Trovati 8515 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 8515 documenti.
La nuvola Olga e la Luna in bicicletta / Nicoletta Costa
San Dorligo della Valle ; Emme, 2021
Abstract: La nuvola Olga e l’uccellino Ugo vanno in cerca di avventura con la luna Giovanna che si annoia molto…
La nuvola Olga e il tulipano / Nicoletta Costa
San Dorligo della Valle : Emme, c2008
Abstract: La nuvola Olga ritorna con una nuova storia pensata per i lettori piccolissimi: con testi brevi, illustrazioni a tavola piena e un formato piccolo e robusto, la nuvola Olga accompagnerà il bambino verso la primavera. Età di lettura: da 2 anni.
Salviamo il Signor Uh / Helen Stephens
Milano : Nord-Sud, 2021
Abstract: In un albero, dietro casa di Ben, abita un gufo. Ben ha deciso di chiamarlo Signor Uh. Ogni sera Ben lo chiama, e il Signor Uh gli risponde: «Uh! - Uuh!» Ma quando i grandi vogliono abbattere l'albero, il Signor Uh si trova in pericolo. Riuscirà Ben ad agire in fretta per salvarlo? Una storia che scalda il cuore e diverte, insegnandoci a proteggere la vita degli animali selvatici intorno a noi. Età di lettura: da 4 anni.
Zitti zitti, fate piano : sta arrivando Santa Lucia! / Laura Simonati
Mantova : Corraini, 2021
Abstract: Se non sapete cosa accada la notte tra il 12 e il 13 dicembre in talune zone d'Italia (e del mondo!), è perché ancora non avete sfogliato questo piccolo libro dedicato ad una ricorrenza che ogni anno si rinnova trasformando la consegna dei regali portati dalla Santa in un momento speciale per i più piccoli e in grandi preparativi e tradizioni da tramandare per i più grandi. Eccoci dunque in compagnia di Santa Lucia e del suo inseparabile asinello che, dopo aver letto un gigantesco mucchio di letterine giunte da ogni dove e piene dei desideri più disparati, passano a ritirare e impacchettare doni, dolciumi e carbone e poi... via nella notte a fare le consegne! Perché anche Santa Lucia si muove col favore delle tenebre, annunciata da un piccolo campanello, e non deve assolutamente essere vista. In questa storia Santa Lucia e l'asinello hanno un piccolo imprevisto proprio alle soglie delle mura della città (una città il cui profilo potrebbe ricordarvi proprio quello di Mantova), ma ad aiutarli giunge un insperato aiuto su quattro ruote e le consegne sono salve! Si potrà quindi passare di casa in casa, senza fare nessun rumore, a mangiare biscotti col latte lasciati da bambini per Santa Lucia e carote preparate per l'asinello, ricambiando con i doni richiesti a tempo debito via posta e molti, molti dolciumi e un po' di carbone! Età di lettura: da 6 anni.
Pimpa e il primo incontro con Tito / Francesco Tullio-Altan
Nuova ed.
Modena : Panini, 2021
Abstract: Quando Pimpa ha conosciuto il piccolo Tito, lui era piccolissimo e adesso non se lo ricorda più. Allora Pimpa gli racconta come è andata. Età di lettura: da 3 anni.
Pimpa e il corvo Corrado / Francesco Tullio-Altan
Nuova ed.
Modena : Panini, 2021
Abstract: Armando, vestito di nero, va a teatro a sentire un concerto. Anche il corvo Corrado ha il vestito scuro e vorrebbe cantare in teatro, ma la sua voce non è un granché. Pimpa chiama in aiuto gli amici Dolores e Gilberto e alla fine si gode il concerto di Corrado sgranocchiando un sacchetto di popcorn. Età di lettura: da 3 anni.
I trattori / [illustrazioni di Mattia Cerato ; traduzione dal francese di Mirta Cimmino]
Legnano : Doremì, 2021
Le sorpresine
Abstract: Il mondo della fattoria e i trattori, due tematiche amatissime dai bambini: un testo semplice e informativo e tante finestrelle apri-e scopri che sorprendono e stupiscono il piccolo lettore. Età di lettura: da 3 anni.
