Trovati 1106 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 1106 documenti.
In punta di piedi / Christine Schneider, Hervé Pinel
Roma : Orecchio acerbo, 2019
Abstract: Un’avventura notturna, surreale e immaginifica. Due nipoti si svegliano affamati e attraversano di notte, in punta di piedi, la casa buia e padronale dei nonni. Ne combineranno di tutti i colori. Ad interrogarsi sul loro viaggio notturno, in compagnia di una fauna davvero folcloristica, i due nonni, strambi assai. L’uso raro e favoloso del cromatismo nero accentua quel senso di meraviglia surreale, che tanto piace e sorprende i piccoli lettori. Premio "Nati per leggere" 2020. Selezione Piccoli Lettori Forti 2021.. Dai 5 anni
Io gioco / [da un progetto di Emanuela Bussolati ; illustrazioni di Francesca Crovara]
Milano : La coccinella, 2019
Abstract: Tanti oggetti e giocattoli da esplorare in un libro pensato proprio per i piccolissimi che mettono tutto in bocca, non solo perché è il loro primo modo di conoscere e "assaggiare" il mondo, ma anche perché i primi dentini che spingono per spuntare stimolano il bisogno di mordicchiare ogni cosa! Consigliato da Nati per Leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2021. Età di lettura: da 6 mesi.
A sbagliare le storie / Gianni Rodari ; illustrazioni di Alessandro Sanna
San Dorlingo della Valle : Emme, stampa 2019
Abstract: "C'era una volta una bambina che si chiamava Cappuccetto Giallo. No, Rosso! Ah, si, Cappuccetto Rosso. La sua mamma la chiamò e le disse: Senti, Cappuccetto Verde... Ma no, Rosso!" Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2022. Età di lettura: da 4 anni.
A sbagliare le storie / Gianni Rodari ; illustrazioni di Beatrice Alemagna
San Dorligo della Valle : Emme, 2020
Abstract: C'era una volta una bambina che si chiamava Cappuccetto Giallo. O era rosso? Andando nel bosco incontrò una giraffa. O era un... cavallo? Questa storia è tutta sbagliata e incredibilmente perfetta. Perché non tutti gli errori sono da correggere: Gianni Rodari ci insegna che, a volte, possono essere una fantastica occasione per inventare storie. Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2022. Età di lettura: da 4 anni.
A sbagliare le storie / Gianni Rodari ; illustrazioni di Alessandro Sanna
San Dorlingo della Valle : Emme, c2003
Abstract: "C'era una volta una bambina che si chiamava Cappuccetto Giallo. No, Rosso! Ah, si, Cappuccetto Rosso. La sua mamma la chiamò e le disse: Senti, Cappuccetto Verde... Ma no, Rosso!" Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2022. Da 4 anni
A sbagliare le storie / Gianni Rodari ; illustrazioni di Alessandro Sanna
San Dorlingo della Valle : El, 2009
Abstract: "C'era una volta una bambina che si chiamava Cappuccetto Giallo. No, Rosso! Ah, si, Cappuccetto Rosso. La sua mamma la chiamò e le disse: Senti, Cappuccetto Verde... Ma no, Rosso!" Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2022. Da 4 anni
La torta è troppo in alto! / Susanne Strasser
Milano : Terre di mezzo, 2020
Abstract: Gnam, lassù c'è una torta! Come raggiungerla? Uno dopo l'altro gli animali si danno da fare, ma proprio sul più bello arriva un bambino che gli gioca uno scherzetto... Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2022. Età di lettura: da 2 anni.
Sono il quinto / Norman Junge, Ernst Jandl
Milano : Babalibri, 2019
Abstract: Cinque giocattoli aspettano il loro turno dal dottore. Entra il primo e ne esce come nuovo, poi tocca al secondo, poi al terzo e così via... Il testo del poeta tedesco Ernst Jandl traduce attraverso lo stile ritmato della lingua il batticuore e l’ansia dei protagonisti. Fino a quando, con un efficace cambio di prospettiva, verrà rivelato anche al lettore che cosa si nasconde dietro la minacciosa porta del medico... Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2020. Età di lettura: da 4 anni.
Mollan un giorno con la nonna / Lena Anderson ; traduzione di Laura Cangemi
Milano : LupoGuido, 2021
Abstract: A volte Mollan va a dormire a casa della nonna. Quante cose hanno da fare insieme! Si svegliano, fanno colazione, parlano e parlano ancora. Poi su le scarpe, è ora di andare a spasso! E di ritorno a casa, ancora una coccola sul divano prima di andare a dormire. Mollan scopre il mondo assieme alla nonna in una grande avventura quotidiana. Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2022. Età di lettura: da 3 anni.
Tutti a nanna! : è l'ora del pisolino / Iris De Mouy
Casalecchio di Reno : Fatatrac, 2020
Abstract: Nessuno vuole fare il pisolino! Tutti hanno una buona ragione per non sdraiarsi. Il coccodrillo dice che è per i bambini piccoli, la scimmia ribatte che è troppo occupato e la iena ride stupidamente! Come faranno a fare la nanna tutti questi animali della giungla? Un libro perfetto per convincere anche i bambini più insonni a riposarsi un po'. Premio "Nati per leggere" 2021. Selezione Piccoli Lettori Forti 2022. Età di lettura: da 3 anni.
