In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).

Includi: tutti i seguenti filtri
× Paese Italia
× Soggetto Genere: Libri in simboli CAA

Trovati 56 documenti.

Mostra parametri
Piccolo uovo
0 0
Libri Moderni

Pardi, Francesca

Piccolo uovo / Francesca Pardi ; illustrato da Altan

Crema : Uovonero, 2017

Abstract: Piccolo Uovo non vuole nascere perché non sa dove andrà a finire. Così decide di partire per un lungo viaggio alla scoperta dei tanti tipi di famiglia che esistono nel mondo. Età di lettura: da 4 anni

Un mammut nel frigorifero
0 0
Libri Moderni

Escoffier, Michael

Un mammut nel frigorifero / una storia da Michael Escoffie ; illustratta da Matthieu Maudet

Crema : Officina Babùk, 2024

Abstract: Noè l'ha visto. Ne è sicuro. C'è un mammut nel frigorifero! «Smettila di dire stupidaggini!» gli dice papà. Ma alla fine deve arrendersi all'evidenza: «Aaaah! Un mammut nel frigorifero». Bisogna chiamare i pompieri. Ma il mammut, incredibilmente agile, riesce a scappare e a rifugiarsi in cima a un albero. Cosa fare ora? Da dove sarà mai arrivato? Come si chiama? Dove vive? Solo la piccola Flavia conosce le risposte e solo lei saprà rimettere a posto le cose… Età di lettura: da 4 anni.

Di chi è il nido?
0 0
Libri Moderni

Menichini, Monica - Palazzi, Roberta - Bernasconi, Laura

Di chi è il nido? / Monica Menichini, Roberta Palazzi, Laura Bernasconi

Perugia : Bertoni, 2022

Abstract: I tanti amici di Cinciallegra non sono altro che i bambini, le bambine, le famiglie, le colleghe per le quali l'autrice ha aperto la porta. Il nido è quindi il luogo della custodia, il luogo della libertà, il luogo dell'avventura e lo sono perché così l'autrice li ha vissuti. Esperienza e narrazione si fondono per offrire a chi leggerà la possibilità di un viaggio dentro il quale ognuno di noi ha qualcosa da donare e qualcosa da ricevere. Età di lettura: da 3 anni.

No! All'ospedale no!
0 0
Libri Moderni

Moses, Ilana

No! All'ospedale no! / una storia di Ilana Moses ; illustrazioni di Paola Garbusi

Faenza : Homeless book, 2022

Abstract: Lucilla è una bambina vivace. Ama sfrecciare a tutta velocità in sella alla sua bicicletta... purtroppo però, l'imprevisto è dietro l'angolo: un brutto ruzzolone la costringerà a farsi visitare in ospedale... La bambina - accompagnata dal papà - dovrà così affrontare tutte le incognite di un luogo che non conosce e di cui ha paura...

Un fantasma nella mia stanza
0 0
Libri Moderni

Genechten, Guido : Van

Un fantasma nella mia stanza / Guido van Genechten

Hasselt : Clavis ; Cornaredo : Il castello, 2017

Abstract: I fantasmi esistono, o no? Una storia divertente sui fantasmi nella testa e un papà sotto il tappeto. In-Book (testo integralmente scritto in simboli, linguaggio CAA) Consigliato da Nati per leggere. Da 2 anni

Neve, neve, neve!
0 0
Libri Moderni

Borella, Valentina - Fort, Sarah - Mazzi, Lucia

Neve, neve, neve! / [una storia di Valentina Borella, Sarah Fort e Lucia Mazzi ; illustrazioni Giulia Cipriani]

Faenza : Homeless Book, 2022

Abstract: "Stasera la luna promette neve..." Possibile che la luna faccia nevicare? La prima neve dell'anno è tutta un'emozione: il mondo fuori dalla finestra cambia colore, si fanno pupazzi con gli amici, battaglie a palle di neve... E quando scende la sera sarà bello leggere questo libro scritto coi simboli della CAA. Vedrai, piacerà anche ai grandi della famiglia! Età di lettura: da 4 anni.

Un riccio per amico
0 0
Libri Moderni

Campanini, Alice

Un riccio per amico / Alice Campanini

Milano : Storie cucite, 2018

Abstract: Filippo è un riccio curioso e adora fare lunghe passeggiate nel bosco alla ricerca di funghi e mirtilli di cui è ghiotto. Un giorno incontra uno strano riccio che resta immobile e in silenzio nonostante le cure e le attenzioni del piccolo Filippo, il quale alla fine riceverà un regalo inaspettato. Un albo illustrato che tratta il tema della diversità e dell'amicizia. Un riccio per amico si inserisce in ZIGZAG, collana accessibile ideata da Storie Cucite per la pubblicazione di albi illustrati in doppia edizione: inbook e alfabetica o solo nella versione Inbook. L'inbook è un libro con testo espresso integralmente in simboli che nasce con lo scopo di facilitare la possibilità di ascolto della lettura ad alta voce di libri illustrati per bambini e ragazzi. Età di lettura: da 5 anni.

