Trovati 8423 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 8423 documenti.
Il gioco del buio / Hervé Tullet
Milano : L'Ippocampo, 2018
Abstract: Parti per la Luna senza lasciare la tua camera da letto! Ogni pagina è stampata con un inchiostro speciale che brilla al buio. Basta esporla alla luce di una lampada e poi spegnere la luce: vedrai apparire un universo magico! 3... 2... 1... Decollo! Età di lettura: da 3 anni.
Il gioco del buongiorno / Hervé Tullet
Milano ; Londra : L'Ippocampo ragazzi : Phaidon, 2019
Abstract: Buongiorno mio dolce vermedito, è ora di svegliarsi e di iniziare la giornata... Fatti una bella doccia! Un'altra avventura delle vermidita. Età di lettura: da 3 anni.
Modena : Panini, 2021
Abstract: Entra, guarda e perditi in questo labirinto di colori e specchi! Un libro di Hervé Tullet pensato per i piccoli, da scoprire in tutti i modi, con le mani e con gli occhi! Guarda è un libro senza testo, adatto alla manipolazione e al gioco. Contenuto in una scatola, si apre a fisarmonica, non c'è un inizio né una fine ma una successione di colori tra le pagine che giocano a nascondino. Per aggiungere divertimento, è stato inserito un materiale che simula uno specchio! Il formato del libro è adatto alla presa di piccole mani e incoraggia il bambino a farlo proprio: il libro si apre, si piega, si può guardare da entrambi i lati, si può stendere sul pavimento, sulle ginocchia... Età di lettura: da 2 anni.
Il gioco di mescolare l'arte / Hervé Tullet
Milano : L'ippocampo, 2020
Abstract: All'interno di questo libro troverai bellissimi quadri pronti per essere rimescolati. Gira e combina le pagine per creare opere d'arte completamente nuove, con ghirigori, macchie, quadrati e forme di tutti i tipi! Età di lettura: da 3 anni.
Modena : Panini, 2021
Abstract: Uno, due, tre, danza, muoviti, salta! Nel coloratissimo libro di Hervé Tullet pensato per i piccoli, è come se le figure si mettessero a ballare! Balla è un libro senza testo, pensato per i piccoli, adatto alla manipolazione e al gioco. Contenuto in una scatola, si apre a fisarmonica, non c'è un inizio né una fine, solo figure colorate che incoraggiano il ballo e il movimento. Per aggiungere divertimento e nuove possibilità di gioco, è stato inserito un materiale che simula uno specchio! Il formato del libro è adatto alla presa di piccole mani. Si apre, si piega, si può guardare da entrambi i lati e permette una totale libertà nel gioco. Età di lettura: da 2 anni.
La danza delle mani / Hervé Tullet
Modena : Panini, 2022
Abstract: Leggere, giocare, ballare... questo libro invita il piccolo lettore a muoversi sulle pagine con le dita e a liberare gradualmente i gesti in una vera e propria coreografia per le mani! Il divertentissimo gioco inizia con un riscaldamento per le dita, per poi continuare con salti e volteggi a ritmo. I paragoni con la realtà e i colori primari che contraddistinguono Hervé Tullet stimolano la fantasia e l'immaginazione. Un album da leggere a... più mani! Età di lettura: da 2 anni.
Il libro con il buco / Hervé Tullet
Modena : Panini, 2022
Abstract: C'è un libro e c'è un buco. Il buco è al centro del libro: a volte diventa una lente di ingrandimento, a volte un'isola tropicale, a volte la bocca di un mostro ingordo...nel buco puoi costruire un grattacielo, mimare la proboscide dell'elefante o fare canestro. Non c'è limite all'immaginazione e al divertimento, solo un'avvertenza: non cadere nel buco! Età di lettura: da 3 anni.
Turlututù : giochi di magia / Herve Tullet
Modena : Panini, 2012
Abstract: Turlututù è uno strambo extraterrestre che fa magie e chiede al bambino di accompagnarlo nelle sue strabilianti avventure! Gli fa dipingere muri, accendere luci, gli chiede di soffiare sulla pagina per farlo volare, gli fa cantare canzoni e pronunciare formule magiche... e a ogni azione segue sempre una meravigliosa sorpresa! Così, come per incanto, la lettura si trasforma in gioco! Età di lettura: da 4 anni.
Forte davvero forte! / Herve Tullet
Modena : Panini, 2016
Abstract: Storie, emozioni, sorprese... immagini e parole onomatopeiche, da raccontare ad alta voce. Età di lettura: da 3 anni.
