Trovati 8478 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 8478 documenti.
L'asilo / [illustrazioni di Marion Billet]
Milano : Fabbri, 2023
Abstract: Un libricino con le pagine cartonate e coloratissime e tanti suoni da ascoltare. Età di lettura: da 3 anni.
Torino : Il Leone verde, 2024
Abstract: Lo sappiamo tutti che le mamme hanno dei poteri speciali, persino quello di trasformarsi e cambiare aspetto. Malika Doray ci mostra come cambia la mamma agli occhi dei bambini durante i diversi momenti della giornata, trasformandosi in un delfino nel momento del bagnetto, in una pantera quando si arrabbia, in uno scimpanzè quando bisogna giocare e divertirsi... Consigliato da Nati per Leggere nella sezione "Con tutti i sensi 0-18 mesi - Primissime narrazioni". Età di lettura: da 18 mesi.
Sei qui papà leone? / Benedetta Nigelli
Casalecchio di Reno : Edizioni del borgo, 2023
Abstract: Una nuova collana di libri cartonati dedicati ai più piccoli, dove i bambini seguiranno i protagonisti animali alla ricerca della propria mamma o del proprio papà. Apertura dopo apertura, tra illustrazioni di qualità e ambientazioni sempre diverse, i bambini si divertiranno a indovinare chi si nasconde sotto le morbide alette colorate di feltro. Consigliato da Nati per Leggere nella sezione "Con tutti i sensi 0-18 mesi - Primissime narrazioni". Età di lettura: da 12 mesi.
Micio macio / Carmen Savino, Pietro Barone
Trieste : Bohem Press Italia, 2024
Abstract: Micio Macio è un gattino curioso che se ne va a zonzo per la città. È sempre di buon umore e saluta tutti: la ruspa, le campane, il semaforo, la bicicletta, il camion dei pompieri... Che avventura, gli sembra di aver girato il mondo intero... insieme al suo papà! Una nuova collana piena di suoni, rumori e onomatopee, per fare le prime esplorazioni fuori dall’ambiente domestico. Una storia che si può leggere a due voci per assecondare la curiosità del bambino nella sua ricerca sonora e favorire il “baby talk”, quel linguaggio universale con cui l’adulto si rivolge al neonato, creando un ponte linguistico che stimola il desiderio di comunicare. Consigliato da Nati per Leggere nella sezione "Con tutti i sensi 0-18 mesi - Primissime narrazioni". Età di lettura: da 18 mesi.
Un bacio e a nanna / Ramadier & Bourgeau
Milano : Babalibri, 2024
Abstract: Un libro-gioco interattivo che stimola i sensi e risveglia l'immaginazione. È quasi ora di dormire, ma prima di mettersi a nanna c'è ancora tempo per giocare un po'. «Poggia la mano… è freddo o caldo?» Dice l'allegra scimmietta protagonista del libro. E ancora: «poggia il piede… non avere paura». Pagina dopo pagina, scopriamo che un libro può trasformarsi in tante cose diverse: un cappello, un cuscino… ma soprattutto un mezzo per liberare la fantasia. Consigliato da Nati per Leggere nella sezione "Con tutti i sensi 0-18 mesi - Tocco, guardo, ascolto". Età di lettura: da 18 mesi.
So farlo anch'io! / Yusuke Yonezu
Milano : La Coccinella, 2023
Abstract: Il gioco delle imitazioni in un tenerissimo libro interattivo, con enormi alette in tutte le pagine! Come protagonista un simpatico Orsetto che accompagna i piccolissimi nelle loro prime grandi ed entusiasmanti scoperte. firmato da un illustratore Giapponese autore di grandi bestseller. Consigliato da Nati per Leggere nella sezione "Con tutti i sensi 0-18 mesi - Tocco, guardo, ascolto". Selezione Piccoli Lettori Forti 2025. Età di lettura: da 1 anno.
