In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Target di lettura Elementari, età 6-10
Includi: tutti i seguenti filtri
× Biblioteca Brembio-Biblioteca 'Pier Vittorio Tondelli'

Trovati 192 documenti.

Mostra parametri
Ruspe e trattori
0 0
Libri Moderni

Calì, Dario

Ruspe e trattori / [illustrazioni Dario Calì]

Santarcangelo di Romagna : JoyBook, 2009

Auto e camion
0 0
Libri Moderni

Erne, Andrea

Auto e camion / [illustrazioni di Ursula Weller ; testo di Andrea Erne]

Varese : La coccinella, 2006

Abstract: Chi aggiusta le automobili? Quali automezzi si usano nel cantiere? Che cosa trasportano i camion? Attraverso testi chiari ed esaurienti e grandi illustrazioni dettagliate, arricchite da ampie finestre a sorpresa, il libro risponde a queste e a tantissime altre domande sui mezzi di trasporto. Età di lettura: da 4 anni.

Il libro geloso
0 0
Libri Moderni

Ramadier, Cedric - Bourgeau, Vincent

Il libro geloso / Ramadier & Bourgeau

Milano : L'ippocampo, 2024

Abstract: Quando il libro vede il suo amico topolino abbracciare un altro libricino e divertirsi un mondo insieme a lui, la gelosia prende il sopravvento... finché il piccolo lettore, seguendo i suggerimenti, non lo consola! Età di lettura: da 2 anni.

Quando il sole si sveglia
0 0
Libri Moderni

Zoboli, Giovanna - Giordano, Philip

Quando il sole si sveglia / Giovanna Zoboli, Philip Giordano

Milano : Topipittori, 2015

Abstract: Quando il sole si sveglia... la luna scompare, il fiore sboccia, la mosca ronza, la rondine vola, il gallo canta... E quando si sveglia la luna? Il sole tramonta, il fiore si chiude, la mosca si ferma, la rondine si posa, il gallo tace... Un cartonato di 24 pagine destinato ai lettori più piccoli, per insegnar loro parole nuove, nuove immagini, nuovi suoni, nuovi colori, nuove forme. Per imparare a osservare e a dire la bellezza che ogni giorno si manifesta nelle cose più piccole e più grandi con la stessa cura, lo stesso amore, la stessa attenzione. Età di lettura: da 3 anni.

Gira la tartaruga!
0 0
Libri Moderni

Isern, Susanna - Montserrat, Pep

Gira la tartaruga! / Susanna Isern, Pep Montserrat ; traduzione di Elena Fierli

Casalecchio di Reno : Fatatrac, 2021

Abstract: Una tartaruga capovolta non riesce a rimettersi in piedi. Allora i suoi amici si danno da fare per darle una mano, o meglio una spinta. Uno alla volta la catena animale si allunga a dismisura per riuscire ad aiutare la loro amica capovolta, spingendola con tutte le loro forze... ma solo con l'arrivo della piccola formica ce la faranno! Una prima lettura semplice ed avvincente per insegnare ai bambini che l'unione fa la forza. Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2024. Età di lettura: da 2 anni.

Giulio Coniglio. Storie di rabbia e dolcezza
0 0
Libri Moderni

Costa, Nicoletta

Giulio Coniglio. Storie di rabbia e dolcezza / Nicoletta Costa

Nuova ed.

Modena : Panini, 2020

Abstract: Topo Tommaso è così arrabbiato che strappa tutto e scoppia a piangere... Età di lettura: da 3 anni.

La nuvola Olga va alla festa
0 0
Libri Moderni

Costa, Nicoletta

La nuvola Olga va alla festa / Nicoletta Costa

San Dorligo della Valle : Emme, 2015

Abstract: Una nuova storia per la nuvola Olga, bianca e morbida come la panna montata. Tutti le vogliono bene, specialmente i bambini! Età di lettura: da 5 anni.

