Trovati 1106 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 1106 documenti.
Milano : Babalibri, c1999
Abstract: Cosa succede se un bambino si trova nel letto un cucciolo di mostro? Esattamente quel che capita a un piccolo mostro che sotto le coperte si ritrova un cucciolo d'uomo: per entrambi la paura proromperà nel grido: «Papà! Papà! C'è un mostro nel mio letto!». Una storia ironica ed esilarante che racconta come, a volte, cambiare punto di vista sia la chiave migliore per interpretare il mondo che ci circonda. Premio Andersen 2000. Consigliato da Nati per leggere. Da 3 anni
A me gli occhi!/ [progetto e testi di Maria Loretta Giraldo ; illustrazioni di Nicoletta Bertelle]
Milano : La coccinella, 2013
Abstract: Un libro per scoprire, dei buchi per giocare, un indovinello per indovinare. Cucù, chi si nasconde dietro alla pagina? Un libro freschissimo che sorprende e diverte. Consigliato da Nati per leggere. Da 2 anni
Con le orecchie di lupo / Eva Rasano
Imola : Bacchilega Junior, 2016
Abstract: Un quadrotto con pagine spesse che ci mostra il protagonista mentre compie azioni che producono fruscii, ronzii, ticchettii e clangori. In ogni pagina abbiamo la possibilità di riprodurre i suoni incontrati o riprodotti dal lupo. Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 2 anni.
Imola : Bacchilega junior, 2014
Abstract: Un simpatico Lupo che fa i versi, per bambini molto piccoli che iniziano a esprimere stupore, meraviglia, ma anche disdetta e rabbia attraverso le prime sillabe. Ohhhh, ninoninoni, grrrr, lalalalala. Scene quotidiane e vissute per il nostro amico lupo: un libro divertente che fa giocare tutta la famiglia. Premio "Nati per leggere" 2015. 6 - 18 mesi
Lupo & Lupetto / Nadine Brun-Cosme, Olivier Tallec
Firenze : Clichy, 2013
Abstract: Lupo vive tutto solo sotto il suo alberello. Ma un giorno Lupetto arriva e si piazza da lui. Quell'imprudente non solo osa intrufolarsi per dormire, ma resta lì anche il giorno successivo, per la seduta quotidiana di ginnastica di Lupo. Il nostro Lupo però, per niente rancoroso, gli offre perfino qualche frutto per la colazione; e dopo pranzo parte per l'abituale passeggiatina, ma al suo ritorno - che stupore! - il nuovo amichetto non c'è più. Che strano sentimento quello che prova Lupo... in fondo in compagnia si stava meglio! E dove sarà finito il piccolo Lupetto? Premio "Nati per leggere" 2014. Da 4 anni
Il mostro peloso : 30 anni / Henriette Bichonnier, Pef
San Dorligo della Valle : Emme, 2014
Abstract: Nella più buia delle caverne della foresta vive un mostro peloso e goloso. Se passa un leprotto, un'ape o un cavallo... slurp!, la sua lingua pelosa li inghiotte in un solo boccone. Il pavido re, pur di non farsi mangiare, promette che consegnerà al mostro il primo, tenero essere umano che incontrerà tornando a casa. Ma un giorno la figlia del re... Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni
Vado a dormire / Pippa Goodhart e Brita Granstrom
Trieste : Editoriale scienza, stampa 2011
Abstract: All'ora della nanna molti bambini fanno le stesse cose: si lavano, si spazzolano i denti, ascoltano una storia. Ancora un abbraccio e un bacino sul naso. La luce si spegne, gli occhi si chiudono. Buonanotte! Consigliato da Nati per leggere. Da 2 anni.
La tartaruga / Bruno Lauzi ; disegni di Altan
Ed. speciale Nati per leggere
Roma : Gallucci, 2008
Abstract: Le canzoni sono efficacissimi strumenti di comunicazione tra adulti e bambini persino quando non scritte specificamente per l'infanzia. Al piacere del canto e dell'ascolto del cd allegato con l'interpretazione originale di Bruno Lauzi, si unisce il piacere di ammirare le colorate, incisive, allegrissime illustrazioni di Altan, maestro quasi ineguagliato, nel panorama italiano, di comunicazione visiva per i bambini più piccoli. Colori saturi, forti contrasti cromatici, marcato contorno nero delle figure per meglio sbalzarle dalla bidimensionalità della pagina non escludono, come quasi sempre nel caso di grandi autori, la capacità di stabilire un rapporto di complicità con l'adulto, ribadendogli con un sorriso d'intesa, che nelle cose semplici si cela la saggezza di cui abbiamo più bisogno.Consigliato da Nati per leggere - Nati per la musica. Da 3 anni
Reggio Emilia : Zoolibri, 2010
Abstract: Un topolino chiede al bambino che si è appena infilato sotto le coperte: E se adesso ti rosicchio il naso come un pezzo di formaggio? Consigliato da Nati per leggere. Da 2 anni.
