Trovati 56 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 56 documenti.
Faenza : Homeless, 2022
Abstract: 1, 2, 3... Chi arriva? L'ape Adina, la balena Bea, il coccodrillo Cocò e tanti coloratissimi e rumorosissimi amici! Portano con loro un alfabeto speciale che ci presenta, pagina dopo pagina, i protagonisti di un viaggio fra lettere e suoni. Grazie alle onomatopee, questo libro consente di avvicinarsi al mondo della lettura imitando i suoni dell'italiano e i versi degli animali che Alfabetò rappresenta in illustrazioni piene di fantasia e delicatezza. Contiene una divertente tavola abecedario per ripassare insieme l'alfabeto. Il primo approccio alla lettura autonoma diventa così piacevole e completo, anche grazie al testo scritto nei simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa. Età di lettura: da 4 anni.
Alla scoperta della fattoria / una storia di Maria Caterina Minardi ; illustrata da Piki
Faenza : Homeless Book, 2020
Abstract: Il profumo del fieno falciato, lo scintillante trattore, il verso degli animali, la bellezza della campagna... Bambini, attenzione: oggi lasciamo la città e andiamo alla scoperta della fattoria! Cosa si nasconde dietro il portone della stalla? Chi è appollaiato sui rami degli alberi? Chi riposa tra le balle di paglia? Guidati da Tonino il contadino, scopriremo ogni segreto grazie a coloratissime illustrazioni ''interattive'' e ai simboli della Comunicazione Aumentativa che appassionano tutti i bambini. E una volta finito di leggere... spazio agli avvincenti contenuti speciali tutti da giocare e colorare!
Ninna nanna per una pecorella / Eleonora Bellini, Massimo Caccia
Crema : Uovonero, 2019
Abstract: Una ninna nanna piena di stelle per una pecorella un po' distratta che, una notte, perde il sentiero e si smarrisce nel bosco. Intorno, il buio fa paura, finché qualcosa si accende, rischiarando il cuore di improvviso sollievo. Una storia tenera e profonda raccontata con infinita dolcezza dai versi di Eleonora Bellini e con essenziale eleganza dalla matita di Massimo Caccia, nella nuova versione accessibile in simboli WLS. Consigliato da Nati per leggere. Da 2 anni.
Lei ci sarà sempre / Thierry Lenain, Manon Gauthier
Torino : Il leone verde, 2022
Abstract: Per accogliermi e tenermi al caldo, lei c'era. Per nutrirmi e cullare il mio cuore, lei c'era. Per tenermi la mano e guidare i miei passi, lei c'era. Un commovente elogio della maternità, dalla delicata penna di Thierry Lenain e gli evocativi collage di Marron Gauthier. Età di lettura: da 3 anni.
Faenza : Homeless Book, 2020
Abstract: Pasqualino vive una vita interamente a colori: quelli dei pastelli e pennarelli con cui non fa altro che disegnare e colorare. Tanta creatività non si accompagna però all'igiene personale. Il piccolo infatti detesta lavarsi le mani che - sempre imbrattate - finiscono col tingere qualunque cosa tocchino. Ciò causerà al protagonista una serie di disavventure...
