In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Target di lettura Elementari, età 6-10

Trovati 8438 documenti.

Mostra parametri
Sono proprio da buttare?
0 0
Libri Moderni

Petit, Cristina

Sono proprio da buttare? / Cristina Petit ; illustrazioni di Silvia Baroncelli

Monte San Vito : Raffaello ragazzi, 2021

Le domande di Martino
0 0
Libri Moderni

Antonelli, Sabina

Le domande di Martino / Sabina Antonelli ; illustrazioni di Sara Brezzi

Belvedere Marittimo : Coccole books, 2019

Abstract: Martino ama fare tante domande e suo nonno gli racconta le stagioni e il tempo delle olive mature.

Ti voglio bene, Blu!
0 0
Libri Moderni

Barroux

Ti voglio bene, Blu! / Barroux

Milano : Babalibri, 2022

Abstract: Jonas, il guardiano del faro, viene salvato da Blu, una balena gentile, durante una tempesta. I due diventano amici e, quando la balena si trova in pericolo, Jonas corre in suo aiuto: Blu ha inghiottito, scambiandoli per meduse, sacchetti e oggetti di plastica di ogni tipo che erano stati dispersi in mare. Jonas ripulisce la pancia della balena e la mette in guardia verso questo pericolo insidioso di cui gli uomini sono responsabili. Una storia d'amicizia che racconta l'urgenza di salvare i nostri oceani, con una nota dell'autore su come proteggere le balene e il loro habitat. Età di lettura: da 4 anni.

Il sasso dal cielo
0 0
Libri Moderni

Klassen, Jon

Il sasso dal cielo / Jon Klassen

Reggio Emilia : Zoolibri, 2022

Abstract: C'era una volta un posto bellissimo, un posto perfetto dove stare. E non c'era ragione per muoversi da lì. Ma c'era anche un sasso, enorme, che cadeva dal cielo. Età di lettura: da 3 anni.

Cosa c'è nella tua valigia?
0 0
Libri Moderni

Naylor-Ballesteros, Chris

Cosa c'è nella tua valigia? / Chris Naylor-Ballesteros

Milano : Terre di mezzo, 2019

Abstract: Uno strano animale, stanco e impolverato, arriva con una grossa valigia. All'inizio, gli altri sono un po' diffidenti: Ma quando scoprono la sua storia, gli preparano il regalo più speciale. Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2020. Età di lettura: da 4 anni.

Natura e numeri
0 0
Libri Moderni

Ruschak Lynette

Natura e numeri : un libro animato a sorprese / \grafica e animazione di Vicki Teague-Cooper!

Milano : Fabbri, ©1995

Heppu e la casa
0 0
Libri Moderni

Tanninen, Oili

Heppu e la casa / Oili Tanninen ; traduzione di Irene Sorrentino

Milano : LupoGuido, 2022

Abstract: Il cane Heppu ha bisogno di una nuova casa, la sua è davvero troppo piccola e non riesce a coprirlo tutto. Per fortuna sul suo cammino incontra Briciola, una cane piccolo la cui casa è invece troppo grande e dispersiva. Così, in un continuo scambio di gentilezze e di divertenti confronti tra grande e piccolo i due amici arriveranno alla soluzione migliore. Rappresentato attraverso colori netti e definiti e forme bidimensionali realizzate con la tecnica del collage, Heppu è perfetto per chi si approccia ai libri sin dai primissimi anni di vita. Età di lettura: da 1 anno.

L'hotel degli insetti
0 0
Libri Moderni

Senior, Suzy - Martin, Leire

L'hotel degli insetti / Suzy Senior, Leire Martin

Bologna : Picarona, 2022

Abstract: È il giorno dell'inaugurazione dell'Hotel degli Insetti e tutti sono i benvenuti, tranne... le lumache?! Aspetta! Cosa?! Perché? Questo hotel dovrebbe accogliere ogni animaletto! Una storia ricca di insetti e risate, che celebra la diversità e l'inclusione. Età di lettura: da 4 anni.

