Trovati 365 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 365 documenti.
Micro o MEGA? / Agnese Baruzzi
Roma : Gallucci, 2017
Abstract: Una barchetta scivola sull'acqua... Ma sarà proprio così? Se apri la pagina, ecco una nave enorme! Non fermarti al primo sguardo: dietro ogni aletta si nasconde una sorpresa... Consigliato da Nati per leggere. Da 2 anni e mezzo
La talpa e il pipistrello / Marco Vaccari
Calendasco : Le Piccole Pagine, 2014
Abstract: Una talpa, un pipistrello, un incontro speciale e la voglia di provare a volare...
[Milano] : Nord-Sud, c2006
Abstract: Piccolo Orso gioca tutto il giorno a essere grande, con una caverna tutta per sé. Quando però viene l'ora di fare la nanna, Piccolo Orso ha nostalgia delle fiabe della buonanotte. Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni.
Milano : Babalibri, 2006
Abstract: Pezzettino è in cerca della propria identità. È talmente piccolino, infatti, confronto ai suoi amici - tutti grandi e grossi, capaci di volare, nuotare, arrampicarsi - che si convince di essere un pezzetto di qualcun'altro. Così comincia una ricerca che, alla fine, lo porterà a esclamare al colmo dello stupore e della felicità: Io sono me stesso!. Età di lettura: da 4 anni.
Nuova ed
Milano : La coccinella, 2019
Abstract: I grandi occhi gialli del gufo invitano il piccolo lettore a entrare nel libro e a conoscere, con lui, tanti altri animali. Età di lettura: da 3 anni
Milano : De Agostini, 2017
Abstract: Un dolce abbraccio, il soffice bacio della buona notte, il solletico sul pancino o una carezza che scompiglia la zazzera. Tanti modi per dire al vostro bambino: sei al sicuro, sdamato, sei speciale. Le coccole sono uno splendido canale di comunicazione tra genitori e figli. Ma cos'è una coccola? Scopritelo grazie a questo tenero percorso emotivo in 30 filastrocche illustrate, ognuna abbinata a diversi modi di fare le coccole, idee e spunti creativi per vivere piccoli momenti di felicità condivisa, sul divano di casa o nel lettino prima di fare la nanna. Alberto Pellai e Barbara Tamborini ci conducono in un viaggio tra i legami affettivi in famiglia e firmano una guida per rafforzare il rapporto genitori-figli attraverso l'intimità e la tenerezza. Età di lettura: da 3 anni.
Gli animaletti del prato / testi Roberto Morgese ; illustrazioni Barbara Bongini
Firenze : Giunti Kids, 2011
Abstract: Le pagine nascondono, proprio come se fossero tasche, tante sorprese! In ogni pagina c'è un indovinello in rima per scoprire l'animale misterioso e, se fai scorrere la pagina nascosta... scoprirai se hai indovinato! Tra una passeggiata sul prato e un giro in fattoria, buon divertimento con le taschine. Età di lettura: da 3 anni.
Il gigante più elegante / Julia Donaldson ; illustrazioni di Alex Scheffler
San Dorligo della Valle : Emme, 2015
Abstract: Il gigante Adalberto è stanco di essere il più trasandato della città e decide di rifarsi un guardaroba elegante. Acquista così il meglio che c'è sulla piazza. Ma Adalberto ha il cuore grande ed è molto generoso: si spoglierebbe di tutto pur di aiutare gli altri e così finisce in mutande. Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni
Biancaneve e i 77 nani / Davide Calì, Raphaelle Barbanegre
Torino : Giralangolo, 2016
Abstract: 77 piatti da lavare, 77 fagotti da preparare, 77 berretti da stirare... Biancaneve ne ha abbastanza e prende una decisione imprevedibile. La rivisitazione di una fiaba classica in nome del rispetto, della dignità, della libertà di ciascuno. Età di lettura: da 5 anni.
