Trovati 265 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 265 documenti.
Un culetto indipendente / José Luis Cortés, Avi
Casale Monferrato : Piemme junior, 1997
Abstract: Il culetto di Cesare Pompeo è arcistufo di prendersi tutte le sculacciate che il bambino si merita per il suo cattivo comportamento, perciò un giorno decide di andarsene. Cesare Pompeo, che all'inizo non se ne preoccupa, capisce poi l'importanza del culetto quando si rende conto di quanto sia utile per sedersi, per giocare sulla giostra, per montare in bicicletta... Decide quindi di comportarsi bene per riavere il suo culetto indipendente. Età di lettura: dai 3 anni
Topo Tip fa i capricci / Marco Campanella
Firenze : Dami, 2003
Abstract: Quanti capricci, Topo Tip! I topini buoni, quando vanno a spasso con la mamma, non fanno tante storie! Topo Tip fa i capricci, proprio come i nostri bambini. Ma la sua mamma è bravissima: sa farlo smettere e lui torna ad essere un topino bravo e ubbidiente. Come farà? Età di lettura: da 3 anni.
Milano : Salani, 2021
Abstract: «Dalla mia finestra vedo un fiume». Così inizia un viaggio immaginario che dalla città arriva fino al mare. Dalle autostrade ai campi coltivati che sembrano dei giganteschi patchwork, dalle fabbriche fumose alle foreste brulicanti di vita, esploreremo ogni nuovo paesaggio attraverso le meravigliose illustrazioni e la poesia delle parole di Marc Martin. Età di lettura: da 6 anni.
Chi me l'ha fatta in testa? / di Werner Holzwarth e Wolf Erlbruch ; traduzione di Donatella Ziliotto
Milano : Salani, 2017
Abstract: Talpa, infuriata, cerca tra gli animali chi sia il responsabile della cacca che ha ricevuto in testa, ma invano, finché due mosche, esperte della materia, incolpano il cane e Talpa mette in atto la vendetta. Consigliato da Nati per leggere. Selezione "Il Vento dei Venti". Da 3 anni. BIBLIOGRAFIA MAMMA LINGUA - UN PONTE DI STORIE
Pimpa e il fungo sognatore / Altan
Modena : Panini, 2011
Abstract: Pimpa fa un giro nel bosco e incontra un nuovo amico, un fungo...Età di lettura: da 1 anno.
Milano : Fabbri, 2002
Abstract: Può la mamma portarti in spalla quando sei stanco? O guardare il tramonto con te? O mascherarsi ad Halloween? E può il papà preparare una deliziosa torta per il tuo compleanno? O consolarti quando sei triste? Un tenero e allegro libricino in cui i più piccini scoprono che i genitori possono fare le stesse cose e, soprattutto, possono dare tanto, tantissimo amore. Età di lettura: da 2 anni.
Roma : Gallucci, 2020
Abstract: traduzione a cura del laboratorio di inglese del corso "Tradurre la letteratura per ragazzi V edizione" della Fondazione Unicampus San Pellegrino. Coordinamento di Simona Mambrini. "Ti presento Barnabus. È metà topo e metà elefante. Vive in un laboratorio dove si creano animaletti perfetti. Lui, però, tanto perfetto non è. Per questo l'hanno scartato e lo tengono nascosto. Finché un giorno il desiderio di libertà porta lui e i suoi amici "difettosi" a fuggire e conquistare la propria vita!" Età di lettura: da 4 anni.
La buca / Emma Adbåge ; traduzione di Samanta K. Milton Knowles
Monselice : Camelozampa, 2020
Abstract: Nel cortile della nostra scuola c'è una buca. Noi la chiamiamo la Buca. Nella Buca si può giocare a qualsiasi cosa: a mamma orsa, a capanna, a nascondersi, al negozio... a tutto! Tutti amano la Buca, tranne i grandi. I grandi odiano la Buca. premio Andersen 2020. Consigliato da Nati per Leggere. Da 5 anni
Milano : Babalibri, 2021
Abstract: Cappuccetto Rosso deve fare la pipì ma... è occupato! Arriva un maialino ma anche lui deve aspettare. «È urgente!» urla un secondo maialino, ma gli tocca mettersi in coda. «Io vado!» dice l'uccellino, però gli altri gli dicono che, purtroppo, c'è da aspettare. «2 minuti» dice chi sta occupando il bagno. «Allora? Non ce la facciamo più!» Tutti quanti cominciano a essere davvero impazienti. «Tiro l'acqua, tiro su i pantaloni e...» La porta si apre. «Ahhhhhhh!!!» Come mai nessuno vuole più andare in bagno adesso? Un finale a sorpresa da togliere il fiato, come solo sa fare Mattieu Maudet. Età di lettura: da 2 anni.
Amica aria / Gabriele Clima, Antonio Boffa
Milano : La coccinella, 2019
Abstract: Una natura che diventa poesia della vita e sa sorprenderci con le sue magie, proprio come i pop up di questo libro e le parole poetiche che lo accompagnano. La poesia di Gabriele Clima racconta, infatti, al bambino i cicli di vita degli elementi, e li mostra con 3 pop-up realizzati dalla mano di Dario Cestaro. Un quarto pop-up sintetizza la bellezza e la maestosità della natura in un quadro d'autore. Età di lettura: da 5 anni.
