Trovati 473 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 473 documenti.
Alla scoperta della fattoria / una storia di Maria Caterina Minardi ; illustrata da Piki
Faenza : Homeless Book, 2020
Abstract: Il profumo del fieno falciato, lo scintillante trattore, il verso degli animali, la bellezza della campagna... Bambini, attenzione: oggi lasciamo la città e andiamo alla scoperta della fattoria! Cosa si nasconde dietro il portone della stalla? Chi è appollaiato sui rami degli alberi? Chi riposa tra le balle di paglia? Guidati da Tonino il contadino, scopriremo ogni segreto grazie a coloratissime illustrazioni ''interattive'' e ai simboli della Comunicazione Aumentativa che appassionano tutti i bambini. E una volta finito di leggere... spazio agli avvincenti contenuti speciali tutti da giocare e colorare!
Ninna nanna per una pecorella / Eleonora Bellini, Massimo Caccia
Crema : Uovonero, 2019
Abstract: Una ninna nanna piena di stelle per una pecorella un po' distratta che, una notte, perde il sentiero e si smarrisce nel bosco. Intorno, il buio fa paura, finché qualcosa si accende, rischiarando il cuore di improvviso sollievo. Una storia tenera e profonda raccontata con infinita dolcezza dai versi di Eleonora Bellini e con essenziale eleganza dalla matita di Massimo Caccia, nella nuova versione accessibile in simboli WLS. Consigliato da Nati per leggere. Da 2 anni.
Che rabbia! / Mireille d'Allancé
Crema : Uovonero, 2016
Abstract: l piccolo Roberto è di cattivo umore, litiga con il papà e viene mandato in camera sua, dove la sua grande rabbia diventa un enorme mostro rosso che distrugge anche le cose a cui lui tiene di più! Consigliato da Nati per leggere. Libro in simboli CAA (WLS). In-book. Da 3 anni.
Lei ci sarà sempre / Thierry Lenain, Manon Gauthier
Torino : Il leone verde, 2022
Abstract: Per accogliermi e tenermi al caldo, lei c'era. Per nutrirmi e cullare il mio cuore, lei c'era. Per tenermi la mano e guidare i miei passi, lei c'era. Un commovente elogio della maternità, dalla delicata penna di Thierry Lenain e gli evocativi collage di Marron Gauthier. Età di lettura: da 3 anni.
Faenza : Homeless Book, 2020
Abstract: Pasqualino vive una vita interamente a colori: quelli dei pastelli e pennarelli con cui non fa altro che disegnare e colorare. Tanta creatività non si accompagna però all'igiene personale. Il piccolo infatti detesta lavarsi le mani che - sempre imbrattate - finiscono col tingere qualunque cosa tocchino. Ciò causerà al protagonista una serie di disavventure...
Il trenino Andrea va in montagna / Sofia Longoni, Linda Barella, Adriana Ferrando
Chiugiana di Corciano : Bertoni Junior, 2018
Abstract: Il Trenino Andrea è nato per gioco, tra le mura dell’Asilo Nido San Donato di Monza. Per la mia sezione di “Grandi” avevo deciso di affrontare una programmazione che, come una grande fiaba, ci facesse immergere in luoghi e ambientazioni diverse: la montagna, il vulcano, il cielo, la campagna, la città, il mare. Ad ogni tappa avremmo conosciuto personaggi, odori, colori, sensazioni caratteristiche di quel luogo, ma ci serviva un compagno di viaggio che ci guidasse, che ci aprisse la strada raccontandoci le sue avventure. Così è arrivato Andrea, curioso come tutti i bambini, ingenuo, ogni tanto un po’ imbranato, ma sempre coraggioso ed entusiasta di mostrarci le sue scoperte, attraverso le mie parole, illustrate dalla mia cara amica illustratrice Linda Barella, che si è offerta di unirsi a noi con gioia e passione. Nel frattempo, grazie alla collaborazione della “mia mamma” Adriana Ferrando, fisioterapista infantile e traduttrice di inbook, avevamo avviato un progetto sperimentale di lettura di questi libri in simboli che coinvolgeva le due sezioni di bambini più grandi. Dopo tanti anni di utilizzo della Comunicazione Aumentativa (CAA) come sistema comunicativo con i bambini che segue, Adriana ci aveva infatti proposto di sperimentare l’utilizzo degli inbook con i nostri bambini del nido, come da anni avveniva in diverse scuole dell’infanzia, per portare un valore aggiunto all’esperienza della lettura, fornendoci diversi libri in simboli e traducendone altri su nostra richiesta. Per questo abbiamo pensato di creare noi una serie di inbook scrivendo e stampando per il nostro nidoi libri del Trenino