Trovati 8424 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 8424 documenti.
Modena : Panini, 2024
Abstract: Oro come la coppa della vittoria, come gli anelli che ricordano una promessa, come il dente del pirata o come l'estate tanto attesa... Uno scoppiettante libro pop-up per un'esplosione di colore! Età di lettura: da 3 anni
Casalecchio di Reno : Edizioni del borgo, 2024
Abstract: In questa collana rivolta alla prima infanzia, gli animali del giardino e quelli selvaggi prenderanno vita grazie agli effetti pop-up. Completano la proposta i testi semplici, le belle illustrazioni e le finestrelle da sollevare ad ogni apertura, per rivelare tanti dettagli divertenti. Età di lettura: da 3 anni.
È ora di alzarsi! / Michaël Escoffier, Nathalie Dion
Torino : Il leone verde, 2020
Abstract: Sveglia! È ora di alzarsi! - Non ci riesco, ho gli occhi appiccicati. - Che peccato, c'erano così tante cose da vedere oggi! Età di lettura: da 3 anni.
Puzzle: veicoli della strada / Janod
Orgelet : JURATOYS, 2012
Abstract: Il puzzle i veicoli della strada di Janod è composto da 100 pezzi. Un nuovo formato per scoprire con i vostri bambini tutti i tipi di veicoli. La scatola tonda riproduce il disegno del puzzle ed è perfetta per portare il gioco ovuqnue con il vostro bambino!
Gli animali della fattoria / Francois Delebecque
Milano : L'ippocampo, 2022
Abstract: Nella vecchia fattoria... In questo libro tocca al bambino giocare a indovinare chi sono gli animali nascosti. Puledro, maiale, tacchino, asino e mucca... dietro a ogni finestrella illustrata da una silhouette a ombre cinesi si nasconde un simpatico animale, fotografato da François Delebecque. Un modo astuto di avvicinare il piccolo sia alla sagoma che alla fotografia. Consigliato da Nati per leggere. Età di lettura: da 1 anno.
Il giardino / [disegni di Amandine Laprun]
Roma : Gallucci, 2022
Abstract: Guarda le silhouette in bianco e nero e indovina cosa si nasconde in questo meraviglioso giardino: poi, grazie ai meccanismi nelle pagine scopri le colorate animazioni della natura. In giardino il bambino scoprirà la cincia, le ciliegie, il riccio, la farfalla, i fiori... Consigliato da Nati per leggere. Età di lettura: dalla nascita.
Esploriamo la casa! / [a cura di chiara Piroddi ; illustrazioni di Agnese Baruzzi]
Milano : White star kids, 2022
Abstract: Un nuovo titolo arricchisce la serie di librottini ispirati al metodo Montessori e dedicati ai più piccoli. In ciascun volume i bimbi troveranno riprodotti oggetti ed elementi famigliari, tratti dalla loro quotidianità - vestiti e scarpe, giocattoli, stoviglie, accessori e utensili di tutti i giorni - rappresentati con tratti semplici, forme intuitive e riconoscibili e utilizzando i colori che fin dai primi mesi vengono distinti e identificati: bianco, nero, rosso. I piccolissimi potranno così esercitarsi a riconoscere gli oggetti di casa e i capi di abbigliamento, attraverso immagini via via più complesse e stimolanti. Disegni semplici e forme riconoscibili, riprodotti nei colori che i bambini distinguono fin dalla prima infanzia: bianco, nero e rosso. La complessità delle immagini cresce progressivamente per offrire nuovi stimoli, secondo i principi del Metodo Montessori. Consigliato da Nati per leggere. Età di lettura: da 9 mesi.
Lo sai chi siamo? / Tana Hoban
Firenze : Editoriale Scienza, 2022
Abstract: Appena nati, i bambini hanno una vista poco sviluppata, con una limitata capacità di messa a fuoco. Sono attratti da immagini con contorni netti e forti contrasti di luminosità, ben staccate dal fondo, realistiche e immediatamente riconoscibili. Partendo da questi presupposti, Tana Hoban ha realizzato un libro che raffigura tanti cuccioli di animali assieme alle loro mamme: con loro impareremo anche a contare fino a cinque. Premio Nati per Leggere 2023. Età di lettura: dalla nascita.
