Trovati 1095 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 1095 documenti.
Balena, vengo anch'io! / Susanne Strasser
Milano : Terre di mezzo, 2021
Abstract: E' il giorno del bagno e la balena si rilassa tra le bolle. La tranquillità, però, non dura a lungo: uno a uno arrivano gli altri animali e tutti vogliono entrare nella vasca... Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2024. Età di lettura: da 2 anni.
Roma : Lapis, 2021
Abstract: In che guai puoi cacciarti quando decidi di fare proprio la cosa che ti hanno detto di non fare? Sedute sul ramo di un albero nella foresta, tre piccole scimmie, una scimmia adulta e un'unica raccomandazione: «Ok, io vado» dice la scimmia adulta. «Ricordate... Fate quello che volete, ma NON avvicinatevi all'albero di mango. È pieno di tigri lì sotto». «Mmm... mango!» pensano le scimmiette. Loro amano i manghi. Forse... forse... Forse andrebbe bene se andassero solo a guardare i manghi, e Forse andrebbe bene se ne mangiassero solo uno... Non possono esserci tigri in giro, vero? Da Chris Haughton arriva un nuovo piacevolissimo albo illustrato da leggere con i più piccoli. Un racconto divertente, pieno di suspense, con un grande sorprendente finale! Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2024. Età di lettura: da 3 anni.
Cosa dice il piccolo coccodrillo? / Eva Montanari
Milano : Babalibri, 2020
Abstract: La sveglia fa drin drin, il solletico della mamma fa ghiri ghiri, l'acqua che scorre fa splash, la macchina fa brum brum... Così inizia la mattina del piccolo coccodrillo il primo giorno di asilo. E quando il campanello fa dlin dlon e la maestra fa cucù, pian piano, l'ansia di separazione dalla mamma e dal papà diventa gioia di fare tante scoperte con i suoi nuovi amici. La giornata scorre serena, la pappa fa gnam gnam, la nanna fa zzz zzz e le bolle di sapone fanno puf, il tamburo fa ratataplan e il triangolo fa tling... È già ora di tornare a casa ed è arrivata la mamma: cosa dice il coccodrillo? Smack smack! Una storia deliziosa fatta di suoni onomatopeici e delicate illustrazioni per raccontare un giorno molto importante nella vita di un bambino. Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2024. Età di lettura: da 2 anni.
Cornaredo : La margherita, 2018
Abstract: Dove cresce il kiwi? Di che colore è la polpa dell'anguria? Di che colore sono i fiori di pesco? Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2024. Età di lettura: da 3 anni.
Gabbiano più, gabbiano meno / [testi Silvia Borando ; disegni Marco Scalcione]
Reggio Emilia : Minibombo, 2018
Abstract: Due isole: una affollata e rumorosa, l'altra deserta e invitante. Lasciando tutti i suoi compagni sulla prima isola, un gabbiano non troppo conciliante opta per la seconda soluzione, alla ricerca della tanto agognata pace. Si rivelerà la scelta giusta? Una storia dal finale non scontato, per ribadire che forse in fondo... si stava meglio quando si stava peggio! Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 3 anni.