La città che dorme
0 0
Libri Moderni

Vincenzi, Elisa - Campanini, Alice

La città che dorme / Elisa Vincenzi, Alice Campanini

Lurago d'Erba : Il ciliegio, 2022

Abstract: Quando arriva la notte, in città tutto tace e rallenta: le strade, le auto, le scuole, le case... C'è solo una cosa che non dorme mai: i sogni. Un albo illustrato per accompagnare il momento della buonanotte e per stimolare la ricerca lessicale dei bambini, dato l'utilizzo di sinonimi all'interno del testo. La traduzione in simboli permette inoltre di andare incontro alle esigenze di un pubblico più vasto. Età di lettura: da 3 anni.

La danza d'autunno
0 0
Libri Moderni

Vincenzi, Elisa - Scopigno, Luisa

La danza d'autunno / Elisa Vincenzi, Luisa Scopigno

Lurago d'Erba : Il ciliegio, 2023

Abstract: Nel bosco sta per succedere qualcosa. Arriva l’autunno e gli animali che lo popolano si preparano ad assistere a uno degli spettacoli più belli di questo affascinante periodo dell’anno: quando soffia il vento, le foglie si staccano dai rami e iniziano la loro danza. Nello svilupparsi della storia, pagina dopo pagina, si passa da uno a via via sempre più elementi: alla scoperta dell’autunno e di alcuni animali del bosco, che vengono presentati dal più piccolo al più grande. simboli. Età di lettura: da 5 anni.

Che paura Sam! : comunicazione aumentativa e alternativa / una storia di Silvia Fanucci e Valeria Ruspi
0 0
Libri Moderni

Fanucci, Silvia - Ruspi, Valeria

Che paura Sam! : comunicazione aumentativa e alternativa / una storia di Silvia Fanucci e Valeria Ruspi

Faenza : Homeless Book, 2017

Abstract: Leo è un bambino che di un grande felino ha il nome, ma non certo il coraggio. Non ancora, almeno. Così, quando viene sorpreso da un tremendo temporale, dovrà ricorrere all'aiuto di Sam, il suo migliore amico, per superare lo spavento. I due insieme scopriranno che ogni medaglia, anche la peggiore, ha un suo rovescio inaspettato... Storia illustrata, tradotta nei simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA)

Il trenino Andrea
0 0
Libri Moderni

Longoni, Sofia - Ferrando, Adriana - Barella, Linda

Il trenino Andrea : una giornata in campagna / Sofia Longoni, Linda Barella, Adriana Ferrando

Chiugiana : Beroni junior, 2021

Abstract: Un gruppo di mucche indispettite, un pollaio intento a covare, un maiale mangione: in campagna sono tutti indaffarati! Per fortuna ad accogliere il trenino Andrea arriva Nico, un socievole trattore che lo accompagna su e giù per terreni e colline. Quali esperienze e nuovi incontri attendono Andrea tra orti e campi di grano? Un nuovo inbook racconta le avventure del curioso trenino, attraverso paesaggi sempre diversi e nuovi amici motorizzati! Età di lettura: da 4 anni.

E se il cielo non piovesse?
0 0
Libri Moderni

Volpe, Giorgio - Proietti, Paolo <illustratore>

E se il cielo non piovesse? / Giorgio Volpe, Paolo Proietti ; [traduzione in simboli di Daniela Pederzoli]

Lurago d'Erba : Il ciliegio, 2019

Abstract: Mentre fuori piove ed è grigio,un bambino dentro casa colora, riproducendo tutti quei colori che tanto gli piacciono. "E se il cielo non piovesse?" gli viene da chiedersi mentre una goccia d’acqua bagna il suo foglio. Una curiosa e spontanea ipotesi nasce così dagli interrogativi divertenti e intelligenti che solo un bambino riesce a porsi.

Il trenino Andrea sale sul vulcano
0 0
Libri Moderni

Longoni, Sofia - Ferrando, Adriana - Barella, Linda

Il trenino Andrea sale sul vulcano / Sofia Longoni, Linda Barella, Adriana Ferrando

Chiugiana : Bertoni Junior, 2023

Abstract: Il Trenino Andrea torna ad accompagnarci nei suoi viaggi, insieme alle sue domande, alle sue osservazioni sul mondo e alle sue ipotesi. Le audaci ruote questa volta lo trainano sulla cima di un vulcano attivo, quali scoperte e imprevisti affronterà lungo la scalata? Età di lettura: da 4 anni.

Anna e l'ora della nanna
0 0
Libri Moderni

Amant, Kathleen

Anna e l'ora della nanna / Kathleen Amant

Cornaredo : Clavis, 2023

Abstract: Una storia sull'ora della nanna, i suoi rituali e i suoi... contrattempi! Età di lettura: da 2 anni.