Modena : Panini, 2016
Abstract: Storie, emozioni, sorprese... immagini e parole onomatopeiche, da raccontare ad alta voce. Età di lettura: da 3 anni.
Paris : Auzou ; [Milano] : Gribaudo, 2020
Abstract: Una collana di storie da raccontare, ascoltare e condividere, tutte dedicate agli animali. Avventure buffe, tenere e divertenti... come i nostri amici a quattro zampe! Oggi è un giorno speciale: il compleanno di Azzurro! Ma tutti sembrano averlo dimenticato. Persino Cippi, il suo migliore amico, non è ancora andato a fargli gli auguri... e questo è davvero strano. Azzurro lo cerca dappertutto, ma Cippi non si trova: che fine ha fatto? Con l'aiuto della piccola Lily, Azzurro si mette sulle tracce dell'amico scomparso... Riusciranno a trovarlo? Età di lettura: da 3 anni.
Il Lupo che si piaceva troppo / Orianne Lallemand ; illustrazioni di Éléonore Thuillier
Milano : Gribaudo, 2020
Abstract: Storie tenere e divertenti da raccontare, ascoltare, regalare per esplorare il mondo delle emozioni e lasciare libera l'immaginazione. Lupo è proprio deciso a vincere il titolo di "Lupo più cattivo dell'anno". D'altronde, lui si crede il lupo più forte, più furbo, più bello e... più cattivo di tutti, naturalmente. Ma essere cattivi significa non avere amici, e a volte solo gli amici possono tirarti fuori dai guai! Età di lettura: da 3 anni.
Il gioco degli occhi / Hervé Tullet
Milano ; Londra : L'Ippocampo ragazzi : Phaidon, 2019
Abstract: Per giocare a questo gioco, ti servirà un amico, o mamma o papà! Guardali trasformarsi in robot, in alieni o in un tenero gattino! Età di lettura: da 3 anni.
Il gioco di mescolare l'arte / Herve Tullet
London : Phaidon, 2011
Abstract: All'interno di questo libro troverai bellissimi quadri pronti per essere rimescolati. Gira e combina le pagine per creare opere d'arte completamente nuove. Con ghirigori, macchie, quadrati e forme di tutti i tipi! Età di lettura: da 3 anni.
La mia famiglia / [disegni di Nathalie Choux]
Roma : Gallucci, 2014
Abstract: Pensati per i più piccoli, i libri della serie Scorri e gioca sono interattivi e colorati; le pagine scorrevoli divertono e stupiscono costituendo un momento di scoperta e gioco. Età di lettura: da 1 anno.
Il mio primo grande libro dei colori e delle forme / di Guido Wandrey
Cornaredo : IdeeAli, 2010
Abstract: Un divertente libro illustrato per imparare a riconoscere forme e colori. Sfoglia le pagine e cerca: dove sono i sei colori e le sei forme? Età di lettura: da 3 anni.
Buongiorno postino / Michael Escoffier, Matthieu Maudet
Milano : Babalibri, c2012
Abstract: Il postino ha un bel daffare! Deve consegnare dei pacchi alla coppia degli ippopotami, a quella delle scimmie, a quella dei pinguini... Tutti sono ben felici di ricevere la visita del postino perché nei pacchi c'è sempre... un bebè! Ma che sorpresa per i pinguini quando si schiude il guscio: quello che salta fuori non è esattamente quello che si aspettavano! Be..., a volte anche il postino si sbaglia... Premio "Nati per leggere" 2013. Età di lettura: da 3 anni.
Patrizio ha paura / testi Rosie Greening ; [illustrazioni Dawn Machell]
Novara : Abracadabra, 2017
Oggi mi sento così
Abstract: Patrizio va a nanna, ma quando si spengono le luci ha paura. Forse c’è un mostro sotto il suo letto? Scopri come va a finire la sua storia, ed entra nell’affascinante mondo delle emozioni. Il libro contiene inoltre spunti utili a mamma e papà per stimolare la discussione con i bambini.
London : Usborne, 2015
Abstract: Un sacco di cose da cercare, contare e commentare insieme con i più piccini nelle scenette ambientate in casa. Ideale per imparare parole nuove, sviluppare la capacità di osservazione, familiarizzare con i numeri e i colori.
La mia giornata / Holly Bathie ; illustrazioni di Mélisande Luthringer
London : Usborne, 2018
Abstract: Un libro coloratissimo con oltre 75 alette da sollevare per aiutare i più piccini a imparare le sequenze temporali divertendosi. Il gioco continua con semplici attività di associazione e lessico, e molti altri spunti per chi ancora non sa leggere. Età di lettura: da 3 anni.