Principe della gioia / Gek Tessaro
Roma : Lapis, 2020
Abstract: Alla strega piace trasformare i principi in rospi. Come possiamo darle torto? il problema è che poi i rospi desiderano tornare principi. Ma siamo davvero sicuri? La felicità a volte può nascondersi in un salto imprevisto. Età di lettura: da 6 anni.
Salta Eliot! / testo di Jean Leroy ; illustrazioni di Olivier Dutto
Milano : Babalibri, 2021
Abstract: Un giorno Eliot sarà re. E un buon re deve sapere affrontare anche le prove più difficili. Allora il piccolo principe, per allenarsi, si lancia in una sfida: saltare dal ramo più alto della savana! Sam lo incita a buttarsi ma il ramo è davvero molto in alto. «Sai, Eliot» gli dice Ella, «mi chiedo se non sia una cosa un po' da sciocchi saltare da così in alto... Credi che un buon re potrebbe essere così sciocco?» Una storia molto divertente per raccontare ai bambini che per essere un vero re occorre intelligenza, humour e tanta fantasia. Età di lettura: da 3 anni.
Merry Christmas / [testi: Paola Fabris ; illustrazioni: Francesca Assirelli, Francesca Carabelli]
Firenze ; Milano : Giunti kids, 2011
Abstract: Evviva, fra un po' sarà Natale! E come lo aspettiamo? Con un calendario dell'Avvento! Ma il calendario dell'Avvento di quest'anno sarà speciale: si potrà leggere, sfogliare e osservare proprio come un libro! Anzi, sarà un libro! Pieno di sorprese, una per ogni giorno, nascoste sotto coloratissime finestrelle... 24 filastrocche per aspettare il giorno più speciale dell'anno! Età di lettura: da 3 anni.
A taaavola! / Michaël Escoffier, Matthieu Maudet
Milano : Babalibri, 2018
Abstract: A taaavola! La minestra è pronta, ma il nostro protagonista non ha nessuna intenzione di mangiarla. «Se non mangi» lo minaccia la mamma, «sarà il lupo a mangiare te». E infatti «1... 2... 3! Lupo, a taaavola!». Peccato che il lupo non sia molto goloso di bambini. Ma se il lupo non vuole mangiare, ci penserà l'orco a farsi uno spuntino! «1... 2... 3! Orco, a taaavola!» grida la mamma. Ma anche l'orco ha dei gusti piuttosto insoliti... Ancora una volta Matthieu Maudet e Michaël Escoffier si divertono a ribaltare la prospettiva sul mondo dei bambini, sorprendendo il lettore con intelligenza e ironia. Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 2 anni
La talpa e il pipistrello / Marco Vaccari
Calendasco : Le Piccole Pagine, 2014
Abstract: Una talpa, un pipistrello, un incontro speciale e la voglia di provare a volare...
Londra : Usborne, 2019
Abstract: I più piccini si divertiranno un mondo a sfogliare le spesse pagine cartonate ed esplorare le varie superfici tattili di questo dolcissimo Carezzalibro mentre fanno la conoscenza di otto adorabili gufi. Le immagini dai colori brillanti e le superfici tattili sono pensate appositamente per catturare l'attenzione dei bebè e stimolarne lo sviluppo sensoriale. Età di lettura: da 6 mesi
La mia grande famiglia / Joe Lyward
Milano : TopiPittori, 2017
Abstract: Che cos’è una famiglia? Prima o poi tutti, nel tentativo di capirlo, ci siamo persi nei meandri delle parentele, cercando di capire chi è prozio e chi suocero, cos’è un genero o una nuora, chi ha sposato chi, e chi invece appena venuto alla luce, immediatamente diventa zio o nipote di qualcun altro. Il piccolo protagonista di questo libro esilarante accompagnato da un paziente papà cerca di arrampicarsi sul proprio albero genealogico, affrontando di ramo in ramo il complicarsi delle geometrie famigliari, felice di sentirsi parte di un universo tanto grande, vivo e affollato. Fino a un epilogo tenerissimo, che degli affetti mette in luce la calda semplicità. Età di lettura: da 4 anni
L'uccello di fuoco / dal balletto di Igor Stravinskij ; disegni di Charlotte Gastaut
Roma : Gallucci, 2015
Abstract: Le pagine traforate di questo libro raccontano l'universo magico del famoso balletto "L'Uccello di fuoco" di Igor Stravinskij. Riusciranno lo Zarevic Ivan e l'uccello di fuoco a liberare la bella principessa prigioniera del mago Kascej? Età di lettura: da 4 anni.
Milano : Valentina, 2015
Abstract: Un bambino, un po' strano ed introverso, ama giocare spesso da solo e viaggiare con la fantasia. I genitori cercano di spingerlo ad essere "come gli altri bambini" in modo che possa fare delle nuove amicizie, ma lui non vuole. Vuole restare sè stesso. Ed è così che conoscerà una bambina "diversa", unica, esattamente come lui. Età di lettura: da 4 anni.