Trovati 1106 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 1106 documenti.
Il papà e i suoi dieci bambini / Bénédicte Guettier
Firenze : Clichy, 2017
Abstract: Questo papà è un papà molto impegnato: infatti ha dieci figli! Pensate: dieci colazioni da preparare ogni mattina e poi tutti in bagno e a vestirsi per andare a scuola! E la sera si ricomincia: dieci bagnetti, la cena per tutti, senza dimenticare di lavarsi i denti dieci volte e ben dieci bacini della buona notte! Ma come fa questo papà, non avrà mica un segreto? Sì, è quello di costruire una barca a vela per andare via dieci mesi e riposarsi ben bene, ma siamo sicuri che sia proprio quello di cui ha bisogno...? Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 3 anni.
Firenze : Salani, 1997
Abstract: Un libro di filastrocche in rima che racconta i modi diversi di una mamma per gustare la propria bambina. Le dita diventano spiedini, la pancia un impasto da lavorare, gli occhi gnocchetti da bollire: filastrocche da ripetere mentre si toccano, solleticano, pizzicano le parti del corpo nominate. Consigliato da Nati per leggere. Da 1 anno
Rosalina gioca fuori casa / Linne Bie
[Ed. speciale per Nati per leggere]
Bolzano : AER, c2007
Abstract: Cosa fa Rosalina fuori casa? Sta seduta sul prato, annaffia i fiori, gioca nella sabbia e osserva i piccoli insetti. Una pagina isola l'elemento (il prato, l'annaffiatoio, gli insetti), l'altra mostra Rosalina intenta a giocare nel prato, nella sabbia e così via. Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2020. Da 1 anno
Milano : Gribaudo, 2018
Abstract: Studiato appositamente per i piccolissimi, «Facciamo le facce» è uno strumento prezioso per abituare i bambini ad apprezzare i libri fin dai primi anni di vita. Ogni faccia rappresenta una determinata espressione, che corrisponde a sua volta a un'emozione: gioia, rabbia, tristezza, stupore... I bambini avranno modo di osservare le immagini, esercitando la loro capacità di riconoscimento delle figure e degli stati d'animo associati. Gli elementi girevoli del libro renderanno maggiormente divertente e coinvolgente l'associazione delle immagini alle emozioni corrette. A ogni faccia è affiancata una breve filastrocca che mamma e papà possono leggere ai piccoli i quali, avendo tempi di attenzione ridotti, preferiscono testi con poche parole e apprezzano, inoltre, la musicalità delle rime. Consigliato da Nati per leggere. Da 1 anno
Milano : Babalibri, 2014
Abstract: "Tondo è il sole, tonda la luna, tonda è la palla di cannone...", ma tondo è anche "l'orologio, tondo è il cerchio, tonda è la lettera o". L'idea che sta alla base è semplice e geniale e parte dalla considerazione che lo spirito dei bambini piccoli proceda per associazione di forme. Consigliato da Nati per leggere. Da 2 anni
Una passeggiata nel cielo / Yuichi Kasano
Milano : Babalibri, 2015
Abstract: È una bella giornata di sole e l?aereo di papà è pronto per decollare ma... fermi tutti c'è un nuovo passeggero, il cane della fattoria vuole venire con noi! E allora Tap tap tap ecco per lui una comoda cuccia sulle ali dell'aereo. Finalmente si parte ma... mamma maialina e i suoi piccoli vogliono unirsi alla compagnia. E allora Tap tap! Paf! Clang! Ora a bordo c'è posto anche per loro. E la mucca? Dove la mettiamo? L'aereo ora è pronto a partire per una passeggiata nel cielo che coinvolge l'intera fattoria! Consigliato da Nati per leggere. Da 3 anni.
Ti faccio a fettine / Chiara Armellini
Milano : Topipittori, 2015
Abstract: Troverete in queste pagine fettine di verdure, foglie, gambi, corolle, steli e bacche, in un disordine da ricomporre grazie alla guida di incalzanti indovinelli. Un libro-gioco che non stancherà di divertire. Consigliato da Nati per leggere. Da 3 anni
Ti faccio a pezzetti / Chiara Armellini
Milano : Topipittori, 2012
Abstract: Ma chi li ha fatti a pezzetti? Giochiamo a rimetterli insieme: cosa scopriremo? Che nome gli daremo? Un libro gioco da cui partono tante storie! Consigliato da Nati per leggere. Da 5 anni
Bee Bee la pecora astuta / di Mark e Rowan Sommerset
Milano : Valentina, 2015
Abstract: La pecora Bee Bee si annoia, quando arriva il tacchino Tontolino per chiacchierare insieme a lei. Impossibile resistere all'idea di fargli uno scherzo: un libro irriverente e divertente dove il più forte e il più astuto non è sempre il più grande. Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 3 anni.
Bau bau : il mondo visto dai cagnolini / Dorothée De Monfreid
Milano : Babalibri, 2016
Abstract: Un dizionario illustrato in cui scoprire i nomi di ciò che ci circonda in casa, in campagna, al mare. Oltre 50 pagine popolate dai cagnolini che vivono ed esplorano tutti gli ambienti. Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 3 anni.
Dalla chioma / di Chiara Vignocchi, Paolo Chiarinotti, Silvia Borando
Reggio Emilia : Minibombo, 2015
Abstract: In ognuna delle grandi pagine che si aprono verticalmente per accogliere un albero, un topo scuote il tronco: invece di una castagna, dal fogliame cadono animali. La composizione delle pagine spinge a riprodurre il rumore che ognuno fa cadendo. Consigliato da Nati per leggere. Da 3 anni
Dormi bene, orsacchiotto mio / Quint Buchholz
Roma : Beisler, 2011
Abstract: È sera e l'orsacchiotto è già nel suo lettino, ma non ha sonno. E quando gli orsacchiotti non hanno sonno, scivolano giù dal letto, salgono sulla scala fatta di libri, si arrampicano fino alla finestra, guardano fuori...e cominciano a sognare. Consigliato da Nati per leggere. Da 3 anni.
