Trovati 365 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 365 documenti.
Hansel e Gretel / illustrazioni di Franca Trabacchi
Milano : Ape junior, [2009]
Abstract: Questo libro è una fiaba che diventa un bel gioco, mentre la mamma racconta il bambino ascolta la fiaba e ricompone il puzzle. Età di lettura: da 3 anni.
Si può svuotare una pozzanghera? / Katrin Stangl
Milano : Topipittori, 2018
Abstract: Gli ippopotami possono andare in tram? È più buono il rosso o il blu? Quante volte vanno lavati gli orsetti? Età di lettura: da 3 anni.
Orso e i sussurri del vento / Marianne Dubuc ; traduzione di Paolo Cesari
Roma : Orecchio acerbo, 2021
Abstract: Orso è contento della vita che fa: ha dei buoni amici con cui condivide il suo tempo, ha una casa confortevole e tutto sembra andare nel verso giusto. Fino al giorno in cui soffia un nuovo vento tra le foglie degli alberi e arriva il grande scombussolamento. Per Orso nulla è più come prima: lascia tutto e tutti e si mette in viaggio verso una destinazione che neanche lui ha chiara. L'unica cosa certa è la sua volontà di seguire un vento che lo porterà verso nuove esperienze, nuove amicizie e nuovi posti. Età di lettura: da 4 anni.
Milano : Babalibri, 2018
Abstract: In questa nuova avventura di Michi e Meo, Meo è scomparso e Michi lo cerca in ogni angolo della casa: sotto il letto, nell'armadio, nella cuccia del gatto, ma non lo trova! C'è un posto, però, dove quel golosone di Meo ama nascondersi... Spetta ai piccoli lettori scoprirlo, con l'aiuto di Michi, naturalmente! Consigliato da Nati per leggere. Selezione "Il Vento dei Venti". Selezione Piccoli Lettori Forti 2020. Da 2 anni
Olivia e le principesse / scritto e illustrato da Ian Falconer
Milano : Nord-Sud, 2013
Abstract: La maialina Olivia è in piena crisi d'identità. Ci sono troppe principesse tutte uguali intorno a lei in questi giorni e non ne può davvero più. Lei ha bisogno di distinguersi! Ha bisogno di essere speciale! Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni
Olivia la spia / scritto e illustrato da Ian Falconer ; traduzione di Marinella Barigazzi
Milano : Nord-Sud, 2017
Abstract: A tutti può capitare di ascoltare inavvertitamente una conversazione sul proprio operato... Origliando, la maialina scopre che sta per essere accompagnata in un luogo che pare minaccioso. Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni
Natale di Peter Coniglio / di Emma Thompson ; illustrato da Eleanor Taylor
Milano : Mondadori, 2016
Abstract: Mancano pochi giorni a Natale e Peter Coniglio e suo cugino Benjamin sono a caccia di avventure. Quando incontrano il tacchino William e capiscono che rischia di finire arrosto per il cenone si mettono in testa di salvarlo. Riusciranno nell'impresa? Età di lettura: da 4 anni.
Il Natale del topo che non c'era / Giovanna Zoboli, Lisa D'Andrea
Milano : Topipittori, 2018
Abstract: Un giorno, il topo che non c'era guardò dalla finestra e vide che stava arrivando Natale. Età di lettura: da 3 anni.
Con le mani : un libro di parole e musica / Fabian Negrin
Firenze ; Milano : Giunti, 2023
Abstract: L'autore dedica questo progetto alle bambine e bambini molto piccoli (fascia nido e primo anno infanzia): è un libro che gioca con i 5 sensi e si trasforma in una canzone e in un gioco, corredato dalle indicazioni degli esperti di Nati per la Musica. Consigliato da Nati per leggere e Nati per la Musica. Età di lettura: da 1 anno.
Casale Monferrato : Piemme, 2004
Abstract: Una sorellina in arrivo?! La notizia è una doccia fredda per Camilla e Andrea: papa e mamma non avranno più tempo per loro. Bisogna dirottare l'intrusa! Quando la piccola Alice li guarda con i suoi occhioni, però, i loro piani vanno all'aria... Età di lettura: da 6 anni.
Le scarpe della mamma / Silvia Vecchini, Antonio Vincenti
Firenze : Giunti kids, 2008
Abstract: Di mattina, le scarpe della mamma in fondo al mio letto mi dicono che anche ieri sera, dopo la storia della buona notte, è sgusciata via in punta di piedi. Una scarpa con il tacco alto fuori dalla scatola mi dice che la mamma questa sera esce insieme al papà. Così inizio a scegliere i cartoni da vedere con la mia baby sitter. Una storia in cui sono protagoniste, appunto, le scarpe della mamma, che vengono curiosamente osservate in tutte le loro forme e interpretate con tutti i loro significati: le ciabattine di plastica nella borsa, le scarpe da ginnastica vicino al divano, gli zoccoli di legno per il mare, le scarpe vecchie nell'ingresso. Una divertente rassegna di situazioni quotidiane, ma soprattutto il dolce e tenero sentimento del piccolo osservatore, il suo amore per la mamma e per tutto ciò che la riguarda. Età di lettura: da 4 anni.