Pisopisello / [progetto di Gabriele Clima ; illustrazioni di Filippo Brunello]
Milano : La coccinella, 2012
Abstract: Filastrocche e cantilene, rime matte e tiritere, per dormire, per mangiare per giocare e per sognare... Consigliato da Nati per leggere. 24-36 mesi
Roma : Lapis, 2011
Abstract: Dalle favole di Esopo alle fiabe dei Fratelli Grimm, dalle leggende popolari russe alle antiche novelle orientali, per far conoscere ai piccoli lettori una delle raccolte più belle dei grandi classici riscritti da Tolstoj. Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni
Roma : Lapis, 2011
Abstract: Cosa succede se una scimmia trova per caso una macchina fotografica e si mette in testa di fare una foto di gruppo? Che una pulce, una giraffa, un'antilope, un rinoceronte, un gorilla, un leone, uno struzzo, un elefante e una famiglia di formiche vogliono... un bel primo piano! Ma riusciranno a starci tutti? Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni
Buongiorno sole! / Antonella Abbatiello
San Dorlingo della Valle : Emme, 2011
Abstract: Al mattino il sole si svglia, sbadiglia, sale in cielo e dopo una giornata ricca di incontri finalmente va a dormire per lasciare il posto alla luna che subito chiama le stelle perché ha paura del buio. Consigliato da Nati per leggere. Da 1 anno
Ninne nanne di parole / Roberto Piumini ; illustrazioni di AntonGionata Ferrari
Milano : Bompiani, 1997
Abstract: Cavalieri e spose, protagonisti delle fiabe, principesse e presidenti, scimmie e tonni, treni e pirati, lettere e numeri, rane e colori e molti altri temi e personaggi in 60 ninne nanne. Consigliato da Nati per leggere. 0-6 mesi
San Dorligo della Valle : Emme, 2011
Abstract: Tante mamme con i loro piccoli, nella tenerezza delle piccole azioni quotidiane che sanno di cura e amore, con i buchi per curiosare nella pagina seguente. Consigliato da Nati per leggere. Da 1 anno.
Fortunatamente / scritto e illustrato da Remy Charlip
Roma : Orecchio acerbo, 2010
Abstract: Ned riceve un invito a una festa a sorpresa. Che fortuna! Ma sfortunatamente lui è a New York e la festa si svolge in Florida. Per raggiungerla affronta mille peripezie, dove si alternano a ritmo serrato eventi fortunati e sfortunati. Consigliato da Nati per leggere. Da 5 anni.
Vorrei avere... / Giovanna Zoboli, Simona Mulazzani
Milano : Topipittori, 2010
Abstract: Un canto per voce sola di bambino accompagna il lettore di pagina in pagina, attraverso campi, foreste tropicali, oceani, notti di luna, vie lattee, boschi e spiagge. Un omaggio alla perfezione degli animali attraverso lo sguardo amoroso di un bambino che ne desidera appassionatamente le straordinarie capacità. Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni
Trieste : Bohem Press Italia, stampa 2014
Abstract: Lindo Porcello ha un codino ricciolino e un sorriso birichino è bello tutto rosa con gli occhi da birbante. Si sporca in ogni istante e a sera? C'è la mamma col bagnetto. E poi? Daccapo si comincia... Premio Nati per leggere 2010. Da 1 anno
Where the wild things are / story and pictures by Maurice Sendak
London : Red fox, 2015
Abstract: Dressed in his wolf costume,little Max is sent to bed without a dinner, but in his bedroom a forest grows and a sea appears: Max then sails on a boat, arriving to the earth of monsters. Recommended by Born to Read. From 3 years. MAMA'S TONGUE BIBLIOGRAPHY - A BRIDGE OF STORIES. Il piccolo Max, che indossa il suo costume da lupo, viene cacciato a letto senza cena, ma in camera cresce una foresta e si forma un mare dove Max naviga sulla sua barchetta fino al paese dei mostri. Consigliato da Nati per leggere. Da 3 anni. BIBLIOGRAFIA MAMMA LINGUA. UN PONTE DI STORIE
Paris : Les lutins de l'ecole des loisirs, 2016
Abstract: Monsieur Lapin n'aime plus les carottes. Il quitte sa maison pour aller regarder dans l'assiette de ses voisins : la grenouille, l'oiseau, le poisson, le cochon, la baleine, le singe et...le renard! Recommandè de Nés pour Lire. Des 3 annèes. BIBLIOGRAPHIE MAMALANGUE. Al Signor Coniglio non piacciono più le carote. Decide di scoprire cosa mangiano gli altri animali e quando viene a sapere di essere il piatto preferito della volpe, allora il suo punto di vista cambia di colpo e.... le carote tornano ad essere il piatto più buono al mondo! Consigliato da Nati per Leggere. Da 3 anni. BIBLIOGRAFIA MAMMA LINGUA