Trovati 34 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 34 documenti.
Le stagioni : con tanti flap a sorpresa! / illustrazioni e testo di Costanza Droop
Varese : La coccinella, 2004
Abstract: Un libro per aiutare a rispondere a tutte le domande e le curiosità dei bambini sul ciclo delle stagioni. Libri per i bambini ancora piccoli ma già curiosi di sapere, che fanno tante domande e hanno bisogno di risposte chiare e semplici. Età di lettura: da 5 anni.
Varese : La coccinella, 2012
Abstract: Che cos'è un escavatore? Come si sposta per raggiungere il cantiere? Quali lavori può fare? Quanto è forte? Quanti tipi di benne e di attrezzi si possono attaccare al suo braccio? Come fa a demolire una casa? A queste e ad altre domande e curiosità dei bambini il libro risponde attraverso le grandi immagini e i testi, brevi ma precisi. Età di lettura: da 4 anni.
Indovina che cosa mangio! / Katerina Gorelik
Cornaredo : La margherita, 2023
Abstract: Gradite un pasticcio di corvi al forno o un gelato al criceto? O preferite una succulenta candela alla rosa? Non fanno per voi, vero? Per gli animali di questo libro, invece, sono delle vere e proprie leccornie! 8 animali presentano i loro “piatti” preferiti. Consigliato da Nati per leggere nella sezione "Alla scoperta del mondo - Animali e insetti". Età di lettura: da 4 anni.
La guida di orso al mondo delle api / Pip Carnell, Alex G. Griffiths
Milano : Il castoro, 2023
Abstract: Hai mai pensato di allevare delle api? Ti piacciono gli orsi a caccia di miele? Allora questo libro fa proprio per te! Impara tutto sulle api in poche semplici mosse! Ricorda: api felici un sacco di miele e un orso super soddisfatto! Età di lettura: da 3 anni.
I dinosauri / [illustrazioni e testo di Angela Weinhold]
Varese : La coccinella, 2009
Abstract: Un libro per aiutare a rispondere a tutte le domande e le curiosità dei bambini sui dinosauri! Libri per i bambini ancora piccoli ma già curiosi di sapere, che fanno tante domande e hanno bisogno di risposte chiare e semplici. Età di lettura: da 4 anni.
Teodoro fa la torta / Lars Klinting ; traduzione di Laura Cangemi
Trieste : Editoriale scienza, 2006
Abstract: Teodoro adora cucinare. E' arrivato Ciccio che vuole fargli gli auguri di compleanno. Un ottimo pretesto per tirare fuori il libro delle ricette e preparare l'ottima torta margherita. L'impasto è squisito e la torta viene fuori perfetta. E meno male, perché ecco che suona di nuovo il campanello... Età di lettura: da 4 anni.
Teodoro coltiva i fagioli / Lars Klinting ; traduzione di Laura Cangemi
Trieste : Editoriale scienza, 2006
Abstract: Teodoro adora coltivare. Non serve altro che qualche fagiolo, un paio di vasi, un po' di terra, della acqua e un briciolo di pazienza: ed ecco che Teodoro si ritrova con fiori e foglie, una buona cena e nuovi fagioli da piantare. E' proprio fantastico, e anche Ciccio è d'accordo! Età di lettura: da 4 anni.
Tante famiglie tutte speciali / illustrazioni di Rachel Fuller
San Giovanni Lupatoto : Gribaudo, 2011
Abstract: Hai un genitore o due? Hai una famiglia allargata con molti nuovi fratelli e sorelle? Sei stato adottato, sei in affidamento oppure vivi con i tuoi nonni? Questo libro con alette ed elementi mobili parla di varie tipologie di famiglia e mostra che non ha importanza come si compone, di quante persone e con quanti colori! Età di lettura: da 3 anni.