Andrea. I risultati del progetto sono stati entusiasmanti: i bambini sono stati molto partecipi, coinvolti, interattivi durante le attività di lettura e mi chiedevano di continuo di leggere proprio gli inbook delle storie del trenino di Andrea! Ci siamo però resi conto della difficoltà di reperire questi libri straordinari (ne sono stati pubblicati pochissimi finora), ma anche del grande valore che rappresentano non solo per bambini con bisogni comunicativi complessi, ma anche per coloro che hanno semplicemente un sviluppo del linguaggio più lento o che hanno difficoltà a mantenere l’attenzione per un tempo prolungato… ma soprattutto ci siamo resi conto che piacciono davvero a tutti, ma proprio tutti, i bambini!!! Per questi motivi abbiamo deciso di provare a pubblicare i nostri inbook, per condividere la nostra fantastica esperienza e poterli mettere a disposizione di più bambini, famiglie ed operatori. Ed eccoci qui! Perciò grazie a Federico, Elisa, Martina, Matteo, Nicholas, Viola, Alessio, Gioele. Sofia Longoni Età di lettura: da 4 anni
Milano : La coccinella, 2023
Abstract: Brucoverde, il timido bruchino del libro-gioco più famoso del mondo, esce dal buco e diventa protagonista di tante avventure: storie per scoprire i valori più importanti, come l'amicizia, il coraggio, la generosità...In questa avventura Brucoverde incontra Formica Alice, insieme vivranno una storia di solidarietà. Età di lettura: da 4 anni.
Orso, buco! / Nicola Grossi ; [con Silvia Borando e Lorenzo Clerici]
Ed. speciale 10 anni
Reggio Emilia : Minibombo, 2023
Abstract: Tondi e linee colorati per raccontare la ricerca di orso che non trova la sua tana. Nel suo viaggio viene via via affiancato da volpe, rospo, formica e elefante e insieme si avventurano tra fiumi, deserti e boschi. Arriveranno finalmente alla tana di orso, ma elefante non ci entra, è troppo grosso. Cosa si può fare? Il finale lascia spazio alla fantasia del piccolo lettore, che può immaginare nuove soluzioni e nuove avventure per gli animali protagonisti. Premio "Nati per leggere" 2014. Selezione "Il Vento dei Venti". Dai 3 anni
Milano : Babalibri, 2018
Abstract: In questa nuova avventura di Michi e Meo, Meo è scomparso e Michi lo cerca in ogni angolo della casa: sotto il letto, nell'armadio, nella cuccia del gatto, ma non lo trova! C'è un posto, però, dove quel golosone di Meo ama nascondersi... Spetta ai piccoli lettori scoprirlo, con l'aiuto di Michi, naturalmente! Consigliato da Nati per leggere. Selezione "Il Vento dei Venti". Selezione Piccoli Lettori Forti 2020. Da 2 anni
Voglio una sorellina / Tony Ross
Roma : Lapis, 2016
Abstract: Quando la Regina, con un pancione ben in vista, annuncia che qualcuno sta per arrivare in famiglia, Principessina è felicissima perché crede stia arrivando un cane. Il Re però le spiega che in realtà è in arrivo un bambino. "Voglio una sorella!", diventa da qui in poi la richiesta che non vuol sentir ragioni della bambina. In questa nuova avventura la Principessina, bimba vivace e irrefrenabile, le cui maniere sono molto lontane dal poter essere considerate "regali", dovrà imparare che non sempre si può avere quello che si vuole... Consigliato da Nati per leggere. Selezione "Il Vento dei Venti". Da 3 anni
Il mio miglior migliore amico / Olivier Tallec ; [traduzione Tommaso Gurrieri]
Firenze : Clichy, 2023
Abstract: Stamattina, passeggiando, ho incontrato un migliore amico. Almeno credo. O almeno, così sembra. Mi ci è voluto un po’ per riuscire a parlargli. Si chiama Poc. Sembra un vero migliore amico. Credo che diventerà il MIO migliore amico. Puoi avere molti amici, ma un MIGLIOR amico è un’altra storia. Di migliore amico ce n’è uno solo, non si scherza! Poi però è arrivato Momò, e forse potrebbe invece essere lui il mio migliore amico... Età di lettura: da 5 anni.
Pio Pio cerca la mamma / Tony Wolf
Nuova ed
Firenze : Dami, 2009
Abstract: Un libro che suona! Basta premere il bottone magico per sentire la voce del protagonista o i suoni che caratterizzano la storia. PIO PIO fa il pulcino che si è perso alla fattoria! Cerca la mamma alla scuderia e all'ovile, allo stagno e in mezzo al prato, nella tana dei conigli e sopra il tetto... ma dove sarà la mamma? Ma certo, è nel pollaio ad aspettarlo! Con le magiche illustrazioni di Tony Wolf.