La storia di Tom Kitten / di Beatrix Potter
Piacenza : Nuova editrice Berti, 2015
Abstract: Tre gattini molto monelli (Tom Kitten e le sue sorelline Mittens e Moppet), escono a giocare vestiti di tutto punto mentre la loro mamma, Tabitha Twitchit, aspetta le amiche... Età di lettura: da 3 anni.
Mano a mano / Christian Lodesani ; postfazione di Antonio Faeti ; illustrazioni di Evelyn Daviddi
Milano : Fabbri, 2001
Abstract: E' il giorno della verifica e Giacomo è molto preoccupato. Riuscirà a scrivere bene, a far capire che sa tante cose? All'improvviso la sua mano comincia a comportarsi in modo strano: è come se si rifiutasse di scrivere. Sì, perché le dita sono stanche di stare insieme e decidono di rifarsi una vita, ciascuna per conto proprio. Per Giacomo sono guai ma anche per loro. Perché insieme si fa tanto, ma da soli é tutto più difficile. Età di lettura: da 4 anni.
Renato e la TV dei pirati / Simone Frasca ; illustrazioni dell'autore
[6. ed.]
Casale Monferrato : Piemme junior, 1997
Abstract: Grazie all'inesauribile fantasia di Renato, la vita sulla nave pirata è ricca di avventure: è lui che suggerisce se ammutinarsi e gettare in mare il capitano o andare a caccia di tesori nascosti. Per non parlare delle storie affascinanti con cui, ogni sera, intrattiene la ciurma. Tutto cambia però il giorno in cui Renato riceve una lettera dall'amico Astolfo in cui vengono celebrate le virù creative della televisione. Da quel momento Renato non pensa ad altro e la nave conosce lunghe giornate di inedia. Finalmente il capitano raggiunge una città e acquista un televisore. Non avendolo mai visto in funzione, nessuno ha però la minima idea delle sue prestazioni. Finché a Renato non viene una brillantissima idea...
Ancora, papà! / Mariapaola Pesce, Irene Penazzi
Milano : Terre di mezzo, 2020
Abstract: Un papà che è sempre al tuo fianco, attraverso tutti i momenti della vita: quelli più quotidiani (giocare, lavarsi i denti, farsi le coccole nel lettone), e quelli più significativi (il primo amore, la prima delusione, il primo trasloco, la nascita di un bambino…).
Chiedimi cosa mi piace / Bernard Waber ; illustrato da Suzy Lee
Milano : Terre di mezzo, 2016
Abstract: I colori magici dell'autunno. Un padre e una figlia. E una giornata come tante che diventa un momento perfetto. Età di lettura: da 4 anni.
Il gioco delle ombre / Hervé Tullet
Milano : L'Ippocampo ragazzi, 2018
Abstract: C'è un rumore nella notte: chi potrebbe essere? Creature segrete nascoste nel buio? Afferra una torcia e divertendoti aiuta le ombre misteriose a uscire allo scoperto! Con questo volume i bambini si imbarcheranno in una magica avventura notturna: ombre di persone e di svariate forme appariranno sui muri oscurati dal buio della notte. 14 pagine illustrate per sprigionare la fantasia dei più piccoli e per aiutarli a familiarizzare con buio e ombre divertendosi. Consigliato da Nati per leggere. Da 3 anni
Il grande libro delle figure e delle parole / Ole Konnecke
Milano : Babalibri, 2011
Abstract: Divertente enciclopedia per la prima infanzia. Ogni pagina offre un "assaggio" di mondo, dalla casa al giardino, dall'abbigliamento agli sport, dalle vacanze ai mezzi di trasporto. Un libro utile per dare un nome alle cose rappresentate e per raccontare le prime storie insieme a mamma e papà. Premio "Nati per leggere" 2012. Selezione "Il Vento dei Venti". Dai 2 anni
Animali / [a cura di Chiara Piroddi ; illustrazioni di Agnese Baruzzi]
Milano : White Star Kids, 2019
Abstract: In questa nuova serie di libri per i più piccoli impostata su soli tre colori (bianco, nero, rosso) e sul metodo Montessori, questi quattro libri illustrati da Agnese Baruzzi propongono una complessità visiva progressiva. Si parte infatti dal contrasto tra il bianco e il nero e si prosegue con il rosso, colore riconosciuto dai neonati a partire dal terzo mese di vita. La varietà dei soggetti (animali, frutta, verdura) e i percorsi da seguire con le dita manterranno l'interesse dei piccoli durante il primo anno, regalando piacevoli momenti da vivere insieme a un adulto. Età di lettura: da 0-12 mesi.
I piccoli segreti dei mostri / F. Ruyer, J. Beaumont
Bergamo : Larus, c2001