Mantova : Corraini, c2008
Abstract: È un abbecedario, ma non serve per imparare a leggere. Lasciate invece che il bambino ammiri le lettere semplicemente come sculture di carta e non come grafemi. È un gioco visivo che stupisce a ogni girar di pagina: candida la A si erge dal fondo nero, scopre pian piano le sue gobbe la B, con un colpo di mano la C si trasforma in D… Soltanto ora, in età prescolare, le lettere si disvelano agli occhi infantili come furono concepite all’alba dei tempi, cioè come disegni. Lasciate che restino tali ancora per un po’, almeno finché i piccoli non avranno superato quella soglia oltre la quale, nel momento in cui impareranno a leggere, queste particolarissime forme diventeranno solo simboli e non più disegni. E non parleranno più agli occhi, ma solo alla mente. Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 3 anni
Che rabbia! / Mireille d'Allancé
Milano : Babalibri, 2012
Abstract: Il piccolo Roberto è di cattivo umore, litiga con il papà e viene mandato in camera sua, dove la sua grande rabbia diventa un enorme mostro rosso che distrugge anche le cose a cui lui tiene di più! Consigliato da Nati per leggere. Da 3 anni
Mangia che ti mangio / Iela Mari
Milano : Babalibri, 2010
Abstract: La natura ha le sue leggi e dal più grande al più piccolo nessuno sfugge: mammiferi, uccelli, anfibi, insetti e l'uomo. Una sequenza mozzafiato che calamiterà i bambini nell'ansia di conoscere chi mangia chi e così scoprire le leggi della natura. Selezione "Il Vento dei Venti". Consigliato da Nati per leggere. Da 3 anni
Milano : Babalibri, 2006
Abstract: Sapeva solo dire e rispondere a tutti Caccapupù: quando gli toccava svegliarsi, quando doveva mangiare, quando doveva lavarsi. Piccolo e cocciuto, anche al lupo minaccioso che finì col divorarlo, il coniglio rispose beffardo Caccapupù! E che sorpresa quando il fiero lupo si ammalò: anche lui riuscì solo a pronunciare Caccapupù. Con l'intervento del dottore il lupo riuscì a liberarsi del marmocchio che così proclamò la propria identità; "Mi chiamo Simone!". Il coniglietto era diventato grande, e per dimostrarlo, ecco una risposta ironica di fronte all'ennesima imposizione dei genitori. Consigliato da Nati per leggere. Selezione Il Vento dei Venti. Da 3 anni BIBLIOGRAFIA MAMMA LINGUA - UN PONTE DI STORIE
Ed. speciale Nati per leggere
Milano : Carthusia, 2020
Abstract: Raccontata nella lingua fantastica piripù, ed esplicitata da immagini, una giornata trascorsa nella foresta con i tre figli dai coniugi Piripù, da cui Piripù Bibi, il più piccolo, si allontana verso imprevedibili avventure. Premio Andersen 2010. Consigliato da Nati per leggere - Nati per la Musica. Selezione "Il Vento dei Venti". Da 3 anni
Tararì tararera... / Emanuela Bussolati
Milano : Carthusia, 2009
Abstract: Raccontata nella lingua fantastica piripù, ed esplicitata da immagini, una giornata trascorsa nella foresta con i tre figli dai coniugi Piripù, da cui Piripù Bibi, il più piccolo, si allontana verso imprevedibili avventure. Premio Andersen 2010. Consigliato da Nati per leggere - Nati per la Musica. Selezione "Il Vento dei Venti". Da 3 anni
Firenze ; Trieste : Editoriale scienza, 2021
Abstract: Questo libro si apre a fisarmonica e sta in piedi da solo in modo che il bambino possa guardarlo da disteso. 14 immagini che appartengono al suo mondo quotidiano sono rappresentate con forte contrasto e contorni nitidi per favorire lo sviluppo visivo del bebè. È perfetto per iniziare a esplorare la realtà che ci circonda e leggere insieme. Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2022. Età di lettura: da 2 mesi
Il primo libro di Kika / Altan
San Dorligo della Valle : EL, 2021
Abstract: Un libro illustrato, un'edizione speciale con la copertina laminata argento per celebrare i quarantacinque anni dei racconti di Kika, un classico intramontabile di Altan. Storie di animali, storie da ridere, storie per crescere e storie di amicizia: un libro illustrato da leggere e rileggere insieme a tutti i bambini. Consigliato da Nati per leggere. Da 2 anni
Trieste : Centro per la Salute del Bambino, 2021