I colori delle emozioni / Anna Llenas
Torino : Gribaudo, 2017
Abstract: Che cos'ha combinato il mostro dei colori? Ha mescolato le emozioni e ora bisogna disfare il groviglio. Riuscirà a rimettere a posto l'allegria, la tristezza, la rabbia, la paura e la calma, ognuna con il proprio colore? Età di lettura: da 3 anni.
Il mostro dei colori va a scuola / Anna Llenas
Milano : Gribaudo, 2019
Abstract: Torna l’adorabile mostriciattolo creato dall'autrice e già protagonista de “I colori delle emozioni”. Per Mostro si avvicina un traguardo importante: è venuto anche per lui il momento del primo giorno di scuola. Un po’ di paura c'è, ma Mostro si accorge presto che questa nuova avventura ha in serbo per lui tante sorprese e qualche nuovo amico. Il libro aiuta ad affrontare insieme un delicato momento di passaggio per ogni bambino: quello dal nido familiare all’ambiente scolastico, dove si sperimenteranno per la prima volta le relazioni con compagni e insegnanti. Un testo fatto di illustrazioni-collage accompagnate da semplici didascalie, ricche di immediatezza e di poesia. Età di lettura: da 3 anni.
Il piccolo Bruco Maisazio / Eric Carle ; traduzione di Glauco Arneri
Milano : Mondadori, 1989
Abstract: La metamorfosi di un bruco, che dopo aver mangiato a sazietà ed essersi rinchiuso nel bozzolo si trasforma in una meravigliosa farfalla. Consigliato da Nati per leggere per la sezione "Grandi autori per i piccoli" di cui si consiglia anche: Panda, Panda cosa vedi, La coccinella prepotente, Il camaleonte variopinto, Una lucciola tutta sola, Il gallo giramondo. Selezione "Il Vento dei Venti". BIBLIOGRAFIA MAMMA LINGUA - UN PONTE DI STORIE. Età di lettura: da 2 anni
Una timidezza da orso / Irena Trevisan, Susy Zanella
Schio : Sassi, 2020
Abstract: Il piccolo Orso è proprio timido: ha paura di parlare con gli amici, preferisce la solitudine e tende sempre a stare in disparte. Un giorno, però, decide di trovare la sua timidezza: sarà proprio nel corso della sua ricerca che imparerà, infine, a stare con gli altri. Una dolcissima storia sull'accettazione della timidezza e sull'importanza delle emozioni. Età di lettura: da 5 anni.
Una gelosia da orango / Irena Trevisan, Susy Zanella
Schio : Sassi, 2020
Abstract: Orango è gelosissimo delle sue cose, e non lascia mai avvicinare nessuno a ciò che possiede. Finché, grazie all'amicizia, scopre che la condivisione è il regalo più bello. Una dolce storia dedicata all'importanza di dare il giusto valore alle cose. Età di lettura: da 4 anni.
Buon Natale, signor Acqua! / Agostino Traini
Milano : Piemme, 2013
Abstract: Tra renne e orsi bianchi, il signor Acqua conoscerà Babbo Natale, che però ha un problema: i ghiacci si stanno sciogliendo! Non c'è più molto tempo: bisogna risolvere il problema prima che i bambini rimangano senza regali di Natale... Età di lettura: da 3 anni.
Fulmine e la stella polare / Tavares Matt ; [traduzione Valentina Ballardini]
Milano : Nord-Sud, 2023
Abstract: Un'avventura della prima renna di Babbo Natale. Fulmine, la prima renna di Babbo Natale, non vede l'ora che arrivi il suo periodo dell'anno preferito. Attirata dai canti e dalle luci scintillanti dei festeggiamenti, si perde lontano da casa. Riuscirà a ritrovare la strada? Età di lettura: da 3 anni.
Prosciutto e uova verdi / by Dr. Seuss ; traduzione di Anna Sarfatti
Firenze [etc.] : Giunti, 2021
Abstract: Nando, detto Ferdi, cerca in tutti modi di far mangiare al riluttante coprotagonista prosciutto e uova verdi, ma inutilmente, finché alla fine lo esaspera a tal punto da indurlo ad assaggiare quelle strane pietanze. Consigliato da Nati per leggere. Selezione "Il Vento dei Venti". Da 3 anni BIBLIOGRAFIA MAMMA LINGUA - UN PONTE DI STORIE