Il trenino Andrea va in montagna / Sofia Longoni, Linda Barella, Adriana Ferrando
Chiugiana di Corciano : Bertoni Junior, 2018
Abstract: Il Trenino Andrea è nato per gioco, tra le mura dell’Asilo Nido San Donato di Monza. Per la mia sezione di “Grandi” avevo deciso di affrontare una programmazione che, come una grande fiaba, ci facesse immergere in luoghi e ambientazioni diverse: la montagna, il vulcano, il cielo, la campagna, la città, il mare. Ad ogni tappa avremmo conosciuto personaggi, odori, colori, sensazioni caratteristiche di quel luogo, ma ci serviva un compagno di viaggio che ci guidasse, che ci aprisse la strada raccontandoci le sue avventure. Così è arrivato Andrea, curioso come tutti i bambini, ingenuo, ogni tanto un po’ imbranato, ma sempre coraggioso ed entusiasta di mostrarci le sue scoperte, attraverso le mie parole, illustrate dalla mia cara amica illustratrice Linda Barella, che si è offerta di unirsi a noi con gioia e passione. Nel frattempo, grazie alla collaborazione della “mia mamma” Adriana Ferrando, fisioterapista infantile e traduttrice di inbook, avevamo avviato un progetto sperimentale di lettura di questi libri in simboli che coinvolgeva le due sezioni di bambini più grandi. Dopo tanti anni di utilizzo della Comunicazione Aumentativa (CAA) come sistema comunicativo con i bambini che segue, Adriana ci aveva infatti proposto di sperimentare l’utilizzo degli inbook con i nostri bambini del nido, come da anni avveniva in diverse scuole dell’infanzia, per portare un valore aggiunto all’esperienza della lettura, fornendoci diversi libri in simboli e traducendone altri su nostra richiesta. Per questo abbiamo pensato di creare noi una serie di inbook scrivendo e stampando per il nostro nidoi libri del Trenino Andrea. I risultati del progetto sono stati entusiasmanti: i bambini sono stati molto partecipi, coinvolti, interattivi durante le attività di lettura e mi chiedevano di continuo di leggere proprio gli inbook delle storie del trenino di Andrea! Ci siamo però resi conto della difficoltà di reperire questi libri straordinari (ne sono stati pubblicati pochissimi finora), ma anche del grande valore che rappresentano non solo per bambini con bisogni comunicativi complessi, ma anche per coloro che hanno semplicemente un sviluppo del linguaggio più lento o che hanno difficoltà a mantenere l’attenzione per un tempo prolungato… ma soprattutto ci siamo resi conto che piacciono davvero a tutti, ma proprio tutti, i bambini!!! Per questi motivi abbiamo deciso di provare a pubblicare i nostri inbook, per condividere la nostra fantastica esperienza e poterli mettere a disposizione di più bambini, famiglie ed operatori. Ed eccoci qui! Perciò grazie a Federico, Elisa, Martina, Matteo, Nicholas, Viola, Alessio, Gioele. Sofia Longoni Età di lettura: da 4 anni
La scatola / testo di Isabella Paglia ; illustrazioni di Paolo Proietti
Cornaredo : La margherita, 2023
Abstract: Nel bosco succede qualcosa di strano. Qualcuno o qualcosa ha lasciato una scatola con due fessure. Da dentro qualcuno o qualcosa guarda attento gli animali. Chi sarà mai? Da dove è venuta? Cosa ci fa nella foresta? Nessuno si sa rispondere. Una cosa è certa: quel qualcuno o qualcosa non vuole uscire da li dentro. Un libro sul potere della gentilezza, dell'amore e dell'amicizia che fa schiudere. Età di lettura: da 4 anni.
Blu è felice: le emozioni in CAA / Ilaria Stella
Tricase : Youcanprint, 2023
Abstract: Blu è felice: le emozioni in CAA è un libro in comunicazione aumentativa alternativa per bambini e ragazzi autistici e con bisogni educativi speciali. Il libro si apre presentando Blu, il piccolo protagonista azzurro che pone l'accento sulla felicità per le piccole cose che ci circondano, come trovare un fiore o vedere il Sole. La seconda parte, invece, introduce le quattro emozioni principali (felicità, tristezza, rabbia e paura) e prosegue con una serie di piccole attività didattiche di riconoscimento delle stesse, per permettere il consolidamento della conoscenza. Attraverso questo libro, i bambini e i ragazzi potranno imparare a identificare le quattro emozioni presentate. Età di lettura: da 4 anni.
Un riccio per amico / Alice Campanini
Milano : Storie cucite, 2023
Abstract: Filippo è un riccio curioso e adora fare lunghe passeggiate nel bosco alla ricerca di funghi e mirtilli di cui è ghiotto. Un giorno incontra uno strano riccio che resta immobile e in silenzio nonostante le cure e le attenzioni del piccolo Filippo, il quale alla fine riceverà un regalo inaspettato. Un albo illustrato che tratta il tema della diversità e dell'amicizia. "Un riccio per amico" si inserisce in ZIGZAG, collana accessibile ideata da Storie Cucite per la pubblicazione di albi illustrati in doppia edizione: inbook e alfabetica o solo nella versione Inbook. L'inbook è un libro con testo espresso integralmente in simboli che nasce con lo scopo di facilitare la possibilità di ascolto della lettura ad alta voce di libri illustrati per bambini e ragazzi. Età di lettura: da 5 anni.
