sua paura con la loro solita arguzia e con una serie di strane proposte. Purtroppo, però, nulla sembra funzionare a dovere. Finché...Una storia leggera e divertente che racconta di un sentimento molto comune. Le coloratissime illustrazioni di Stefano Martinuz danno un tocco inconfondibile a ogni personaggio e situazione divertente immaginata da Davide Calì. Età di lettura: da 4 anni.