Peter nella neve / Ezra Jack Keats
Milano : Terre di mezzo, 2019
Abstract: Peter si sveglia e scopre che durante la notte è nevicato. Allora si mette una tutina rossa e si avventura per le strade imbiancate, dove prova per la prima volta tutti i più bei giochi dell’inverno: costruire pupazzi, lasciare le impronte, fare gli angeli, scivolare giù per le discese… Una giornata semplice ma indimenticabile, all’insegna della gioia senza tempo che la neve regala a grandi e bambini. Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2023. Età di lettura: da 4 anni
Buongiorno Babbo Natale / Michael Escoffier, Matthieu Maudet
Milano : Babalibri, 2017
Abstract: È la notte di Natale e Babbo Natale bussa alle porte di tutti i piccoli a distribuire i doni tanto attesi. Ma alcuni regali sono già finiti... Un uccellino vorrebbe una casa delle bambole e Babbo Natale, per non deluderlo, ne crea una con il proprio berretto. Quando un gattino gli domanda un'altalena, Babbo Natale ne costruisce una con i propri pantaloni... Nella lista dei desideri della giraffa c'è, invece, un vestito da supereroe: con che cosa sostituirlo? Ma è ovvio: con il vestito di Babbo Natale! Così Babbo Natale, per non restare in mutande, indossa il vestito ricevuto dalla giraffa l'anno precedente. Ma che stupore per la famiglia di coniglietti nell'aprire la porta a Babbo Natale! Un libro che invita a giocare con la propria identità senza temere i pregiudizi, e ad abbattere gli stereotipi con grande ironia. Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2023. Età di lettura: da 3 anni.
Chi ha il coraggio? / Silvia Borando
Reggio Emilia : Minibombo, 2016
Abstract: Una galleria di animali più o meno inquietanti e per ognuno una rima che fa sorridere. Bisogna essere coraggiosi per baciare il rospo o sfiorare il millepiedi. Il fondo nero delle pagine assicura il brivido in contrasto con i colori accesi delle immagini. Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2023. Età di lettura: da 3 anni.
Marina Cocò oca piccina piccina picciò / [progetto, illustrazioni e testo Antonella Abbatiello]
Nuova ed
Milano : La coccinella, 2018
Abstract: Una nuova storia firmata dalla mano di Antonella Abbatiello. Le immagini delicate ed espressive e le brevi rime che richiamano una filastrocca tradizionale, piccina piccina picciò, incanteranno i piccolissimi lettori. Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2023. Età di lettura: da 18 mesi.
Il cantiere / [disegni di Nathalie Choux]
Roma : Gallucci, 2015
Abstract: Divertiti a ricordare il nome di tutto ciò che trovi in un cantiere! Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2023. Da 1 anno.
Hippu e la neve / Oili Tanninen ; traduzione di Irene Sorrentino
Milano : LupoGuido, 2022
Abstract: Questa storia, semplice e immediata, racconta di un topo chiamato Hippu che invita un cane senza casa di nome Heppu a condividere con lui le piccole gioie della vita quotidiana. Insieme vanno a spasso, fanno la spesa, giocano, mangiano, guardano un film e vanno a dormire. Rappresentato attraverso colori netti e definiti e forme bidimensionali realizzate con la tecnica del collage, Hippu è perfetto per chi si approccia ai libri sin dai primissimi anni di vita. Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2023. Età di lettura: da 1 anno.
Papà, mi prendi la luna, per favore? / di Eric Carle
Trezzano sul Naviglio : La margherita, c2006
Abstract: La luna da grande che era si fa piccola piccola, così il padre di Monica può afferrarla e portarla alla propria bambina che ha tanta voglia di giocare con lei. Consigliato da Nati per leggere. Da 3 anni
Posso essere tutto! / Jerry Spinelli, Jimmy Liao ; traduzione poetica di Bruno Tognolini
Monselice : Camelozampa, 2020
Abstract: Io quando cresco cosa sarò? Di tutti i mille lavori del mondo. Io quando cresco quale farò? Il pianta-zucconi, il soffia-soffioni, il piega-aeroplani, il cucciola-cani... Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 4 anni.
Chi ha paura di... / Agnese Baruzzi
Milano : La coccinella, 2020
Abstract: I bambini adorano i mostri, ma se fanno paura, allora l'unica soluzione è... sbarazzarsene. Come? Con un semplice girar di pagina! Ecco che il grosso lupo cattivo finisce in gabbia, l'orco peloso in lavatrice. E se il gioco diverte, allora si ricomincia da capo si apre di nuovo il libro. Consigliato da Nati pr Leggere. Età di lettura: da 2 anni e ½.
Due a me, uno a te / Jörg Mühle
Milano : Terre di mezzo, 2019
Abstract: Tornando a casa, l’orso trova tre funghi. La donnola li cucina per bene, ma quando si mettono a tavola cominciano i guai. Ognuno è convinto di avere diritto a due funghi: l’orso perché è più grosso, la donnola perché è più piccola, l’orso perché li ha trovati, la donnola perché li ha cucinati… e così via in una escalation di argomentazioni sempre più esilaranti finché, in un batter d’occhio, la volpe risolve la questione. Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 4 anni.