Opposti
0 0
Libri Moderni

Dahl, Roald

Opposti / Roald Dahl ; illustrazioni di Quentin Blake

Milano : Ape junior, 2021

Abstract: Scopri gli opposti con il coccodrillo enorme. Età di lettura. da 2 anni.

Perché devo andare a letto?
0 0
Libri Moderni

Couchman, Simon

Perché devo andare a letto? / [testi e illustrazioni di Simon Couchman]

Milano : La coccinella, 2022

Abstract: 'Perché devo andare a letto adesso? Perché il mio corpo ha bisogno di riposare?' Un libro agile, colorato, dalla confezione elegante, con tante finestrelle-quiz nell'apertura finale, un libro che risponde alle domande impossibili dei più piccoli in modo semplice e divertente! Un valido aiuto per tutti gli adulti alle prese con il grande ''tormentone dei perché'' e un modo giocoso per soddisfare la sete di conoscenza dei bambini.  Dalla collana "Ma perché?". Età di lettura: da 2 anni.

La casa
0 0
Libri Moderni

Choux, Nathalie

La casa / [disegni di Nathalie Choux]

Roma : Gallucci, 2016

Abstract: Pensati per i più piccoli, i libri della serie Scorri e gioca sono interattivi e colorati; le pagine scorrevoli divertono e stupiscono costituendo un momento di scoperta e gioco. Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 1 anno.

Il piccolo contadino
0 0
Libri Moderni

Leroy, Jean

Il piccolo contadino / Jean Leroy, Matthieu Maudet

Milano : Babalibri, 2014

Abstract: Ma dove si nasconde il piccolo contadino? Dietro la mucca c'è la capra, dietro la capra c'è la pecora, dietro la pecora... Consigliato da Nati per leggere. Da 2 anni.

Amici per la pelle
0 0
Libri Moderni

Velthuijs, Max

Amici per la pelle / Max Velthuijs

Milano : A. Mondadori, 2000

Abstract: Ranocchio, Porcellino e Anatroccolo, trascorrono insieme un'allegra giornata: cosa c'è di più divertente che giocare insieme a un'amico?

Un amico ... imbattibile
0 0
Libri Moderni

Velthuijs, Max

Un amico ... imbattibile / Max Velthuijs

Milano : Mondadori, 2000

Abstract: Ranocchio, Porcellino e Anatroccolo, trascorrono insieme un'allegra giornata: cosa c'è di più divertente che giocare insieme a un'amico?

Giulio Coniglio scopre gli opposti
0 0
Libri Moderni

Costa, Nicoletta

Giulio Coniglio scopre gli opposti / Nicoletta Costa

Modena : Panini, 2021

Abstract: Che cosa sono gli opposti? Che differenza c'è fra loro? Un libro che aiuta i bambini piccoli a capire quali sono le differenze tra gli oggetti del loro quotidiano, insieme a Giulio Coniglio e ai suoi amici. Giulio Coniglio Scopre aiuta i bambini nella fase delle primissime scoperte a conoscere opposti, numeri, forme, colori. Le illustrazioni grandi e coloratissime insieme ai testi semplici, li rendono libri perfetti per imparare le prime nozioni. Anche il formato e il cartone leggero sono pensati per le piccole mani. Età di lettura: da 3 anni.

Mi annoiooo!
0 0
Libri Moderni

Trujillo, Carmela - Sevilla, Marta

Mi annoiooo! / Carmela Trujillo, Marta Sevilla ; traduzione di Elena Fierli

Casalecchio di Reno : Fatatrac, 2021

Abstract: Dalla noia nascono le più incredibili avventure, ?dai un'occhiata se non ci credi! A causa di una pioggia improvvisa il piccolo protagonista della nostra storia è costretto a rimanere a casa ad annoiarsi, ma sarà proprio così? Dopo aver importunato ripetutamente il padre scoprirà che la noia porta sempre con sè molto divertimento... basta saperlo cercare e inventare ovunque. Una prima lettura divertente per tutti i bambini che si lamentano dei lunghi pomeriggi piovosi. Età di lettura: da 3 anni.