Milano : Topipittori, 2024
Abstract: Antonella Abbatiello, maestra di forme e colori, torna con un piccolo libro che continua la serie, aperta da Facce e proseguita con Nel giardino, dedicata a piccolissimi lettori. Ciao è la storia di un incontro che, pagina dopo pagina, attraverso differenze, allontanamenti, avventure, scoperte, giochi e momenti bui, si trasforma in vera amicizia. Forme astratte diventano personaggi, cose, fiori, piante, mezzi di trasporto per costruire una vicenda sorprendente. Questa delicata narrazione, nella sua perfetta semplicità, riporta alla memoria Piccolo blu e piccolo giallo di Leo Lionni, che di Antonella è stato amico e maestro. Consigliato da Nati per Leggere nella sezione "Con tutti i sensi 0-18 mesi - Nomino il mondo" Età di lettura: da 1 anno.
Caselcchio di Reno : Edizioni del borgo, 2022
Abstract: Nei primi mesi di vita, i bambini hanno una visione dei colori piuttosto limitata: il bianco, il nero, le sfumature del grigio e poco altro. Questi libri nascono proprio per facilitare lo sviluppo sensoriale della vista nei neonati: le grandi immagini dai forti contrasti, infatti, saranno l'occasione per focalizzare la loro attenzione e stimolare la loro percezione visiva. Consigliato da Nati per Leggere nella sezione "Con tutti i sensi 0-18 mesi - Guardo". Età di lettura: dalla nascita.
Questi piccoli piedini / Hayley Rawthorne & Briony Stewart ; traduzione di Chiara Carminati
Milano : Mondadori, 2025
Abstract: Un albo in rima dalle delicate illustrazioni, per accompagnare con dolcezza chi si prepara a esplorare il mondo. Consigliato da Nati per Leggere nella sezione "Prima e dopo la nascita - Nascere e crescere" Per genitori e bambini da 3 anni.
Storie piccole / Chiara Carminati, Anna Maria Curti
Modena : Panini, 2008
Melacanti? / Chiara Carminati, Giovanna Pezzetta, Allegra Agliardi
Modena : Panini, 2011
Abstract: Filastrocche gustose alla scoperta di cibi ed emozioni, per svegliare il bimbo con un sorriso di banana, ballare insieme al suon di popcorn cantando un inno al minestrone, fargli assaggiare pere golose, piselli ribelli, peperoni arrabbiati e budini tremolanti e addormentarlo con coccole di albicocca. Consigliato da Nati per leggere - Nati per la musica. Da 2 anni
Ninna no / Chiara Carminati, Massimiliano Tappari
Roma : Lapis, 2019
Abstract: Quando noi guardiamo il mondo, anche il mondo guarda noi. Negli oggetti che abbiamo intorno, spesso si nascondono molte facce, e per il bambino ognuna è un personaggio, con il suo carattere e la sua storia da raccontare. Bastano due occhi per fare una faccia, basta una faccia per non sentirsi soli. Dodici filastrocche, che possono cantare insieme come ninne nanne, o leggere guardando insieme le immagini. Dodici fotografie per guardare il mondo con gli occhi un po' chiusi e un po' aperti, e accorgerci di tutte le facce che si addormentano insieme a noi. Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2020. Età di lettura: dalla nascita
Anche i nonni imparano / Chiara Ravizza ; illustrazioni di Susanna Covelli
Schio : Sassi, 2025
Abstract: Nonna Tartaruga non è più veloce come un tempo, e la pelle di Nonno Ippopotamo non è più tanto liscia… ma non tutti sanno che, nonostante ne abbiano già viste tante, anche i meno giovani hanno ancora tante meraviglie da cui lasciarsi incantare! Tutti i nonni scoprono, anche se malinconici come Nonna Giraffa, burberi come Nonno Orso, affaticati come Nonna Tartaruga, lenti come Nonno Capodoglio e ruvidi come Nonno Ippopotamo. Tutti i nonni hanno un cuore colmo di emozioni, proprio come te! Un albo illustrato pieno di dolcezza che normalizza le emozioni degli adulti e invita grandi e piccoli ad abbracciare a pieno i propri sentimenti. Età di lettura: da 3 anni.
