Trovati 8426 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 8426 documenti.
È rosso? È giallo? È blu? / Tana Hoban
Monselice : Camelozampa, 2023
Abstract: Ci sono tanti modi per osservare il mondo intorno a noi e in questo albo fotografico di culto Tana Hoban ci invita a farlo attraverso i colori. Quanti colori possiamo individuare in queste fotografie - e nella realtà che ci circonda? Oltre al rosso, giallo e blu (già protagonisti di un altro suo celebre fotolibro per la prima infanzia) ci sono anche l’arancio, il verde, il viola… Tutti da trovare in queste splendide e originali fotografie, in un gioco di scoperta, dialogo e condivisione. Molto più di un semplice fotoalbo sui colori primari e secondari: un libro che chiama il lettore a un ruolo attivo, a esplorare e gioc are, un albo prezioso per dialogare insieme, adulto e bambino, in un gioco dal libro alla realtà e viceversa. Età di lettura: da 2 anni.
Il castoro, l'uovo e la gallina / di Eva Francescutto, Chiara Vignocchi e Silvia Borando
Reggio Emilia : Minibombo, 2019
Abstract: Un castoro visibilmente assonnato riceve in custodia un misterioso uovo. Il suo compito è chiaro: per nulla al mondo dovrà darlo alla gallina...
Firenze : Fatatrac, 2015
Abstract: In mezzo al Laghetto dell'Arcobaleno, c'era un isolotto. Le sue spiagge erano piene di sassi lisci come uova, e fiori e felci coprivano le alture. Sull'isolotto vivevano tre rane, Gianni, Piero e Lidia. Benché fossero fratelli litigavano dall'alba al tramonto. Un bel giorno però un grosso rospo sbucò dai cespugli... Età di lettura: da 4 anni.
Firenze : Giunti kids, 2004
Abstract: Attilio è tornato! Con i libri di Battista detto Bat.. Che bella la luna! Bat ha un'idea: andare a veder se qualcuno ha bisogno d'aiuto. Ma chi lo accompagnerà?
Nel mondo dei dinosauri / Milena Casoni ; illustrazioni di Cesar
Monte San Vito : Raffaello, 2001
Pingu e i suoi amici / [illustrazioni Tony Wolf ; testo Sibylle Von Flue]
Milano : Dami, 2011
Abstract: Segui Pingu in giro per il Polo Sud: ti mostrerà dove abita e ti farà conoscere la sua famiglia e i suoi amici... e quante avventure tra i ghiacci! Le storie originali della serie televisiva. Età di lettura: da 3 anni.
Ciao, ciao, pannolino! / Marco Campanella ; [testi Anna Casalis]
Firenze : Dami, 2009
Abstract: Topo Tip vorrebbe restare a giocare ai giardini tutto il pomeriggio, ma bisogna correre a casa: la sua sorellina ha il pannolino pieno... che fastidio, questa sorellina! Quando imparerà ad usare il vasino? Topo Tip ha deciso: Le insegnerà Lui come si fa. È ora che anche lei diventi grande! Età di lettura: da 2 anni.
Il lupo che entrava nelle fiabe / testi di Orianne Lallemand ; illustrazioni di Eléonore Thuillier
Milano : Gribaudo, 2016
Abstract: Storie tenere e divertenti da raccontare, ascoltare, regalare per esplorare il mondo delle emozioni e lasciare libera l’immaginazione. Quest’anno per la Festa di Primavera Lupo vuole preparare una torta di mele, ma in cucina è un disastro. Così va nel bosco a cercare qualcuno che lo aiuti. E chi incontra? Tre piccoli porcellini, Cappuccetto rosso, una strega… Quante avventure deve affrontare per preparare la deliziosa torta di zia Rosetta! Età di lettura: da 3 anni.
Autunno / Ester Tomè ; illustrazioni di Giulia Dragone
Schio : Sassi, 2023
Abstract: Un piccolo pettirosso osserva quello che fanno i vari amici del bosco in autunno. È il suo primo anno di vita, e non conosce ancora il ritmo delle stagioni. Scoprirà infine qual è modo migliore per prepararsi ad affrontare l'inverno. Un libro dalle illustrazioni delicate, arricchito a ogni pagina da dettagli iridescenti, che spiega l'avvicendarsi delle stagioni osservando i cambiamenti della natura. Età di lettura: da 4 anni.