Piccolo in città
0 0
Libri Moderni

Smith, Sydney

Piccolo in città / Sydney Smith

Roma : Orecchio acerbo, 2020

Abstract: Un bambino attraversa la città. Scende dall'autobus, cammina sul marciapiede ed è piccolo in mezzo a tanti grandi che camminano senza neanche vederlo, frettolosi. Il traffico delle automobili, i grattacieli incombenti e cominciano a cadere anche i primi fiocchi di neve. Una voce fuoricampo accompagna il suo cammino lungo vicoli stretti, inferriate di parchi e davanti a piccoli negozi. Le parole sono affettuosi suggerimenti per chi è piccolo in una città grande: posti in cui trovare qualcosa da mangiare, luoghi in cui trovare un poco di calore o ascoltare buona musica. A chi sa osservare con attenzione, piccoli dettagli si rivelano chiarificatori. Ma il senso ultimo di questo monologo qual è? Un meraviglioso percorso che attraversa una grande città, fatto di palpiti e piccoli passi di bambino, che porta dritto al colpo di scena finale che in una giornata di neve sboccia nel calore di una soluzione piena di tenerezza. Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 4 anni.

Immagina
0 0
Libri Moderni

Tullet, Hervé

Immagina / Hervé Tullet

Modena : Franco Cosimo Panini, 2019

Abstract: Un inno all'immaginazione che stimola il bambino ad approfondire, a farsi delle domande. Le parole di Tullet suggeriscono, non spiegano, le sue illustrazioni non definiscono, aprono a infinite possibilità: ognuno è libero di trovare la propria interpretazione. Sfogliando il libro, il lettore si ritrova con lo sguardo pieno di stupore, tipico del bambino quando scopre il mondo che lo circonda. Attraverso ritagli, carte speciali, texture, collage, sagome, Tullet mostra spunti inaspettati per osservare... e abbandonarci all'immaginazione! Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 4 anni.

Tre storie di rabbia (raccontate dai mostri)
0 0
Libri Moderni

Campello, Giuditta - Costamagna, Beatrice

Tre storie di rabbia (raccontate dai mostri) / Giuditta Campello, Beatrice Costamagna

Firenze : Giunti, 2022

Abstract: Chi conosce la rabbia meglio dei mostri? Allora perché non facciamo raccontare a loro le storie più arrabbiate, più rabbiose, più infuriate?! Ma no, niente paura! Sono storie magiche, che la rabbia la affrontano e poi la scacciano! È un simpatico ed efficace ribaltamento a dare il via a questi tre racconti, in prosa, dedicati ciascuno a un tipo di rabbia e introdotti, in rima, proprio da chi non ti aspetti... perché il miglior modo per esorcizzare i problemi è prenderli un po' in giro! Una nuova collana che insegna ai più piccoli come affrontare le situazioni. Età di lettura: da 3 anni.

Perché si mangiano le verdure?
0 0
Libri Moderni

Couchman, Simon

Perché si mangiano le verdure? / [testi e illustrazioni di Simon Couchman]

Milano : La coccinella, 2022

Abstract: 'Perché si mangiano le verdure? Perché le carote fanno bene?' Un libro agile, colorato, dalla confezione elegante, con tante finestrelle-quiz nell'apertura finale, un libro che risponde alle domande impossibili dei più piccoli in modo semplice e divertente! Un valido aiuto per tutti gli adulti alle prese con il grande ''tormentone dei perché'' e un modo giocoso per soddisfare la sete di conoscenza dei bambini.  Dalla collana "Ma perché?". Età di lettura: da 2 anni.