[Milano] : Motta junior, 2006
Abstract: Gli animali non badano certo alle buone maniere: le scimmie mangiano con le mani, i lama, quando aprono la bocca, sputano, i maiali si rotolano nelle pozzanghere e sporcano dappertutto! Noi, però, non siamo animali... Età di lettura: da 4 anni.
10 cose che posso fare per aiutare il mio pianeta / Melanie Walsh
Trieste : Editoriale scienza, c2008
Abstract: Attraverso l'acquisizione delle "buone pratiche" ci si educa a uno stile di vita sostenibile, cominciando sin da piccoli, con affetto, dolcezza e divertimento. Ecco dieci piccoli gesti quotidiani da fare assieme a mamma e papà per aiutare il nostro pianeta. Consigliato da Nati per leggere. Da 3 anni
Il meraviglioso mondo dei coleotteri / testi di Sue Unstead ; illustrazioni di Gill Tomblin
Milano : Mondadori, 2006
Abstract: Entra nello straordinario mondo dei coleotteri! Ogni pagina di questo libro ricco di immagini, informazioni e curiosità è una sorpresa! Alza le alette per scoprire come è fatto un coleottero. Gira la ruota per vedere le trasformazioni dall'uovo all'adulto. E se spegni la luce vedrai come alcuni coleotteri risplendono al buio! Età di lettura: da 4 anni.
Trieste : Editoriale scienza, 2004
Abstract: Un libro per imparare a riconoscere gli alberi e gli uccelli. Un quaderno della natura per giocare, indovinare e creare con fantasia. Età di lettura: da 2 anni.
Auto e camion / [illustrazioni di Ursula Weller ; testo di Andrea Erne]
Varese : La coccinella, 2006
Abstract: Chi aggiusta le automobili? Quali automezzi si usano nel cantiere? Che cosa trasportano i camion? Attraverso testi chiari ed esaurienti e grandi illustrazioni dettagliate, arricchite da ampie finestre a sorpresa, il libro risponde a queste e a tantissime altre domande sui mezzi di trasporto. Età di lettura: da 4 anni.
Mantova : Corraini, c2008
Abstract: È un abbecedario, ma non serve per imparare a leggere. Lasciate invece che il bambino ammiri le lettere semplicemente come sculture di carta e non come grafemi. È un gioco visivo che stupisce a ogni girar di pagina: candida la A si erge dal fondo nero, scopre pian piano le sue gobbe la B, con un colpo di mano la C si trasforma in D… Soltanto ora, in età prescolare, le lettere si disvelano agli occhi infantili come furono concepite all’alba dei tempi, cioè come disegni. Lasciate che restino tali ancora per un po’, almeno finché i piccoli non avranno superato quella soglia oltre la quale, nel momento in cui impareranno a leggere, queste particolarissime forme diventeranno solo simboli e non più disegni. E non parleranno più agli occhi, ma solo alla mente. Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 3 anni
Firenze : Clichy, 2023
Abstract: Cosa possiamo fare quando Madre Terra ha bisogno del nostro aiuto? Da uno a dieci contiamo in tutte le sfumature del verde, per scoprire quante cose semplicissime si possono fare per mantenere il nostro pianeta sicuro e pulito. Da un nuovo albero alle due ruote di una bicicletta, da sette raccoglitori da spiaggia a nove fiori selvatici e dieci vicini amichevoli, segui un gruppo di bambini mentre scoprono come ogni piccola azione può fare una grande differenza e contribuire a salvare la nostra Terra. Illustrato con la semplicità e il calore per cui Barroux è famoso, La terra conta è un albo di grande ispirazione che incoraggia i bambini e le loro famiglie a promuovere il cambiamento e a mantenere il nostro pianeta sicuro per tutti gli esseri viventi. Età di lettura: da 3 anni.