Milano : Babalibri, 2008
Abstract: Simone ha scoperto che il suo fratellino Pappamolla non tornerà nell'ospedale da cui è arrivato: starà in casa con lui per sempre. Per fortuna il piccolo Pappamolla ha Simone che lo proteggerà dai lupi cattivi che girano di notte per casa! Consigliato da Nati per leggere. Da 3 anni
Papparappa / Collettivo QB ; disegni di Gloria Francella
Roma : Sinnos, 2017
Abstract: Musica, parole e voce sono gli strumenti per la relazione percettiva e emozionale del e con il bambino esplorati in questo libro. Le tracce presentano una eterogeneità di suoni, veri e vari strumenti suonati, voce e canto. Infatti troviamo filastrocche raccontate, brani di sola musica e filastrocche cantate. Consigliato da Nati per leggere - Nati per la musica. Dalla nascita
Il brutto anatroccolo / Enza Crivelli, Arianna Papini
Crema : Uovonero, 2017
Abstract: Un intramontabile classico della letteratura per l'infanzia in una nuova forma comunicativa, adatta a tutti: la storia del brutto anatroccolo, tradotta nel sistema di simboli PCS (Picture Communication Symbols). Le pagine, di cartone, hanno una particolare e unica sagomatura che rende il libro facile da sfogliare per chiunque. Il libro è realizzato con materiali ancora più resistenti, per durare più a lungo, in particolare in contesti come le biblioteche, le scuole o i servizi riabilitativi, dove è soggetto a un utilizzo più intenso Consigliato da Nati per leggere. Da 3 anni
Una tigre all'ora del tè / Judith Kerr ; traduzione di Augusto Macchetto
Milano : Mondadori, 2018
Abstract: Sophie e la mamma si sono appena sedute per fare merenda, quando sentono suonare il campanello. Chi sarà? Di certo non si aspettano di trovare una grossa, morbida tigre golosa... Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 3 anni.
Milano : Babalibri, 2014
Abstract: "Tondo è il sole, tonda la luna, tonda è la palla di cannone...", ma tondo è anche "l'orologio, tondo è il cerchio, tonda è la lettera o". L'idea che sta alla base è semplice e geniale e parte dalla considerazione che lo spirito dei bambini piccoli proceda per associazione di forme. Consigliato da Nati per leggere. Da 2 anni
A nanna, gattini! / Bàrbara Castro Urío
Roma : Donzelli, 2019
Abstract: Difficile trovare un animale più amato del gatto... Che abbia gli stivali o sia Stregatto come nel Paese di Alice, che sia un Aristogatto o un tontolone come il Tom di Jerry, i micioni e i gattini che s'intrufolano nelle pagine per l'infanzia non si possono contare. E qui ce ne sono addirittura 11 - ciascuno col suo colore e la sua stanzetta. Uno per volta corrono a fare la nanna, e dietro a loro gattoneranno di certo anche i piccoli lettori fino a cascare dal sonno... con grande gioia di mamma e papà. Consigliato da Nati per Leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2020. Età di lettura: da 2 anni.
Mamme in sol / Francesca Borgarello, Roberta Angaramo
Modena : Panini, c2015
Abstract: "Mamme in sol" è la musica che accompagna un periodo unico della vita di una mamma, la colonna sonora di un viaggio indimenticabile insieme al proprio bambino. Ci sono brani che avvicinano mamma e neonato con il contatto fisico. Ci sono balli per scatenarsi e canti per parlarsi. Ci sono musiche dal mondo, perché la musica più è varia più diventa ricca. Ci sono pause da riempire, testi da inventare, ritornelli che si aggrappano alle orecchie e non volano più via. Ci sono note classiche e canti popolari per immergersi nei ricordi. Ci sono brani più complessi e altri semplicissimi da giocare all'infinito. C'è un CD pieno di musica, per ricordarti che la sua musica sei tu! Consigliato da Nati per leggere e Nati per la musica. Selezione Piccoli Lettori Forti 2020. Dalla nascita
Una mamma è come una casa / Aurore Petit
Milano : Topipittori, 2020
Abstract: «Una mamma è come una casa. Una mamma è come una melodia. Una mamma è come un uragano». Dalla nascita ai primi passi un bebè e la sua mamma. Apri la sovraccoperta di questo libro e troverai un bellissimo poster. Età di lettura: da 3 anni.
L'albero alfabeto / Leo Lionni ; traduzione di Cristina Brambilla
Milano : Babalibri, 2013
Abstract: Un tempo esisteva l'albero Alfabeto dove sulle foglie vivevano le lettere. Un giorno arrivò una tempesta che spazzò via alcune lettere. La paura fu così tanta che le lettere sopravvissute si nascosero tutte insieme tra i rami più bassi dell'albero. Età di lettura: da 4 anni.
Guarda che faccia! / [a cura di Stefania Manetti]
Firenze : Giunti, 2008
Abstract: Faccia sorridente, felice, triste, annoiata, stupita... Espressioni di sentimenti e stati d'animo impresse su volti di bambini in tenera età. Il primo libro che il bambino possa manipolare e osservare con mamma e papà. Consigliato da Nati per leggere. Selezione "Il Vento dei Venti". Da 6 mesi
L'uccellino fa... / Soledad Bravi
[Ed. speciale per Nati per leggere]
Milano : Babalibri, stampa 2008
Abstract: Il raffreddore fa etciù, il cavallo fa hiiihiii, la goccia fa plic ploc, il maiale fa sgrunt: queste e numerose altre onomatopee, alcune delle quali un po' speciali. Consigliato da Nati per leggere. Selezione "Il Vento dei Venti". Da 1 anno. BIBLIOGRAFIA MAMMA LINGUA