Abstract: Sedici immagini “normali” rappresentate in altrettante fotografie raccontano la quotidianità di chi ha il privilegio di accompagnare un bambino o una bambina a scoprire il mondo e a camminare con le proprie gambe, un passo alla volta, unico viatico la fiducia. Sono scene di vita di ogni giorno in cui i bimbi si riconoscono e in cui attraverso la poesia raccontano emozioni e cambiamenti e chiedono tempo per essere guardati e ascoltati. «Una poesia» diceva Robert Frost «è quando un'emozione ha trovato il suo pensiero e il pensiero ha trovato le parole»: Bruno Tognolini è riuscito perfettamente nell'impresa e non poteva essere diversamente, essendo lui uno scrittore “per bambini e per i loro grandi”, come lui stesso ama definirsi. È un libro che aiuta a crescere nella relazione genitore-figlio e ad affinare lo sguardo, in particolare dei grandi, per diventare capaci di cogliere la bellezza dei piccoli, ma anche le loro eventuali fatiche per aiutarli a superarle, non mettendosi al loro posto ma stando loro accanto. Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: dalla nascita
Orso, buco! / Nicola Grossi ; [con Silvia Borando e Lorenzo Clerici]
Ed. speciale 10 anni
Reggio Emilia : Minibombo, 2023
Abstract: Tondi e linee colorati per raccontare la ricerca di orso che non trova la sua tana. Nel suo viaggio viene via via affiancato da volpe, rospo, formica e elefante e insieme si avventurano tra fiumi, deserti e boschi. Arriveranno finalmente alla tana di orso, ma elefante non ci entra, è troppo grosso. Cosa si può fare? Il finale lascia spazio alla fantasia del piccolo lettore, che può immaginare nuove soluzioni e nuove avventure per gli animali protagonisti. Premio "Nati per leggere" 2014. Selezione "Il Vento dei Venti". Dai 3 anni
Milano : Babalibri, 2018
Abstract: In questa nuova avventura di Michi e Meo, Meo è scomparso e Michi lo cerca in ogni angolo della casa: sotto il letto, nell'armadio, nella cuccia del gatto, ma non lo trova! C'è un posto, però, dove quel golosone di Meo ama nascondersi... Spetta ai piccoli lettori scoprirlo, con l'aiuto di Michi, naturalmente! Consigliato da Nati per leggere. Selezione "Il Vento dei Venti". Selezione Piccoli Lettori Forti 2020. Da 2 anni
Voglio una sorellina / Tony Ross
Roma : Lapis, 2016
Abstract: Quando la Regina, con un pancione ben in vista, annuncia che qualcuno sta per arrivare in famiglia, Principessina è felicissima perché crede stia arrivando un cane. Il Re però le spiega che in realtà è in arrivo un bambino. "Voglio una sorella!", diventa da qui in poi la richiesta che non vuol sentir ragioni della bambina. In questa nuova avventura la Principessina, bimba vivace e irrefrenabile, le cui maniere sono molto lontane dal poter essere considerate "regali", dovrà imparare che non sempre si può avere quello che si vuole... Consigliato da Nati per leggere. Selezione "Il Vento dei Venti". Da 3 anni
Quiquiricosas / texto, Juan Clemente Gómez ; ilustraciones, Emilio Urberuaga
Valencia : Editilde, 2008
Abstract: La poesía también puede ser un juego y en Quiriquicosas encontramos un auténtico poemario para jugar. Rimas imposibles, juegos de palabras y alegres canciones se unen en estas páginas para crear un mundo aparte lleno de imaginación. Son versos divertidos para contar y cantar, que recuerdan a las canciones infantiles populares. Recomendado por Nacidos para leer. Por 3 años. BIBLIOGRAFĺA LENGUA MAMÁ. Rime impossibili,giochi di parole e canzoni che ricordano le canzoni popolari infantili, accompagnate da calde tavole illustrate. Consigliato da Nati per Leggere. Da 3 anni. BIBLIOGRAFIA MAMMA LINGUA.
Gruffalo / Julia Donaldson, Axel Scheffler
Bucuresti : Cartea Copiilor, c2016
Abstract: Recomandat de Născuti pentru a citi. De la 3 ani REFERINȚE LIMBA MAMA Consigliato da Nati per leggere. Da 3 anni BIBLIOGRAFIA MAMMA LINGUA
Indovina quanto bene ti voglio / scritto da Sam McBratney ; illustrato da Anita Jeram
Torino : Piccoli, c1995
Abstract: "Indovina quanto bene ti voglio?" propone Leprottino a papà Leprotto. Ma qual è il modo migliore per descrivere l'intensità dell'affetto? Largo così?, Alto così? Da qui fino alla Luna? Come scopriranno presto Leprottino e Papà Leprotto l'amore non è poi così facile da misurare! Un classico della letteratura per l'infanzia tradotto in oltre 50 lingue. Consigliato da Nati per leggere. Da 2 anni BIBLIOGRAFIA MAMMA LINGUA