Santa Lucia / [illustrazioni di Giuliana Donati]
Firenze ; Milano : Giunti, 2023
Abstract: Nella notte tra il 12 e il 13 dicembre Santa Lucia, in sella al suo asinello, si reca di casa in casa per portare doni e dolcetti ai più piccoli. Un grazioso board book dedicato ai più piccoli che racconta la storia di una dolce ragazza buona e coraggiosa che divenne santa e che ancora oggi viene festeggiata in molti paesi. Età di lettura: da 3 anni.
La mia famiglia, la tua famiglia / Pauline Oud
Hasselt [etc.] : Clavis, 2021
Abstract: Forse la tua famiglia è formata da una mamma, un papà e un fratello o due. Oppure è formata da te e dal tuo papà, o da te e la tua mamma. Oppure ancora da te e da due mamme. O da te, tuo fratello e due papà. Ma non importa che famiglia tu abbia: una famiglia è una famiglia, sempre. Un libro per parlare di famiglie e di affetti. Età di lettura: da 4 anni.
Il fantastico libro dei draghi e altre creature / Laurence Kubler, Etienne Friess
Coranaredo : IdeeAli, 2021
Abstract: Non sei soddisfatto del tuo drago? Scegline uno nuovo! Ti arriverà per corrispondenza in tempi brevissimi! Un vero catalogo da cui scegliere il proprio drago, creatura, preferito. Per ogni creatura troverete: Indice di pericolosità; Breve descrizione dell'esperienza fin qui maturata; Più due pagine di approfondimento per "capirli meglio". Età di lettura: da 5 anni.
Dove c'era un prato / Jorg Muller ; [testo di Giulia Mirandola]
Milano : Lazy Dog, 2021
Abstract: Sette disegni dello stesso paesaggio, ritratto dal 1953 al 1972, e di come questo cambia in così poco tempo. L'esordio dell'artista e illustratore svizzero Jörg Müller, pubblicato per la prima volta nel 1973 e grazie al quale l'autore si fece conoscere a livello internazionale, era allora qualcosa di completamente nuovo nel mondo dei libri illustrati ed è oggi un'opera quanto mai attuale. Niente parole, sono solo le tavole a parlare e una data a scandire il tempo: là dove c'era un prato, un ruscello, una casa dipinta con orti e alberi in fiore, poco dopo c'è anche un trattore e un treno che passa sullo sfondo. Pagina dopo pagina il bosco e il ruscello non ci sono più, arrivano le ciminiere e gli stabilimenti industriali, la casa dipinta viene demolita per far spazio a un'autostrada trafficata e a un supermercato. Un paesaggio che cambia volto nell'arco di pochi anni, un racconto per immagini che non vuole essere un cliché nostalgico dell'ambiente rurale, ma una cronistoria di viva immediatezza del cambiamento portato dalla gloriosa era del progresso. Le tavole dell'autore, splendidamente disegnate, sono senza tempo e senza luogo, dipingendo uno scenario che la maggior parte di noi ha vissuto negli ultimi sessant'anni: tutti ricordiamo quel prato dell'infanzia che oggi non c'è più e purtroppo continuiamo a vederne sparire altri. L'edizione di questo libro cerca di essere in parte fedele alla prima, originale edizione tedesca dando alle immagini spazio e centralità. "Dove c'era un prato", che valse all'autore il German Youth Literature Award nel 1974, è oggi un grande classico sull'ambiente, che innesca una riflessione urgente e necessaria.
Io, tu, noi : come comportarci per stare bene insieme / Pauline Oud
Cornaredo : Clavis, 2023
Abstract: “Luca è mio amico!” dice Michela. Poi sposta la sua sedia in modo da essere più vicina a Luca. “Anche io e Lily siamo amiche!” annuncia Nina. Thomas interviene, indicando Diego: “Anche noi siamo amici, vero?” La maestra si guarda intorno ed esclama: “Che bello, tutti avete un amico! Ma, che cos’è un amico?” I n libro pieno di storie sull'amicizia per introdurre il bambino a importanti regole sociali quali il rispetto, la cura dell'altro e la condivisione. Età di lettura: dai 4 anni.