Bianco e nero
0 0
Libri Moderni

Hoban, Tana

Bianco e nero / Tana Hoban

Firenze ; Trieste : Editoriale scienza, 2021

Abstract: Questo libro si apre a fisarmonica e sta in piedi da solo in modo che il bambino possa guardarlo da disteso. 14 immagini che appartengono al suo mondo quotidiano sono rappresentate con forte contrasto e contorni nitidi per favorire lo sviluppo visivo del bebè. È perfetto per iniziare a esplorare la realtà che ci circonda e leggere insieme. Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2022. Età di lettura: da 2 mesi

La fattoria
0 0
Libri Moderni

Wolf, Matthew

La fattoria / Matthew Wolf

Milano : Dami, c1997

Abstract: Un libro con le finestrelle? Si, non una ma tante, tantissime finestrelle, che si aprono su particolari curiosi. Per scoprire insieme, in questa buffa fattoria, com'è divertente imparare l'alfabeto, i numeri e i colori.

I colori delle emozioni
0 0
Libri Moderni

Llenas, Anna

I colori delle emozioni / Anna Llenas

Torino : Gribaudo, 2017

Abstract: Che cos'ha combinato il mostro dei colori? Ha mescolato le emozioni e ora bisogna disfare il groviglio. Riuscirà a rimettere a posto l'allegria, la tristezza, la rabbia, la paura e la calma, ognuna con il proprio colore? Età di lettura: da 3 anni.

Gli animali
0 0
Libri Moderni

Nigelli, Benedetta

Gli animali / Benedetta Nigelli

Caselcchio di Reno : Edizioni del borgo, 2022

Abstract: Nei primi mesi di vita, i bambini hanno una visione dei colori piuttosto limitata: il bianco, il nero, le sfumature del grigio e poco altro. Questi libri nascono proprio per facilitare lo sviluppo sensoriale della vista nei neonati: le grandi immagini dai forti contrasti, infatti, saranno l'occasione per focalizzare la loro attenzione e stimolare la loro percezione visiva. Età di lettura: da 6 mesi.

A volte...
0 0
Libri Moderni

Dodd, Emma

A volte... / Emma Dodd

Milano : L'ippocampo, 2011

Abstract: A volte sei allegro, a volte sei triste. A volte sei buono, a volte sei cattivo .... ma questo piccolo elefante, di una cosa può essere certo: dell'amore della sua mamma. Età di lettura: da 3 anni.

Noi due...
0 0
Libri Moderni

Dodd, Emma

Noi due... / Emma Dodd

Milano : L'Ippocampo junior, 2015

Abstract: Per questa piccola lontra ogni giorno trascorso con la mamma è un giorno speciale proprio perché sono insieme. Età di lettura: da 3 anni.

Spettacolo a sorpresa
0 0
Libri Moderni

Bianchi, Roberta

Spettacolo a sorpresa / testi di Roberta Bianchi ; illustrazioni di Lucia Scuderi

Firenze : Scienza, 2023

Abstract: In questo quarto titolo di il Grande Prato, incontriamo Gillo e Gilla che si riparano dal caldo estivo tra steli d’erba e corolle di splendidi girasoli. L’estate nel Grande Prato è un’esplosione di profumi, colori e suoni. Ma le sere estive possono riservare altrettante sorprese per chi sa attendere con pazienza: i due fratelli grilli stanno infatti per assistere a uno spettacolo notturno stupefacente... Età di lettura: da 2 anni.

Il gioco del nascondino
0 0
Libri Moderni

Bianchi, Roberta

Il gioco del nascondino / testi di Roberta Bianchi ; illustrazioni di Lucia Scuderi

Firenze : Editoriale scienza, 2022

Abstract: Nel secondo titolo di questa nuova collana incontriamo i fratelli grilli Gillo e Gilla in un prato autunnale, pieno di foglie gialle e arancione e di tante... sorprese. Giocando a saltare sulle foglie secche, i due grilli trovano funghi, ghiande e anche dei fastidiosissimi ricci di castagna, ma non solo, ci sono altri animali che si aggirano per il prato: tutti insieme giocheranno a nascondino, anche se qualcuno non rispetterà le regole del gioco... Le illustrazioni di Lucia Scuderi sono un invito a entrare nel 'Grande Prato' e apprezzare ogni singola foglia e abitante. Età di lettura: da 2 anni.

Piccoli tesori nascosti
0 0
Libri Moderni

Bianchi, Roberta

Piccoli tesori nascosti / illustrazioni di Lucia Scuderi ; testi di Roberta Bianchi

Firenze : Editoriale scienza, 2023

Abstract: In questo terzo titolo del Grande Prato, incontriamo Gillo e Gilla mentre trascorrono al caldo, nella loro tana sotterranea, il lungo inverno. Qualcuno però disturba il loro riposo, chi sarà mai? I due piccoli grilli escono dal loro rifugio e scoprono un mondo sconosciuto, il Prato è ricoperto di neve e sembra che tutti dormano... ma in realtà c’è sempre un po’ di fermento tra i fili d’erba, e Gillo e Gilla sono pronti per una nuova avventura! Età di lettura: da 2 anni.