Pioggia / Sam Usher ; [traduzione Maria Pia Secciani]
Firenze : Clichy, 2023
Abstract: Sam vuole uscire, ma piove a dirotto, così il nonno dice che devono restare in casa finché non smette di piovere. Sam è impaziente, vorrebbe tanto saltare nelle pozzanghere e vivere qualche incredibile avventura. Nell'attesa legge i suoi libri e fantastica di meravigliose città sull'acqua mentre il nonno sbriga alcune pratiche. Finalmente il nonno è pronto per spedire la sua lettera, ed è arrivato il momento di uscire, nonostante fuori ci sia un vero e proprio diluvio... così forte che sembra davvero di trovarsi in una carnevalesca città sull'acqua... ecco che Sam e il nonno sapranno trasformare anche questa occasione in una nuova magica avventura da vivere insieme. Perché vale sempre la pena aspettare per vivere un momento magico in compagnia! Consigliato da Nati per leggere. Età di lettura: da 3 anni.
Bibi / Jo Weaver ; traduzione di Carla Ghisalberta
Roma : Orecchio acerbo, 2022
Abstract: In una torrida estate, uno stormo di fenicotteri è costretto a spostarsi lontano, là dove l'acqua del lago si è ritirata. Il viaggio si preannuncia faticoso per i pulcini che non sanno ancora volare, così Bibi, l'anziana del gruppo, decide di guidarli nella lunga marcia. L'ultimo nato, Toto, resta indietro e, nonostante le rimostranze degli altri piccoli, Bibi ferma tutti per fargli riprendere le forze. Raggiunta finalmente l'acqua, per tutta l'estate Bibi si gode le prove di volo dei più giovani. Ma quando bisogna tornare indietro, le mancano le forze. Sarà proprio Toto a convincere tutti a ritardare la partenza di per permettere alla vecchia e saggia Bibi di recuperare l'energia e spiccare ancora una volta il volo verso casa. Consigliato da Nati per leggere. Età di lettura: da 4 anni.
Milo immagina il mondo / Matt de la Pena ; illustrazioni di Christian Robinson
Milano : Ape junior, 2022
Abstract: Un viaggio in metropolitana diventa, per Milo, disegna un viaggio immaginario nelle vite delle persone che condividono il vagone con lui, immagina cavalieri e principi, matrimoni e palazzi. Quando poi arriva al carcere dove c'è la mamma si accorge che non si può capire una persona solo da come appare. Consigliato da Nati per leggere. Età di lettura: da 4 anni.
Diciassette fiocchi di neve e altre storie / Sergio Ruzzier ; [traduzione Lisa Topi]
Milano : Topipittori, 2023
Abstract: Fox e Chick vivono insieme tante avventure. Fox e Chick si divertono. Fox e Chick non vanno sempre d'accordo. Fox e Chick sono amici. Consigliato da Nati per leggere. Età di lettura: da 3 anni.
Tutti sul divano! / Susanne Strasser
Milano : Terre di mezzo, 2023
Abstract: Pronti per leggere un libro tutti insieme? Sembra facile ma... Un momento! Al gatto serve un cuscino. Il criceto vuole andare a prendere il pesce rosso. Il leone si lamenta che gli schiacciano la coda. Il rinoceronte butta tutto per aria. Riusciranno a trovare l’incastro giusto? Consigliato da Nati per leggere. Età di lettura: da 2 anni.