I vestiti nuovi dell'imperatore / Enza Crivelli, Nadia Corfini
Crema : Uovonero, 2023
Abstract: La grande fiaba dei vestiti nuovi dell’Imperatore, metafora della stupidità di chi teme di dire ciò che pensa, torna in un’edizione accessibile a tutti grazie ai pittogrammi della CAA, che facilitano la lettura autonoma da parte di bambini in età prescolare, di quelli che hanno difficoltà di lettura e di quelli che, pur conoscendo già altre lingue e altre forme di scrittura, stanno ancora muovendo i primi passi nella lettura dell’italiano. Età di lettura: da 3 anni.
Faenza : Homeless Book : Fare leggere tutti, 2018
Abstract: Rintocchi di campane, il vestito della festa pronto per essere indossato... La domenica è un giorno speciale: insieme alla mia famiglia vado a messa dove incontrerò tanti amici, il parroco, i chierichetti, i catechisti... "Divento grande, vado a messa" è una storia sociale con disegni da completare, colorare e personalizzare. Uno strumento pratico che vuole aiutare bambini e famiglie a vivere al meglio il momento della messa domenicale. Il volume è scritto interamente nei simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa per offrire un supporto alla comprensione per i più piccoli che non hanno ancora imparato a leggere o per chi presenta difficoltà linguistiche e comunicative.
Faenza : Homeless book, 2022
Abstract: Un gruppo di compagni di classe si riunisce... «in una notte buia e tempestosa». Hanno gli stessi interessi: il gioco, la lettura, il disegno, storie da ascoltare. E in mente un'idea, su come utilizzare le loro abilità per realizzare una storia accessibile a tutti. Ecco come è nata questa avventura, grazie al lavoro corale di un gruppo di adolescenti che hanno incontrato la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) e deciso di mettersi in gioco. In questo libro la storia di Zio Lupo e la furbissima Giricoccola diventa così una favola inclusiva, un testo che mette insieme simboli, immagini e tecnologia per agevolare la comunicazione, la lettura... lo stare insieme!
Il signor Balena ha il raffreddore / Manuel Vertemara
Milano : Storie cucite, 2023
Abstract: La tranquillità di un'isola abitata da una colonia di pinguini viene bruscamente interrotta da un vicino di casa troppo ingombrante e per di più con un terribile raffreddore. I protagonisti della storia, esasperati dai suoi starnuti, metteranno in atto assurdi piani per risolvere il problema. Riusciranno nel loro intento? Età di lettura: da 4 anni.
La principessa sul pisello / Enza Crivelli, (illustrazioni) Francesca Corso
Crema : Uovonero, 2023
Pesci parlanti ; 9
Abstract: La fiaba tradizionale della principessa sul pisello in una versione inclusiva e accessibile, grazie all'uso dei simboli PCS (Picture Communication Symbols). La collana "pesci parlanti" di uovonero si arricchisce di un nuovo coloratissimo e poetico titolo, destinato a tutti i bambini e le bambine che non sanno ancora leggere, ma che possono cominciare a farlo senza difficoltà coi simboli che accompagnano il testo. Età di lettura: da 4 anni.
Mangerei volentieri un bambino / Sulviane Donnio ; illustrazioni di Dorothée de Monfreid
Crema : Officina Babùk, 2023
Abstract: Ogni mattina, mamma Coccodrillo porta ad Achille delle ottime banane per la sua prima colazione, ma, un bel giorno, ad Achille viene un'idea assurda e irrealizzabile: quella di mangiare un bambino... Età di lettura: da 4 anni.
Quanto è grande un abbraccio? / Elisa Vincenzi, Noemi Collu
Lurago D'Erba : Il ciliegio, 2022
Abstract: "Io abbraccio tanto così!" "Io di più!" Alcuni bambini fanno a gara per capire chi è capace dell'abbraccio più grande e soprattutto si chiedono: quanto può essere grande un abbraccio? Può essere grande quanto una casa? O come una montagna? Oppure può essere grande come tutto lo spazio? La fantasia può portare lontano, ma l'abbraccio più grande di tutti resta sempre quello con mamma e papà. Età di lettura: da 3 anni.