Al contrario / Bastien Contraire
Casalecchio di Reno : Fatatrac, 2022
Abstract: Nomen omen: Bastien Contraire realizza il libro dei contrari perfetto, artisticamente e concettualmente ineccepibile. La magia avviene attraverso una pagina trasparente, inserita tra due pagine di carta, su cui è stampata una forma colorata. Spostando la trasparenza, si completa la forma a destra o sinistra, rivelando una cosa e poi il suo opposto: lo stesso animale può essere selvaggio o domestico; lo stesso bicchiere pieno o vuoto. Questa tecnica riproduce il lavoro di composizione di un'immagine sovrapponendo strati, come quello dello stencil, la tecnica preferita di Bastien Motivi Contraire ed è un gioco divertente con cui intrattenere i più piccoli. Consigliato da Nati per leggere. Età di lettura: da 3 anni.
Quando il sole si sveglia / Giovanna Zoboli, Philip Giordano
Milano : Topipittori, 2015
Abstract: Quando il sole si sveglia... la luna scompare, il fiore sboccia, la mosca ronza, la rondine vola, il gallo canta... E quando si sveglia la luna? Il sole tramonta, il fiore si chiude, la mosca si ferma, la rondine si posa, il gallo tace... Un cartonato di 24 pagine destinato ai lettori più piccoli, per insegnar loro parole nuove, nuove immagini, nuovi suoni, nuovi colori, nuove forme. Per imparare a osservare e a dire la bellezza che ogni giorno si manifesta nelle cose più piccole e più grandi con la stessa cura, lo stesso amore, la stessa attenzione. Età di lettura: da 3 anni.
Roma : Orecchio acerbo, 2022
Abstract: Sette pirati attraversano il giardino della casa di un bambino che, finita la festa di compleanno, gioca nella sua camera con i regali ricevuti. Un palloncino scoppia per errore e crea grande scompiglio: che succede là fuori? Con il suo papero, il bambino attraversa la casa sottosopra e arriva a scoprire che nel suo giardino i pirati stanno seppellendo un tesoro. Nel frattempo il disordine diventa ordine, molte cose si capovolgono, gli animali e le piante si mescolano, qualcosa è chiaro e qualcosa è strano... ma soprattutto con una buona idea lo scuro si fa luce e i pirati fuggono abbandonando il loro prezioso baule: quale sarà il misterioso tesoro custodito là dentro? Un libro per divertirsi e imparare che ogni cosa ha un suo contrario e ogni infanzia ha le sue avventure! Consigliato da Nati per leggere. Età di lettura: da 3 anni.
Giulio Coniglio e il leone forestiero / Nicoletta Costa
Modena : Panini, 2019
Abstract: Alla fermata del bosco scende dall'autobus un leone molto elegante. Non conosce né la lingua delle tortore, né quella dei conigli. Conosce però un linguaggio universale che Giulio Coniglio e i suoi amici capiscono benissimo. Età di lettura: da 4 anni.
Giulio Coniglio e il picnic con la balena / Nicoletta Costa
Modena : Panini, 2017
Abstract: Giulio, l'oca Caterina. La lumaca Laura e il topo Tommaso. Sono pronti per fare insieme un picnic molto speciale. Età di lettura: da 4 anni.
L'albero vanitoso / Nicoletta Costa
Trieste : Emme, 1993
Abstract: Il piccolo grande albero era molto felice: ogni giorno spuntava una fogliolina. Ma più crescevano le foglie, più diventava geloso della sua bella e folta chioma, alla quale non faceva avvicinare nessuno. Consigliato da Nati per leggere. Da 3 anni
Non voglio andare a scuola / Stephanie Blake
Milano : Babalibri, stampa 2009
Abstract: Una nuova avventura aspetta Simone che questa volta deve affrontare il primo giorno di scuola. "No, non voglio!" Mamma e papà fanno di tutto per rassicurarlo, imparerai l'alfabeto, conoscerai nuovi amici... ma nulla può tranquillizzare il piccolo coniglio. Non voglio andare a scuola!. Ma finito il primo giorno di scuola, dopo aver pianto, dopo aver disegnato, dopo aver giocato e mangiato, dopo il riposino e dopo aver suonato il tamburo arriva la mamma: "Si torna a casa, tesoro!" "No, non voglio!" risponde Simone... Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni
Strappo, taglio incollo secondo il metodo Montessori / Sandrine Andrews, Mizuho Fujisawa
Milano : L'ippocampo, 2019
Abstract: Ogni laboratorio si declina in tre tappe: 1. Strappo: il bambino esplora diverse texture di carta, strappandole e ordinandole per tipo. 2. Taglio: impara a usare bene le forbici, ritagliando forme sempre più complesse. 3. Incollo: inventa la sua opera assemblando i ritagli di carta. Età di lettura: da 4 anni.
Milano : Mondadori, 2002
Abstract: Una principessina apprende prima dalla mamma, poi dal cuoco, dal papà e infine dalla governante quali sono le occasioni in cui è buona norma igienica lavarsi le mani. Ma gli adulti sono altrettanto attenti con se stessi? Consigliato da Nati per leggere. Dai 3 anni