Trovati 402 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 402 documenti.
Milano : Fabbri, 2002
Abstract: Può la mamma portarti in spalla quando sei stanco? O guardare il tramonto con te? O mascherarsi ad Halloween? E può il papà preparare una deliziosa torta per il tuo compleanno? O consolarti quando sei triste? Un tenero e allegro libricino in cui i più piccini scoprono che i genitori possono fare le stesse cose e, soprattutto, possono dare tanto, tantissimo amore. Età di lettura: da 2 anni.
Modena : Franco Cosimo Panini, 2019
Abstract: Un inno all'immaginazione che stimola il bambino ad approfondire, a farsi delle domande. Le parole di Tullet suggeriscono, non spiegano, le sue illustrazioni non definiscono, aprono a infinite possibilità: ognuno è libero di trovare la propria interpretazione. Sfogliando il libro, il lettore si ritrova con lo sguardo pieno di stupore, tipico del bambino quando scopre il mondo che lo circonda. Attraverso ritagli, carte speciali, texture, collage, sagome, Tullet mostra spunti inaspettati per osservare... e abbandonarci all'immaginazione! Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 4 anni.
La buca / Emma Adbåge ; traduzione di Samanta K. Milton Knowles
Monselice : Camelozampa, 2020
Abstract: Nel cortile della nostra scuola c'è una buca. Noi la chiamiamo la Buca. Nella Buca si può giocare a qualsiasi cosa: a mamma orsa, a capanna, a nascondersi, al negozio... a tutto! Tutti amano la Buca, tranne i grandi. I grandi odiano la Buca. premio Andersen 2020. Consigliato da Nati per Leggere. Da 5 anni
Amica aria / Gabriele Clima, Antonio Boffa
Milano : La coccinella, 2019
Abstract: Una natura che diventa poesia della vita e sa sorprenderci con le sue magie, proprio come i pop up di questo libro e le parole poetiche che lo accompagnano. La poesia di Gabriele Clima racconta, infatti, al bambino i cicli di vita degli elementi, e li mostra con 3 pop-up realizzati dalla mano di Dario Cestaro. Un quarto pop-up sintetizza la bellezza e la maestosità della natura in un quadro d'autore. Età di lettura: da 5 anni.
Principe della gioia / Gek Tessaro
Roma : Lapis, 2020
Abstract: Alla strega piace trasformare i principi in rospi. Come possiamo darle torto? il problema è che poi i rospi desiderano tornare principi. Ma siamo davvero sicuri? La felicità a volte può nascondersi in un salto imprevisto. Età di lettura: da 6 anni.
Il Natale di Peppa Pig / [testi Silvia D'Achille]
Firenze : Giunti, 2020
Abstract: Il Natale è più magico insieme a Peppa! Il giorno di Natale si avvicina: Peppa e George sono così emozionati! Hanno scritto e spedito le loro letterine, addobbato l'albero e perfino preparato uno spuntino da mettere davanti al camino per Babbo Natale... sarà affamato quando arriverà! Ora non resta che andare a dormire in attesa dell'arrivo del giorno più magico dell'anno. Così magico che... chissà che cosa succederà questa notte. Età di lettura: da 2 anni.
Nino & Taddeo dipingono la primavera / Henri Meunier, Benjamin Chaud ; traduzione di Gioia Sartori
Milano : Terre di mezzo, 2020
Abstract: Nino la Talpa e Topo Taddeo sono amici per la pelle e fanno sempre tutto assieme. Anche perché Nino ci vede pochissimo, e ha bisogno del suo fido compare: per dipingere i colori della primavera, per pescare le carpe al torrente o per dichiarare il proprio amore alla bella talpina... Non mancano gli equivoci e le scene buffe, ma alla fine ogni giornata si rivela speciale, proprio come la loro amicizia! Età di lettura: da 5 anni.
Il cappello della rabbia / Maria Vago, [illustrazioni di] Silvia Raga
Firenze : Giunti, 2021
Abstract: Giacomo ha sei anni e sette cappelli: cambia cappello ogni volta che cambia umore. Ma un giorno il vento si porta via il cappello del buonumore e allora Giacomo si mette in testa quello della rabbia e non se lo vuole più levare. E ora come si fa? Età di lettura: da 5 anni.
Io gomitolo, tu filo / Alberto Pellai ; illustrazioni di Ilaria Zanellato
Milano : De Agostini, 2021
Abstract: Dalla penna di Alberto Pellai, celebre psicoterapeuta dell'età evolutiva, una dolcissima storia in rima per raccontare ai bimbi e ai loro genitori il legame d'amore e attaccamento che li unisce nel tempo, e i suoi cambiamenti. Un piccolo Filo rosso si allunga leggero tra le pagine, mentre Mamma Gomitolo si srotola e lo accompagna. Mamma Gomitolo e Filo vivono d'emozioni e stanno sempre insieme, giocano al sicuro tra il divano e la cucina, uno accanto all'altra sognano su nuvole di panna, poi escono all'aperto tra i fiori del giardino e, un po' alla volta, Filo si spinge sempre più lontano... Una narrazione delicata ripercorre tutte le tappe del percorso di crescita attraverso cui il bimbo comincia a esplorare il mondo - la pappa, le prime parole, il primo giorno di scuola... - per comprenderle appieno e imparare a viverle con serenità. Età di lettura: da 3 anni.