Modena : Panini, 2020
Abstract: È Un libro: fai come ti dice e vedrai... La semplicità di un'idea: un libro che si trasforma pagina dopo pagina tra le mani di chi lo legge. Dal pallino giallo nella prima pagina nasce un gioco che coinvolge e diverte il bambino, a cui sembra veramente di comporre le pagine del libro, semplicemente eseguendo quello che il libro chiede di fare! Un grande spettacolo per gli occhi e per l'immaginazione, un'esperienza interattiva che parla ai piccoli, ai grandi, a tutti. Un libro intelligente che fa sorridere. Età di lettura: da 3 anni.
Milano : The Walt Disney Company Italia libri, c2005
Primavera / Leo Lionni e Julie Hamilton
Milano : Babalibri, 2020
Abstract: La primavera è tempo di foglie tenere e fiori che sbocciano, di uccellini cinguettanti, pioggerelle improvvise, dolci profumi e rane che gracchiano. È tempo di coniglietti nell'erba e api e narcisi. La primavera è un arcobaleno da guardare col naso all'insù. Un libro a pagine cartonate e angoli arrotondati dedicato ai più piccoli che racconta con garbo e poesia la natura che cambia, e si fa magia e incantamento, sotto gli occhi stupiti di un bambino. Età di lettura: da 3 anni.
La meraviglia caduta dal cielo / The Fan Brothers
Roma : Gallucci, 2021
Abstract: Cadde dal cielo un giovedì. Nessuno sapeva cosa fosse, né da dove venisse. Ma era la meraviglia più straordinaria che avessero mai visto: su questo erano tutti d'accordo. Età di lettura: da 5 anni.
Trento : Erickson, 2021
Abstract: Il bambino, dai primi mesi ai due anni di vita, esplora i suoni del linguaggio, prima solo motoriamente e poi dotandoli di significato. I suoni onomatopeici sono suoni semplici, ma dotati di senso e permettono di giocare insieme con la voce, imparando così a parlare. La comprensione del linguaggio si sviluppa in contemporanea e il bambino la dimostra con l'indicazione su richiesta (mostrami dov'è...) o con l'indicazione spontanea, che usa per informarsi ma anche per il piacere di sentire che noi rispondiamo e che le parole sono etichette sempre uguali. Graziella Tarter, logopedista e curatrice dell'edizione italiana Diventa amico di Lucio e della sua allegra famiglia! Questo libro diventerà il compagno preferito del vostro bambino nelle prime fasi di apprendimento del linguaggio! Si concentra sull'imitazione dei suoni e delle vocali utilizzate intorno al primo anno di vita, ed è volutamente semplice nella forma e arricchito con splendide illustrazioni che invitano a nominare gli oggetti, a ripetere i suoni, favorendo in modo naturale lo sviluppo del linguaggio. Età di lettura: da 12 mesi.
Alba / Daniel Fehr ; illustrazioni di Elena Rotondo
Roma : Orecchio acerbo, 2021
Abstract: Oggi è una notte diversa. Una notte in cui non si dorme. Nella penombra e nel silenzio di una casa, padre e figlio si vestono e partono per una passeggiata notturna. Attraversano il bosco, attraversano il buio, sotto l'occhio vigile di un barbagianni che ne controlla dall'alto i passi. Unica luce, quella della piccola torcia che il bambino punta davanti a sé per illuminare le gambe del padre che lo precede. Dove sono diretti? Più della luce sono forti i rumori dei passi pesanti lungo il sentiero. Spenta la torcia, concentrato su ogni piccolo rumore, sugli odori del bosco, il bambino non si accorge che qualcosa intorno a loro sta cambiando. Il padre si è fermato e il figlio con lui. Seduti si guardano, senza parlare. Ecco che il nero della notte cede il passo al grigio e poi al rosa dell'alba. La luce e il canto dei primi uccelli entrano negli occhi e nelle orecchie di quel bambino ed è la meraviglia. L'emozione di fronte a un nuovo giorno che nasce. Il padre con un sorriso lo lascia solo a godersi lo spettacolo. Il suo obiettivo è raggiunto: regalare al proprio figlio la bellezza che c'è in ogni risveglio. Età di lettura: da 5 anni.
