In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Primi libri
× Soggetto Genere: Libri in simboli CAA
Includi: tutti i seguenti filtri
× Materiale Manufatti

Trovati 10 documenti.

Mostra parametri
Memo games: Fattoria / Clementoni.
0 0
Giochi e oggetti per il divertimento

Clementoni <casa editrice>

Memo games: Fattoria / Clementoni

Recanati : Clementoni [s.d.]

Abstract: Il Memo Animali della fattoria di Clementoni è un gioco educativo e divertente per i più piccoli. Con questo gioco da tavolo, i bambini potranno imparare a riconoscere e associare gli animali che vivono in fattoria in modo giocoso e interattivo. Il set include delle carte con le immagini degli animali e l'obiettivo del gioco è trovare le coppie corrispondenti, utilizzando la memoria e le capacità di osservazione. Dai 4 anni in su.

Regal Academy / Clementoni
0 0
Giochi e oggetti per il divertimento

Clementoni <casa editrice>

Puzzle Supercolor Regal Accademy / Clementoni

Recanati : Clementoni, 2016

Abstract: I puzzle SuperColor Clementoni accompagnano il bambino in ogni fase della sua crescita. Interamente dedicata ai bambini, si compone di immagini raffiguranti i personaggi più amati dai piccoli.Immagini coinvolgenti dai colori luminosi e sfavillanti per aiutarli a sviluppare capacità di osservazione, logica e manualità. La qualità dei materiali e l'esclusiva tecnica di stampa garantiscono immagini sempre belle, vivaci e luminose, per un gioco che non finisce mai!

Carte in rima
0 0
Kit per lo studio

Centro per la Salute del Bambino

Carte in rima : 48 carte per giocare con le parole! / illustrazioni di Altan ; [testo e idealizzazione giochi: Centro per la salute del bambino Onlus]

Firenze : Giunti, 2024

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Magiche carte illustrate per giocare con le parole! L'uso di rime e filastrocche nell'apprendimento del linguaggio è un tema molto dibattuto nell'ambito delle neuroscienze. Le rime non solo catturano l'attenzione del bambino, ma lo abituano anche all'ascolto delle parole e al loro ritmo. Da questo presupposto nasce in collaborazione con Il Centro per la Salute del Bambino il progetto Carte in rima, una scatola contenete al suo interno 46 carte illustrate da Altan. Le carte, corredate da un'immagine e dalla relativa parola, devono essere usate a coppie per realizzare rime e filastrocche sempre più complesse a seconda dell'età di riferimento. A partire dai 3 anni.

La famiglia Riccetti
0 0
Giochi e oggetti per il divertimento

Lay, Annalisa

La famiglia Riccetti / [testi di Annalisa Lay ; illustrazioni di Tony Wolf]

Firenze : Dami, 2020

Abstract: Un piccolo scrigno ricco di sorprese! Leggi la storia, stacca le sagome e divertiti con i simpatici personaggi della famiglia Riccetti. Sembra un libro ma è molto di più… è un piccolo scrigno delle sorprese! Apri la scatola e troverai due bellissimi scenari, una divertente storia e due cartoncini fustellati con i simpatici personaggi del bosco di Tony Wolf da staccare! Leggi la storia della famiglia Riccetti, posiziona le sagomine sui due playset e divertiti a inventare sempre nuove avventure! Età di lettura: da 4 anni.

Janod Puzzle: veicoli della strada
0 0
Giochi e oggetti per il divertimento

Janod

Puzzle: veicoli della strada / Janod

Orgelet : JURATOYS, 2012

Abstract: Il puzzle i veicoli della strada di Janod è composto da 100 pezzi. Un nuovo formato per scoprire con i vostri bambini tutti i tipi di veicoli. La scatola tonda riproduce il disegno del puzzle ed è perfetta per portare il gioco ovuqnue con il vostro bambino!

Lettere e parole Montessori
0 0
Giochi e oggetti per il divertimento

Lettere e parole Montessori

Mosciano Sant'Angelo: Headu, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Tombola tattile per imparare a leggere e scrivere. Attraverso il tatto, il bambino riconosce e pesca dal sacchetto le letterine, formando parole più lunghe e più corte. Vince chi per primo completa la propria cartella! Un gioco per: - Leggere e imparare l'alfabeto - Imparare a scrivere - Avere sensibilità tattile - Sviluppare la manualità.