Quando la mamma va al lavoro / Giorgia Cozza, Cinzia Praticelli
Lurago d'Erba : Il ciliegio, 2020
Abstract: Quello del rientro al lavoro è un momento forte per il bambino e per la mamma. La prima separazione porta con sé dubbi, timori, emozioni. Questo libro semplice e breve si rivolge ai più piccoli proponendo un modo speciale per affrontare il distacco: due nastrini colorati che la mamma e il suo bambino portano al polso quando non stanno insieme. Per rassicurare, incoraggiare, regalare serenità. Età di lettura: dai 3 anni.
Roma : Lapis, 2019
Abstract: La giornata della paperetta è cominciata davvero male. Nessuno - ma proprio nessuno - si è ricordato che oggi è il suo compleanno. Triste e offesa, prepara il suo fagotto e decide di andare via. Si accorgeranno come è la vita senza me! Determinata e risoluta, prosegue nel suo cammino. Incontra sul suo cammino tutti gli animali della fattoria. Nessuno le chiede dove stia andando, nessuno sembra accorgersi di quanto lei si senta sola e non amata. Cammina, cammina, cammina... proprio quando le sembra di essersi persa... epilogo a sorpresa, con lieto fine. Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 1 anno.
A fior di pelle / Chiara Carminati, Massimiliano Tappari
Roma : Lapis, 2018
Abstract: Un libro di rime e immagini per piccoli momenti di gioco tra grandi e bambini. La pelle disegna il nostro confine, ma è anche il punto di contatto tra noi e il mondo. Sulla pelle si sente, si tocca, si gioca: musica di parole e ironia di immagini per nominare e coccolare le parti del corpo. Tieni il libro davanti a te. Riconosci i dettagli fotografati e leggi ad alta voce le rime mentre massaggi il tuo bambino. Premio "Nati per leggere" 2019. Dalla nascita
Il Lupo che aveva paura sua ombra / Orianne Lallemand ; illustrazioni di Éléonore Thuillier
Milano : Gribaudo, 2020
Abstract: Storie tenere e divertenti da raccontare, ascoltare, regalare per esplorare il mondo delle emozioni e lasciare libera l'immaginazione. C'era una volta un giovane lupo che aveva paura di tutto... anche della sua ombra! Una faccenda un po' troppo imbarazzante, per un lupo! Così, un giorno decise di partire all'avventura. Lungo il cammino temeva di incontrare briganti, cacciatori e persino troll... Povero lupo! Lasciare casa era stata davvero una buona idea? Età di lettura: da 3 anni.
Lupetto ama la sua maestra / Orianne Lallemand, Eléonore Thuillier
Milano : Gribaudo, 2020
Abstract: Lupetto ama la sua maestra con tutto il cuore: quando gli racconta le storie, quando gli insegna a colorare... Con la maestra, tutto è più magico! Una storia tenera e birichina di Lupetto per i lettori più piccoli. Età di lettura: da 3 anni.
La talpa e il pipistrello / Marco Vaccari
Calendasco : Le Piccole Pagine, 2014
Abstract: Una talpa, un pipistrello, un incontro speciale e la voglia di provare a volare...
L'oggetto misterioso / Antonella Abbatiello
Nuova ed
Firenze : Fatatrac, 2009
Abstract: Ugo Canguro trova nel suo giardino un oggetto misterioso... È l'invito a partecipare a una caccia al tesoro tutta particolare che si gioca con gli animali del bosco per trovare il legittimo proprietario dell'oggetto misterioso. Dalle pagine doppie che si aprono a sorpresa, una volta salta fuori l'orso che indossa l'oggetto misterioso come fosse una sciarpa, una volta il pitone che l'indossa come un lungo abito attillato e cosi via, fino a che il mistero viene svelato nella grande tavola finale! Il gioco delle forme in una deliziosa fiaba per i più piccini. Età di lettura: da 4 anni.
4. ed.
Casalecchio di Reno : Fatatrac, 2019
Abstract: Tre rane litigiose vivono insieme su un isolotto. Per tutto il giorno, non fanno altro che gridare: è mio! è mio! è mio! Ma ci penseranno un violento temporale e i consigli di un saggio rospo, a far loro cambiare idea. Una storia semplice e immediata sui conflitti della quotidianità e la loro risoluzione: la chiave sta sempre nel saper condividere e gioire assieme delle risorse che il mondo offre. Età di lettura: da 4 anni
Lupetto va dal dottore / Orianne Lallemand, Eléonore Thuillier
Milano : Gribaudo, 2018
Abstract: Le storie tenere e birichine di Lupetto. Oggi Lupetto ha la febbre, così la mamma lo accompagna dal dottore. Lupetto ha un po' paura, ma il dottore è molto gentile e, soprattutto, è bravissimo a curare le malattie. Età di lettura: da 3 anni.
Quanto pesa una bugia? / Silvia Serreli
Firenze : Giunti kids, 2012
Abstract: Tea ha sei anni, una famiglia che le vuole bene, un gatto e tanti amici. Va a scuola volentieri, ma non le piace la matematica. Preferisce andare a judo e al parco a giocare. Tea è una bambina dei giorni nostri, allegra, tenera e molto divertente. Come ogni bambino della sua età, si guarda intorno con occhi curiosi e si ritrova a vivere tante avventure ogni giorno, cercando di rispondere alle piccole grandi domande che la vita le pone davanti. Per esempio, quanto pesa una bugia? Oggi Tea ha detto la sua prima bugia e mamma e papà le hanno creduto. Fantastico, pensava fosse molto più difficile! Però le sembra che quella piccola e stupida bugia si faccia ogni giorno più pesante. Aiutooo! E se ne finisce per schiacciarla?! Una collana dedicata ai bambini e anche ai loro genitori! Età di lettura: da 4 anni.