Piccolo seme / Hector Dexet; traduzione di Angela Del Gobbo
Firenze : Editoriale Scienza, 2023
Abstract: Un libro poetico con alette e fustelle per esplorare con i più piccoli la trasformazione di un seme in un fiore. Trasportato dal vento, Piccolo Seme racconta il suo lungo viaggio e la sua lenta evoluzione da fragile seme a splendido girasole. Pagina dopo pagina, aletta dopo aletta, il lettore segue le sue avventure e scopre chi fa scorte per l’inverno e chi va in letargo, chi si posa sulle sue foglie e chi si nutre del suo polline... perché Piccole Seme, nell’eterno ciclo della vita, è nel frattempo cresciuto e diventato una pianta forte e resistente. Consigliato da Nati per leggere. Età di lettura: da 3 anni.
Scopri la vita / Laurent Moreau
Modena : Panini, 2023
Abstract: In questo libro a leporello, immagini raffinate con colori a contrasto e un testo poetico danno il benvenuto al bebè che si è appena affacciato alla vita. Le pagine, illustrate da entrambi i lati, si aprono per formare un grande scenario che abbraccia il bambino e lo immerge in un mondo di forme e colori rassicuranti. Per conoscere le prime immagini del mondo che ci circonda. Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: dalla nascita.
Il procione lava tutto! / Susanne Strasser
Milano : Terre di mezzo, 2024
Abstract: Le calze della rana sono sporche di fango, i pantaloni del gorilla sono impolverati, la gonna della tigre è macchiata d'erba, il berretto del granchio è pieno di sabbia... Ma niente paura: il procione lava tutto!. Giù nell'acqua, splish splash, e via ad asciugare al sole. Il problema sarà restituire a ciascuno l'indumento giusto... Per non parlare dall'acquazzone improvviso! Consigliato da Nati per leggere. Età di lettura: da 2 anni.
Milano : Mondadori, 2024
Abstract: Rudolph ha un naso rosso, che al buio splende come la brace nel camino. Per questo le altre renne lo prendono in giro. Ma sarà proprio quel naso, in una notte di nebbia fitta, a illuminare la strada a Babbo Natale e a permettergli di consegnare in tempo tutti i regali. Una fiaba classica, che ci invita ad aprire il cuore in attesa della notte più magica dell'anno. Anche se la nebbia è sempre più fitta, seguendo quel naso ora sfreccia, la slitta... A destra, a sinistra, ovunque si vada rosso e splendente illumina la strada! Età di lettura: da 3 anni.
A sbagliare le storie / Gianni Rodari ; illustrazioni di Alessandro Sanna
Ed. speciale per: Nati per leggere
San Dorlingo della Valle : Emme, c2008
Abstract: "C'era una volta una bambina che si chiamava Cappuccetto Giallo. No, Rosso! Ah, si, Cappuccetto Rosso. La sua mamma la chiamò e le disse: Senti, Cappuccetto Verde... Ma no, Rosso!" Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2022. Da 4 anni
Roma : Gallucci, 2024
Abstract: La storia di un albero non ha mai fine. Tutto comincia quando un piccolo seme si posa in un luogo adatto e germoglia. La pianta cresce, diventa un albero alto e robusto, resiste agli attacchi e alle avversità. Il tronco, i rami e le foglie offrono cibo e riparo a ogni genere di animali. L’albero prospera. Si trasforma. Invecchia. Un giorno, quando arriva il momento, cade. Ma questa non è la fine della sua storia. Perché l’albero, anche se è caduto, nutre il suolo e accoglie tante altre specie viventi. Continua così a esistere e a mantenere un ruolo fondamentale nel ciclo naturale della vita. Età di lettura: da 5 anni.
Un lupo alla finestra? / Katerina Gorelik
Roma : Orecchio acerbo, 2021
Abstract: A chi non è capitato almeno una volta di sbirciare attraverso i vetri delle case altrui? Ogni finestra nasconde una sorpresa, ma l'importante è non fermarsi alle apparenze! Quello che sembra orribile poi non lo è e quello che sembra innocuo... Un libro per i più piccoli, pieno di finestre, con molte sfumature di rosa, alcune di grigio e qualcuna molto noir! Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2025. Età di lettura: da 4 anni.