Torino : Giralangolo, 2019
Abstract: Tad è una rana. Beh, non ancora: è una quasi-rana circondata da decine di fratelli. Molto piccola, in verità; perché mentre poco alla volta gli altri girini vedono le zampette crescere, la coda cadere e si fanno rane, Tad resta piccina e costretta a nascondersi negli anfratti dello stagno in cui vive. Da chi si nasconde? Da un enorme pesce malvagio, che gli abitanti del laghetto chiamano Big Blub; generalmente se ne sta rintanato nella melma e non si fa vedere troppo in giro, ma è meglio non rischiare. Arriva infine il momento in cui Tad rimane l’unica quasi-rana dello stagno, e puntuale come un orologio ecco che le si para davanti Big Blub! Corri Tad, è arrivato il momento di diventare grande… Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2021. Da 3 anni.
A nanna, gattini! / Bàrbara Castro Urío
Roma : Donzelli, 2019
Abstract: Difficile trovare un animale più amato del gatto... Che abbia gli stivali o sia Stregatto come nel Paese di Alice, che sia un Aristogatto o un tontolone come il Tom di Jerry, i micioni e i gattini che s'intrufolano nelle pagine per l'infanzia non si possono contare. E qui ce ne sono addirittura 11 - ciascuno col suo colore e la sua stanzetta. Uno per volta corrono a fare la nanna, e dietro a loro gattoneranno di certo anche i piccoli lettori fino a cascare dal sonno... con grande gioia di mamma e papà. Consigliato da Nati per Leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2020. Età di lettura: da 2 anni.
Orchestra di coccole / Francesca Borgarello, Giuditta Gaviraghi
Modena : Panini, 2019
Abstract: La relazione mamma-bambino coinvolge tutti i sensi, la mamma tocca il bambino, il bambino mordicchia la mamma, la mamma canta al bambino e il bambino le risponde a modo suo, con versetti e gridolini. Mamma e bimbo si abbracciano, si toccano, si annusano, si guardano e, complici, si sorridono! L'idea di questo albo poetico e delicato nasce dal progetto di musicoterapia Mamme in sol, che l’autrice Francesca Borgarello coordina dal 2008 e che ha già visto la pubblicazione e il successo dell’omonimo libro, del 2015. L’intento è quello di creare una colonna sonora che accompagni i momenti più intimi di quel rapporto unico e speciale che lega la mamma al suo bambino. La musica è il linguaggio delle emozioni, accompagna e connota affettivamente i momenti più delicati e intensi. Le attività musicali proposte nel libro sono infatti un modo per passare tempo di qualità insieme e arricchire l’esperienza affettiva, trovando nella musica uno spazio nuovo, condiviso, in cui comunicare in modo intimo ed esclusivo. Consigliato da Nati per leggere e Nati per la musica. Dalla nascita
Mamme in sol / Francesca Borgarello, Roberta Angaramo
Modena : Panini, c2015
Abstract: "Mamme in sol" è la musica che accompagna un periodo unico della vita di una mamma, la colonna sonora di un viaggio indimenticabile insieme al proprio bambino. Ci sono brani che avvicinano mamma e neonato con il contatto fisico. Ci sono balli per scatenarsi e canti per parlarsi. Ci sono musiche dal mondo, perché la musica più è varia più diventa ricca. Ci sono pause da riempire, testi da inventare, ritornelli che si aggrappano alle orecchie e non volano più via. Ci sono note classiche e canti popolari per immergersi nei ricordi. Ci sono brani più complessi e altri semplicissimi da giocare all'infinito. C'è un CD pieno di musica, per ricordarti che la sua musica sei tu! Consigliato da Nati per leggere e Nati per la musica. Selezione Piccoli Lettori Forti 2020. Dalla nascita
Cremona : Timpetill, 2018
Abstract: Scopriamo l'orto di stagione in stagione. Dalla fine dell'inverno con l'apparire dei primi fiori di mimosa fino all'estate, la bella stagione dei frutti e delle verdure, il piccolo lettore potrà fare i suoi primi passi da giardiniere. Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2020. Età di lettura: da 3 anni.
Padova : Bohem, c2001
Abstract: C'era una volta un gatto, un gatto rosso. Si chiamava Rosso Micione. Se ne andava, con i baffi al vento, per boschi e per prati, là dove lo portava la curiosità. Un bel giorno trovò un uovo. Rosso Micione se lo sarebbe pappato volentieri ma... Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2020. Età di lettura: da 3 anni.
3. ed. italiana
Padova : Bohem press Italia, c2008
Abstract: C'era una volta un gatto, un gatto rosso. Si chiamava Rosso Micione. Se ne andava, con i baffi al vento, per boschi e per prati, là dove lo portava la curiosità. Un bel giorno trovò un uovo. Rosso Micione se lo sarebbe pappato volentieri ma... Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2020. Età di lettura: da 3 anni.
Buonanotte luna / Paloma Canonica
Trieste : Bohem Press Italia, 2017
Abstract: La giornata si conclude in questo libro, le cui immagini - sulla pagina destra- parlano al bambino del suo corpo (il corpo, le mani, i piedi...) e si collegano alle parole sulla pagina sinistra. Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2020. Dalla nascita