Trovati 1244 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 1244 documenti.
Tutti i baci del mondo / Nancy Tafuri
Milano : Il Castoro, 2012
Abstract: Gli anatroccoli amano i baci qua qua. E gli altri animali? Apri questo libro e scopri tutti i baci del mondo! Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 2 anni.
Roma : Lapis, c2010
Abstract: Un piccolo anatroccolo non vuole saperne di tuffarsi nello stagno. Così uno dopo l'altro, la sua mamma, il gatto, il cane, il tacchino, un minacciso lupo, cercheranno di spingerlo in acqua. Però lui non si sposta di un millimetro. Finché sarà proprio il piccolo anatroccolo a sorprendere tutti con un inaspettato e placido tuffo. Premio "Nati per leggere" 2011. Consigliato da Nati per leggere. Da 2 anni
Posso guardare nel tuo pannolino? / Guido van Genechten
Hasselt ; Cornaredo : Clavis : Il castello, c2009
Abstract: Topotto è molto curioso. Smonta sempre i suoi giochi per vedere cosa c'è dentro. Curiosa in tutti i buchi che incontra, dentro le tane, i vasi e le bottiglie. E dentro i pannolini dei suoi amici... Età di lettura: da 2 anni.
Indovina chi... / Guido van Genechten
Hasselt : Clavis ; Cornaredo : Il castello, c2009
Abstract: Un libro cartonato molto adatto alla lettura uno a uno poiché si compone di piccoli indovinelli la cui soluzione si scopre sollevando un'aletta, che nasconde la risposta espressa in immagine e in parola. Cosa hanno in comune un serpente e un elefante? Un'ape e una zebra? A volte si tratta di caratteristiche somatiche, a volte le differenze o similitudini riguardano la capacità o meno di compiere e determinare azioni. Consigliato da Nati per leggere. Da 18 mesi
Milano : Babalibri, 2017
Fa parte di: Lionni, Leo. Due topini curiosi / Leo Lionni
Milano : Babalibri, 2017
Fa parte di: Lionni, Leo. Due topini curiosi / Leo Lionni
Milano : Babalibri, 2017
Fa parte di: Lionni, Leo. Due topini curiosi / Leo Lionni
Milano : Babalibri, 2017
Fa parte di: Lionni, Leo. Due topini curiosi / Leo Lionni
Rime per le mani / Chiara Carminati, Simona Mulazzani, Giovanna Pezzetta
Modena : Panini, c2009
Abstract: E' un vero concerto di rime e filastrocche, da guardare, ascoltare, cantare e giocare, sostenuto da un ritmo narrativo sempre diverso, con suoni e timbri che contagiano piccoli e grandi. Le immagini introducono l'argomento delle canzoni e permettono al bambino una lettura immediata e ricca di stimoli. I testi narrano storie e suggeriscono situazioni che si possono mimare. Attraverso filastrocche dedicate a varie parti del corpo, a partire dalle dieci dita piccole delle mani si focalizza, via via, l'attenzione alle guance, alle orecchie, alla testa, alla fronte, alle gambe. I grandi sono guidati per mano a giocare con i bambini: per ogni canto, infatti, sono suggeriti semplici giochi gestuali e motori, per inventare insieme balletti personalizzati. Consigliato da Nati per leggere - Nati per la musica. Dai 18 mesi
Buongiorno sole / Paloma Canonica
Trieste : Bohem Press Italia, 2017
Abstract: Al mattino il sole si sveglia, sbadiglia, sale in cielo e dopo una giornata ricca di incontri finalmente va a dormire per lasciare il posto alla luna che subito chiama le stelle perché ha paura del buio. Consigliato da Nati per leggere. Da 1 nanno
Edizione speciale Nati per leggere
Firenze ; Trieste : Editoriale scienza, 2021
Abstract: Questo libro si apre a fisarmonica e sta in piedi da solo in modo che il bambino possa guardarlo da disteso. 14 immagini che appartengono al suo mondo quotidiano sono rappresentate con forte contrasto e contorni nitidi per favorire lo sviluppo visivo del bebè. È perfetto per iniziare a esplorare la realtà che ci circonda e leggere insieme. Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2022. Età di lettura: da 2 mesi
Buona notte Spotty / Eric Hill
Milano : Fabbri, 1999
Lupetto cerca e trova : viva la natura! / Orianne Lallemand, Eléonore Thuillier
Milano : Gribaudo, 2022
Abstract: Scopri le meraviglie della natura insieme a Lupetto! Osserva le immagini con attenzione e trova in ogni pagina i 7 oggetti nascosti... Età di lettura: da 2 anni.