Il mio cofanetto Montessori degli animali
0 0
Giochi e oggetti per il divertimento

Herrmann, Eve

Il mio cofanetto Montessori degli animali : 56 carte classificate per scoprire gli animali dei continenti / concepito da Éve Herrmann ; illustrato da Emmannuelle Tchoukriel

Milano : L'ippocampo, 2016

Abstract: Materiale irrinunciabile nella pedagogia Montessori, le « nomenclature classificate » servono ad arricchire il vocabolario del bambino e a prepararlo alla scrittura e alla lettura. Le carte di questo cofanetto risponderanno all’innata curiosità del bambino per gli animali e al suo bisogno di ordinare e classificare le proprie conoscenze. Questo cofanetto contiene: 7 carte smerigliate dei continenti 50 carte di animali 1 libretto di 64 pagine per scoprire ogni animale presentato.

Le mie lettere Montessori
0 0
Giochi e oggetti per il divertimento

Place, Marie-Hélène

Le mie lettere Montessori : 26 carte smerigliate da toccare per preparare il bambino a leggere e scrivere / Marie-Hélène Place

Milano : L'ippocampo ragazzi, 2016

Abstract: Una collana di libri e materiali di ispirazione montessoriana, ideati per i bambini e scritti da specialisti del settore, che consentono a genitori ed educatori di mettere in pratica, a casa o nel tempo libero, attività divertenti al fine stimolare l'acquisizione di abilità utili alla scrittura, alla lettura e al calcolo. Ogni libro e materiale comprende un manuale guida che fornisce indicazioni pratiche su come proporre le diverse attività al bambino per aiutarlo ad apprendere in modo spontaneo e attraverso il gioco. Per ogni libro è indicata un'età di riferimento, le attività sono adatte dall'età prescolare fino all'età scolare. Obiettivo primario dell'educazione Montessori è aiutare il bambino a sviluppare il suo pieno potenziale in ogni area della vita. Un metodo che punta sull'indipendenza, sulla creatività, sul rispetto dello sviluppo fisico, sociale e psicologico attraverso materiali didattici specializzati, che invitano alla scoperta del mondo mediante i sensi e l'autocorrezione. Il cofanetto contiene: 26 carte con lettere smerigliate in rilievo per scoprire l'alfabeto attraverso i sensi e il gioco: il bambino vede la lettera, la tocca e sente il suono corrispondente. Vocali e consonanti si distinguono per lo sfondo colorato; Un manuale presenta ai genitori 20 attività ispirate alla pedagogia montessoriana. Età di lettura: da 3 anni.

Puzzle magico: castello
0 0
Giochi e oggetti per il divertimento

James Galt

Puzzle magico: castello / James Galt ; illustrazioni di Mattia Cerato

Cheadle : James Galt & Co, 2016

Abstract: Un divertente puzzle da 50 pezzi con alcuni elementi magici davvero sorprendenti: sfregando col dito le superfici nere, grazie al calore, si vedrà comparire una parte nascosta dell`immagine. Il castello è un luogo pieno di attività: c'è un delizioso banchetto e il magnifico cavallo è addobbato per il torneo. Riesci a vedere il cavaliere che caria la catapulta? Sfrega ogni elemento magico con il dito per scoprire l'immagine nascosta. Sfregando con l'inchiostro sensibile al calore, l'immagine apparirà e poi scomparirà!

Mix up
0 0
Giochi e oggetti per il divertimento

Ferraroli, Claudia - Usai, Arianna

Mix up : Fiabe del castello. Per giocare, raccontare e inventare / di Claudia Ferraroli e Arianna Usai

Novate Milanese : Fabbrica dei segni, 2022

Abstract: Due fiabe note, un tabellone che ci fa entrare nel mondo dei castelli e dei re, dei cerchi colorati che aiutano a inventare situazioni e una serie di personaggi delle fiabe più note che si "impilano" e creano il mix di questo gioco di fantasia e divertimento. Giocarlo non sarà mai uguale! E le storie si intrecceranno creando continui mix-up. Presenta due fiabe classiche, Cenerentola e la Bella e la Bestia con i loro personaggi: Cenerentola, principe, una sorellastra e la fata madrina. Bella, la bestia, papà di Bella e Gastone, ambientate nell'immancabile castello. Ciascun giocatore potrà scegliere uno o più personaggi con cui giocare e, aiutato dai cerchi colorati disposti sul piano di gioco, dovrà raccontare una breve storia, che andrà a mischiarsi con quella degli avversari. Si procede così nelle stanze e nelle segrete a colpi di narrazione. Attenzione però! Se dietro ad un cerchio colorato compare la parola" mix-up", allora il personaggio più vicino verrà catturato ed infilato sotto il proprio! Diventerà così parte integrante della nuova fiaba! Chi rimane in gioco, senza essere catturato potrà completare la sua storia e vincere la partita!