Crocrò / Stéphane Servant, Simone Rea
Cornaredo : La margherita, 2021
Abstract: Sì, bisogna proprio dirlo, Crocrò era un coniglio alquanto bizzarro. Non aveva le tipiche lunghe orecchie bianche. Anzi, non le aveva proprio. Non aveva nemmeno la classica coda a batuffolo. Anzi, non l'aveva proprio. Non aveva neppure il solito musetto da coniglio. Il suo era stranissimo, con un'enorme bocca al centro. In più, l'unica parola mai uscita dalla sua enorme bocca era stata: "Crocrò!". I suoi genitori, quindi, decisero di chiamarlo proprio così: Crocrò. Una delicata storia sull'accettazione della diversità e il coraggio di essere se stessi... Età di lettura: da 4 anni.
E la regina disse / Cristina Bellemo, Isadora Brillo
Reggio Emilia : Zoolibri, 2021
Abstract: C'era una volta una regina, che un giorno si sentì talmente potente da mandare via dal suo regno tutto ciò che aveva le righe. E il suo regno si vuotò un poco. Poi decise di mandare via tutti quelli che dormivano o sorridevano troppo. E il regno si svuotò ancora. Finché un giorno la regina mandò via persino tutte le parole. E il regno si vuotò del tutto. Così si sentiva la regina: vuota. In un regno vuoto non si riusciva neanche a parlare, non aveva più significato dire qualcosa senza nessuno che potesse ascoltare. Allora che fare? La regina disse una sola potentissima parola: "Sì". E il regno si riempì di nuovo, di persone e di parole. Una storia sul significato profondo che le parole e le persone hanno nella vita di tutti noi. Età di lettura: da 4 anni.
Un po' più in là / Pina Irace e Veronica Ruffato
Reggio Emilia : Zoolibri, 2021
Abstract: C'è un gigante nella foresta di un certo paese, un gigante che non ha più voglia di starsene da solo nel bosco, allora che si fa? Si trasloca un po' più in là! Peccato che sembri proprio che non ci sia spazio per lui in città, tutti lo mandano "un po' più in là" perché il gigante è davvero troppo ingombrante. Riuscirà il gigante a trovare uno spazio per sé? Qualcuno avrà voglia di spostarsi un po' più in là? Pina Irace, con la sua scrittura teatrale, riesce a trasmettere con semplicità un tema grande come l'inclusione e Veronica Ruffato conferma il suo talento ritrovando nelle pieghe della storia mondi magici e realissimi. Età di lettura: da 4 anni.
Patata svogliata / Jory John e Pete Oswald ; traduzione di Alessandra Roccato
Milano : HarperCollins, 2021
Abstract: Patata è convinta di avere una vita perfetta: se ne sta tutto il giorno sdraiata su un divano super-tecnologico senza doversi scomodare nemmeno per mangiare. Ma è davvero questa la felicità? Forse serve un blackout per darle una bella scossa! Età di lettura: da 3 anni.
Mi piaci (quasi sempre) / Anna Llenas
Milano : Gribaudo, 2016
Abstract: Perché la stessa caratteristica di una persona a volte ci piace e a volte ci dà fastidio? Lolo e Rita sono molto diversi tra loro. Accettare la diversità non sempre è facile... Ma chi ha mai detto che lo è? Un libro per piccoli e grandi che invita a comprendere ciò che ci rende diversi, mostrando il magico effetto dei poli opposti... Età di lettura: da 4 anni.
La buca / Emma Adbåge ; traduzione di Samanta K. Milton Knowles
Monselice : Camelozampa, 2020
Abstract: Nel cortile della nostra scuola c'è una buca. Noi la chiamiamo la Buca. Nella Buca si può giocare a qualsiasi cosa: a mamma orsa, a capanna, a nascondersi, al negozio... a tutto! Tutti amano la Buca, tranne i grandi. I grandi odiano la Buca. premio Andersen 2020. Consigliato da Nati per Leggere. Da 5 anni