Lupetto cerca e trova : viva la scuola! / Orianne Lallemand, Eléonore Thuillier
Milano : Gribaudo, 2022
Abstract: Vivi una giornata a scuola insieme a Lupetto! Osserva le immagini con attenzione e trova in ogni pagina gli 8 oggetti nascosti... Età di lettura: a partire da 3 anni.
Lupetto cerca e trova : viva le vacanze! / [testi Orianne Lallemand, Eléonore Thuillier]
Milano : Gribaudo, 2021
Abstract: Scopri dove va Lupetto durante le vacanze! Osserva con attenzione i diversi scenari: spiaggia, campeggio, barca, montagna... e trova in ogni pagina i 7 oggetti nascosti! Età di lettura: da 2 anni.
Si può dire senza voce / testo di Armando Quintero ; illustrazioni di Marco Somà
Palermo : Glifo, stampa 2019
Abstract: Si può dire senza voce... cosa? Ti voglio bene! E già, si può dire senza neanche una parola, col semplice linguaggio dei sorrisi, degli abbracci e delle carezze. Dei tenerissimi animali sono pronti a dimostrarlo ai nostri bimbi. Una giraffina, prima di tutti gli altri. Lei, che non ha voce, è abituata a donare il proprio affetto con le carezze e gli abbracci, glielo ha insegnato la mamma. Si sa, la dolcezza è contagiosa, e voilà! Ecco tutti i cuccioli degli animali alla prese con questo nuovo linguaggio, più semplice e diretto. Il libro, scritto da Armando Quintero (Treinta y Tres, Uruguay, 1944) e illustrato da Marco Somà (Cuneo, 1983), dimostra come il contatto fisico sia imprescindibile per lo sviluppo emozionale dei più piccoli: dà sicurezza, favorisce l'autostima e migliora la confidenza con se stessi e con gli altri. Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 3 anni.
Il signor Balena ha il mal di pancia / Manuel Vertemara
Milano : Storie cucite, 2022
Abstract: La tranquillità di un'isola abitata da una colonia di pinguini è di nuovo messa a soqquadro da un evento inaspettato: al Signor Balena è venuto un terribile, terribile mal di pancia. Come fare a riportare la pace? È meglio partire? La nuova avventura del Signor Balena e dei suoi vicini pinguini ci porta in giro per il mondo e ci fa scoprire che a volte, anche un evento negativo può trasformarsi in qualcosa di molto, molto divertente. Età di lettura: da 5 anni.
Voglio un cane, non importa quale / Kitty Crowther
Milano : Topipittori, 2021
Abstract: La signorina Millie detesta: uno, la mattina presto; due, la scuola. Giorno dopo giorno, supplica la mamma perché vuole avere un cane. Tutte le sue compagne ne hanno di bellissimi, di tutte le razze, le forme e i colori. Giorno dopo giorno, la mamma risponde a Millie con secchi «NO». Ma Millie non demorde e, finalmente, sorpresa: una mattina la risposta è SÌ! Così, insieme vanno a cercarlo nel canile, ma quale scegliere? E, poi, una volta trovato, piacerà il nuovo cagnetto alle altre bambine? E, infine, come chiamare quella strana creatura canina? Ah, se solo i cani potessero parlare! Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2023. Età di lettura: da 3 anni.
Il gioiello dentro me / Anna Llenas
Milano : Gribaudo, 2022
Abstract: Tutti nasciamo con un gioiello dentro di noi: il nostro io interiore, la nostra essenza, il nostro bene più prezioso. Anche se non lo vediamo, lo sentiamo in qualche modo: è ciò che ci fa sentire liberi e felici, capaci di tutto. Ci fa sapere chi siamo. Man mano che cresciamo, però, ci accorgiamo che la nostra essenza non piace a tutti e iniziamo ad avere paura di mostrarla: paura di essere esclusi, rifiutati, giudicati... e finiamo per nasconderla, o peggio, dimenticarla, disconnettendoci così da noi stessi. Ma non tutto è perduto, perché anche se l'abbiamo ignorata o abbiamo provato a cancellarla, la nostra essenza è sempre lì e possiamo ritrovarla. Non è facile, ma è un cammino che vale la pena fare, perché il traguardo sei tu. Età di lettura: da 5 anni.
Avrò cura di te / Maria Loretta Giraldo, Nicoletta Bertelle
Roma : Camelozampa, 2021
Abstract: C'era una volta un minuscolo seme. Era così piccolo, nel vasto mondo, che si sentiva sperduto. Il Cielo, l'Acqua e la Terra lo videro, provarono tenerezza per lui e ne ebbero cura. Diventò un albero, grande e forte. Un uccellino sperduto cercava dove fare il nido. L'albero ne ebbe cura. Finché un giorno l'uccellino non raccolse uno dei semi dell'albero, caduto tra i sassi: ne ebbe cura, affidandolo alla Terra... Età di lettura: da 4 anni.