Milano : Nord-Sud, 2025
Abstract: Il grande ritorno di Orso e il topolino: l'inseparabile duo di amici creato da Bonnie Becker e Kady MacDonald Denton, che con i loro libri hanno fatto compagnia ai bambini di tutto il mondo, torna in libreria per festeggiare l'arrivo dell'autunno. Orso vuole fare un pic nic nel bosco insieme al suo migliore amico. Ma il topolino non è di buon umore. Riuscirà Orso a fargli tornare il sorriso? Una storia dolce e delicata che aiuta i più piccoli ad accogliere le emozioni negative e dimostra il potere curativo delle risate. Età di lettura: da 3 anni.
Lupetto una giornata senza schermi / Orianne Lallemand, Elénoire Thuillier
Milano : Gribaudo, 2025
Abstract: Una storia tenera e birichina di lupetto. Lupetto oggi vuole guardare la TV o giocare con il telefono, ma il papà gli dice di no. Quante cose si possono fare per divertirsi, senza uno schermo! Età di lettura: da 3 anni.
La musica classica con Lupetto. Amico lupo / Orianne Lallemand, Éléonore Thuillier
Milano : Gribaudo, 2025
Abstract: Osserva le immagini e lasciati trasportare dalle melodie alla scoperta della musica classica. Età di lettura: da 3 anni.
Ossaspasso / Janet & Allan Ahlberg ; traduzione di Chiara Carminati
Monselice : Camelozampa, 2021
Abstract: In una strada scura scura c'era una casa scura scura. E nella casa scura scura... vivevano tre scheletri! Uno scheletro grande, uno scheletro piccolo, uno scheletro cane e le loro buffe disavventure. A spasso nella notte, alla ricerca di qualcuno da spaventare, finiranno per divertirsi a farsi paura a vicenda e giocare con gli animali (scheletri) dello zoo. Età di lettura: da 4 anni.
Ho visto una talpa / Chiara Vignocchi e Silvia Borando
Reggio Emilia : Minibombo, 2019
Abstract: Era grande! Era piccolo! Era lenta! Era veloce! Eccola, è lei!
Il gomitolo azzurro / Silvia Vecchini ; illustrazioni di Ekaterina Trukhan
Nuova ed.
[S.l.] : La spiga ; Roma : Gallucci, 2024
Abstract: Isadora vive in una casa nel bosco con la sua pecora azzurra. Ha tanti amici che aiuta nei momenti di difficoltà e loro la ricambiano. Perché l’amicizia è un lungo filo azzurro che unisce, colora, riscalda e guarisce. Età di lettura: da 3 anni
Roma : Lapis, 2024
Abstract: Nato dal fuoco, eroso dall’aria, poi modellato dall’acqua… L’emozionante idea di poter stringere tra le dita qualcosa che ha attraversato i secoli, abitando il nostro pianeta ben prima di noi. Le pietre sono veri e propri libri aperti. Sembrano statiche, immobili, ma cambiano e si trasformano di continuo. Anche un semplice sasso trovato sulla spiaggia da un bambino ha molto da dirci: contiene il racconto del nostro Pianeta: la storia più antica di tutte. Grazie alle illustrazioni maestose di Marc Martin e all’ispirata traduzione di Alessandro Riccioni, un semplice sasso diventa testimone della storia della Terra per raccontarci, con una voce che fonde scienza e poesia, il lungo viaggio che ha compiuto per arrivare tra le nostre mani. Un albo perfetto anche per la lettura ad alta voce, arricchito in appendice da un glossario e da due pagine aggiuntive su geologia e ciclo delle rocce, dal taglio prettamente divulgativo, per soddisfare le curiosità di chi voglia approfondire l’argomento. Età di lettura: da 5 anni.