Io credo in me
0 0
Libri Moderni

Dodd, Emma

Io credo in me / Emma Dodd

Milano : L'ippocampo, 2022

Abstract: Un piccolo coccodrillo impara a credere in se stesso con l'aiuto del suo papà. I tenerissimi libri di Emma Dodd sono dedicati all'universo di emozioni che anima il rapporto fra genitori e piccoli, fatto di amore, gioco e complicità. Un'irresistibile collana di libri-coccole, da leggere insieme al proprio bambino. Età di lettura: da 1 anno.

Gegio l'orsetto
0 0
Libri Moderni

Castagna, Oreste - Vitelli, Alessandra

Gegio l'orsetto / Oreste Castagna, Alessandra Vitelli

Milano : Paoline, 2023

Abstract: Gegio è un orsetto. Non è magico e non parla. È un giocattolo, e neppure troppo bello, anzi proprio tanto spelacchiato. Nessun lo vuole e quando Betta, Ale e Lele giocano a scambiarsi i giocattoli, Gegio resta sempre nella cesta. Però, per quanto ormai troppo vecchio, Betta quando esce non lo lascia mai da solo a casa. Un giorno mentre Betta, Ale e Lele stavano giocando nel parco, arrivò improvvisa una tempesta di neve. Tutti scapparono verso casa, ma solo una volta a casa Betta si accorse di aver perso Gegio. Dove sarà? Quella di Gegio l’orsetto è una storia di coraggio e di accoglienza. Perché quando vuoi bene a qualcuno non puoi mai abbandonarlo. Il testo fa uso del maiuscolo e del font ad alta leggibilità. Alcune tematiche emergenti dal racconto: prendersi cura, attenzione per i più fragili, dare valore a ognuno. Età di lettura: da 3 anni.

Bobo e il castello del sorriso
0 0
Libri Moderni

Castagna, Oreste - Vitelli, Alessandra

Bobo e il castello del sorriso / Oreste Castagna, Alessandra Vitelli

Milano : Paoline, 2023

Abstract: Molto tempo fa c’era un paese grigio. Grigio perché tutti gli abitanti erano sempre tristi. Il re fece di tutto per capire cosa fare, ma nulla sembrava funzionare. Poi un giorno un bambino di nome Bobo disse al re di costruire il castello del sorriso, un palazzo grande pieno di storie belle, di coccole e abbracci, e aperto a tutti. Il re accettò, ma chiese proprio a Bobo di costruirlo. Ma come fare? Bobo era solo un bambino. In suo aiuto arrivò un elfo costruttore. Quella di Bobo è una storia di fiducia, dove anche i piccoli sassi, quelli che i grandi massi deridono, hanno un posto importante nella costruzione del castello della felicità. Il testo fa uso del maiuscolo e del font ad alta leggibilità. Alcune tematiche emergenti dal racconto: emozioni, coraggio, autostima, merito, coinvolgimento. Età di lettura: da 3 anni.

Otto il passerotto
0 0
Libri Moderni

Castagna, Oreste - Vitelli, Alessandra

Otto il passerotto / Oreste Castagna, Alessandra Vitelli

Milano : Paoline, 2023

Abstract: Sui rami di una grande quercia viveva una famiglia di passerotti. Un giorno Papà passero dovette partire, ma prima diede alcuni semi ai suoi piccoli passerotti: «Custoditeli e usateli nel modo migliore», disse Papà passero, e partì. Al suo ritorno i tre passerotti avranno ancora quei piccoli semi? E che cosa ne avranno fatto? Quella di Otto il passerotto è una storia di paure e di condivisione: paura di perdere, paura di deludere, paura di non essere bravo come gli altri. Ma anche di condivisione, perché un dono diventa più prezioso proprio quando lo condividi. Il testo fa uso del maiuscolo e del font ad alta leggibilità. Alcune tematiche emergenti dal racconto: dono, condivisione, fiducia in se stessi. Età di lettura: da 3 anni.