Sei uno spettacolo nonno
0 0
Libri Moderni

Busi, Nina - Aran, Ceylan

Sei uno spettacolo nonno / Nina Busi, Ceylan Aran

Milano : Storie cucite, 2021

Abstract: Marco sogna di fare l'attore e vorrebbe iscriversi a un corso di teatro, ma i suoi genitori non sono d'accordo. Distanti e sempre impegnati, pretendono che il figlio passi i suoi pomeriggi con il nonno, in modo che l'uno si prenda cura dell'altro. Marco è frustrato, si sente incompreso, così un giorno decide di scappare da casa, ma sarà proprio il nonno, con cui ha un rapporto speciale, ad aiutarlo a trovare una soluzione. Età di lettura: da 5 anni.

La paura del mostro
0 0
Libri Moderni

Ramos, Mario

La paura del mostro / Mario Ramos

Crema : Officina Babùk, 2023

Abstract: Quando è ora di andare a letto i bambini hanno sempre paura dei mostri, e questo è risaputo: ma di cosa hanno paura i mostriciattoli? «È vero, sono adorabile. E anche molto carino. Un amore di cucciolo.» Ecco il nostro piccolo beato nel suo lettino mentre la mamma gli racconta una storia e gli dà i baci della buonanotte. Ma appena la luce si spegne e si trova al buio tutto solo… arriva un mostro tremendo che sibila e brontola, gli pizzica il naso e il sedere, lo picchia col cuscino e conosce addirittura delle mosse di karatè! Ma chi sarà mai questo terribile mostro dispettoso? Un grande classico della letteratura illustrata per l’infanzia in una nuova versione accessibile e inclusiva grazie all’utilizzo dei simboli WLS. Versione in simboli di Enza Crivelli e Sante Bandirali. Età di lettura: da 3 anni

Papà-isola
0 0
Libri Moderni

Jadoul, Emile

Papà-isola / Emile Jadoul

Crema : Officina Babùk, 2023

Abstract: «Sarò un bravo papà?» si chiede Gigi l’orso, preoccupato. Un super papà sa fare questo e quello, sa nuotare e costruire, giocare a pallone e fare un sacco di altre cose in cui Gigi non è tanto bravo... Ma Betty, l’orsa, lo rassicura: non c’è un solo modo di essere papà, e forse Gigi diventerà proprio il re di tutti i super papà! Versione in simboli di Enza Crivelli e Sante Bandirali. Età di lettura: da 2 anni.

Zeb e la scorta di baci
0 0
Libri Moderni

Gay, Michel

Zeb e la scorta di baci / Michel Gay

Crema : Officina Babùk, 2023

Abstract: Zeb parte per il campo estivo. Vuole dimostrare a tutti di essere grande ma sa che gli mancheranno i baci di mamma e papà. «Non ti preoccupare, sappiamo come fare» gli dicono i genitori. E così preparano un’abbondante scorta di baci. A Zeb, quando si sentirà triste, basterà aprire la scatola e prendere un fogliettino con i baci di mamma e papà. La scorta di baci si rivela subito una bellissima idea: non solo consolerà il piccolo Zeb ma anche molti fra i suoi compagni di viaggio. Un grande classico della letteratura illustrata per l’infanzia in una nuova versione accessibile e inclusiva grazie all’utilizzo dei simboli WLS. Versione in simboli di Enza Crivelli e Sante Bandirali. Età di lettura: da 4 anni.

Valentino SenzaFretta
0 0
Libri Moderni

Di Vaio, Raffaella

Valentino SenzaFretta / Raffaella Di Vaio

Faenza : Homeless Book, 2022

Abstract: Valentino SenzaFretta è un bradipo tridattilo che vive la propria vita felicemente «al rallentatore» insieme ai suoi amici. Certo, il simpatico animaletto non sembra avere altre qualità se non quella di godersi un'esistenza placida gustando succulente foglie di eucalipto... E invece i suoi compagni di avventure presto scopriranno che è in grado di stupire! Da Homeless Book e Raffaella Di Vaio una storia in «slow emotion» che divertirà tutti i bambini anche grazie al testo scritto nei simboli della Comunicazione Aumentativa. Età di lettura: da 4 anni.

Lo sgabuuuzzino
0 0
Libri Moderni

Durmishaj, Anisa - Sarti, Veronica

Lo sgabuuuzzino / Anisa Durmishaj, Veronica Sarti

Milano : Storie cucite, 2022

Abstract: Da qualche tempo il signor Gino sente degli strani lamenti in casa, soprattutto quando si dedica alle faccende e a piccoli lavori di ammodernamento. A volte i lamenti sono così forti che l'intero condominio protesta. Un giorno il signor Gino si rende conto che i lamenti, più simili a delle urla di disapprovazione, arrivano dal suo sgabuzzino. Chi si nasconde lì dentro? Chi si lamenta? Il signor Gino scopre che sono proprio i muri di quella stanza dimenticata, ma fondamentale perché conserva i ricordi più cari, ad esprimere disapprovazione, e deciderà di correre ai ripari. Età di lettura: da 4 anni.