Trovati 14 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 14 documenti.
Lo sai chi siamo? / Tana Hoban
Firenze : Editoriale Scienza, 2022
Abstract: Appena nati, i bambini hanno una vista poco sviluppata, con una limitata capacità di messa a fuoco. Sono attratti da immagini con contorni netti e forti contrasti di luminosità, ben staccate dal fondo, realistiche e immediatamente riconoscibili. Partendo da questi presupposti, Tana Hoban ha realizzato un libro che raffigura tanti cuccioli di animali assieme alle loro mamme: con loro impareremo anche a contare fino a cinque. Premio Nati per Leggere 2023. Età di lettura: dalla nascita.
I tre piccoli gufi / scritto da Martin Waddell ; illustrazioni di Patrick Benson
Milano : Mondadori, 2004
Abstract: Tre fratelli gufetti si svegliano nel cuore della notte e poiché la mamma non è ancora tornata iniziano a temere che le possa essere successo qualcosa, così si fanno coraggio l'un l'altro stringendosi vicini... Consigliato da Nati per leggere. Selezione "Il Vento dei Venti". Età di lettura: da 2 anni. BIBLIOGRAFIA MAMMA LINGUA - UN PONTE DI STORIE
Piano forte / Leslie Patricelli
Modena : Panini, 2014
Abstract: Per guardare insieme le figure e sussurrare le parole piccoline. Aiuta il tuo bambino a riconoscere i suoni piccoli e grandi, e a riprodurliConsigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 2 anni.
Un fantasma nella mia stanza / Guido van Genechten
Hasselt : Clavis ; Cornaredo : Il castello, 2017
Abstract: I fantasmi esistono, o no? Una storia divertente sui fantasmi nella testa e un papà sotto il tappeto. In-Book (testo integralmente scritto in simboli, linguaggio CAA) Consigliato da Nati per leggere. Da 2 anni
Ninna nanna per una pecorella / Eleonora Bellini, Massimo Caccia
Crema : Uovonero, 2019
Abstract: Una ninna nanna piena di stelle per una pecorella un po' distratta che, una notte, perde il sentiero e si smarrisce nel bosco. Intorno, il buio fa paura, finché qualcosa si accende, rischiarando il cuore di improvviso sollievo. Una storia tenera e profonda raccontata con infinita dolcezza dai versi di Eleonora Bellini e con essenziale eleganza dalla matita di Massimo Caccia, nella nuova versione accessibile in simboli WLS. Consigliato da Nati per leggere. Da 2 anni.
Trieste : EL, c1999
Abstract: Un coniglio e un uccellino si divertono con la neve: vanno in slitta, cadono, costruiscono un pupazzo e poi vanno a riscaldarsi a casa dell'amico gatto. Consigliato da Nati per leggere. 12-24 mesi
Questa è la mia faccia... / Lucia Salemi
Modena : Panini, c2009
Abstract: Che faccia fai quando sei triste? E quando sei arrabbiato? E se invece ti senti deluso? Scoprilo dietro ogni finestrella osservando il musetto che fa lo scoiattolo quando qualcuno gli fa dispetto oppure la faccia del gatto quando riceve un complimento... Consigliato da Nati per leggere. Da 2 anni
Milano : Mondadori, 1999
Abstract: Pina si è nascosta. Dov'è? In casa, sulla barca, nell'armadio? Alza le alette e cercala. Consigliato da Nati per leggere. Da 1 anno. BIBLIOGRAFIA MAMMA LINGUA - UN PONTE DI STORIE.
Brucoverde / [progetto grafico e illustrazioni di Giorgio Vanetti ; testo di Loredana Farina]
Varese : La coccinella, c1985
Abstract: Un libro in rima che racconta la storia di un piccolo bruco che ha molta fame alle prese con tanti frutti e ortaggi che però non riesce nemmeno ad assaggiare, perchè di volta in volta un animale differente lo invita a cercarsi un cibo più adatto a lui, cioè una foglia. Consigliato da Nati per leggere. Da 2 anni. BIBLIOGRAFIA MAMMA LINGUA - UN PONTE DI STORIE
Chi me l'ha fatta in testa? / di Werner Holzwarth e Wolf Erlbruch ; traduzione di Donatella Ziliotto
Milano : Magazzini Salani, c2007
Abstract: Talpa, infuriata, cerca tra gli animali chi sia il responsabile della cacca che ha ricevuto in testa, ma invano, finché due mosche, esperte della materia, incolpano il cane e Talpa mette in atto la vendetta. Consigliato da Nati per leggere. Selezione "Il Vento dei Venti". Da 3 anni. BIBLIOGRAFIA MAMMA LINGUA - UN PONTE DI STORIE
Mangerei volentieri un bambino / Sylvaine Donnio ; illustrazioni di Dorothée de Monfreid
Milano : Babalibri, c2005
Abstract: Il piccolo coccodrillo Achille vuole mangiare un bambino. I suoi genitori si preoccupano e cercano di fargli cambiare idea. Ma... niente da fare! Chi riuscirà a levargli questa idea dalla testa? Forse proprio un bambino... Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni
Il fachiro Biancatesta / Teresa Porcella, Giulia Orecchia
Modena : Panini, 2016
Abstract: Il protagonista della storia è il fachiro Biancatesta con la sua cesta di serpenti, che inizialmente sono 5, e nello scorrere della storia diminuiscono man mano, perché spaventati dall'arrivo di vari animali e personaggi. I serpenti però non scompariranno dalla scena, e sarà bello scoprire con il bambino dove si andranno a posizionare... Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2021. Età di lettura: da 2 anni.
Milano : Curci young, 2019
Abstract: Piedi e orecchio" è una collana nata da un'idea di Maria Cannata, condivisa negli intenti con Emanuela Bussolati: la passione per la musica e quella per la natura si incontrano in una serie di storie illustrate. Il bambino si avvicina al mondo animale, ne scopre il ciclo della vita e il susseguirsi delle stagioni. Nella playlist online ascolta suoni e ritmi da ricreare con le mani e con semplici oggetti suggeriti per vivere attivamente la narrazione. La farfalla è l'incontro con la primavera. Consigliato da Nati per Leggere e Nati per la Musica. Età di lettura: da 18 mesi.
Cappuccetto rosso / Enza Crivelli, Peppo Bianchessi
Crema : Uovonero, 2018
Abstract: La storia di Cappuccetto Rosso e il lupo in simboli PCS (Picture Communication Symbols). Un intramontabile classico della letteratura per l'infanzia in una nuova forma comunicativa, adatta a tutti. Questi libri sono progettati per stimolare la lettura autonoma nei bambini, dopo una fase di lettura condivisa con un adulto. Nati inizialmente per bambini con difficoltà di lettura, si sono rivelati strumenti preziosi di apprendimento e di inclusioneper tutti i bambini che non sanno leggere perché sono ancora troppo piccoli o perché l'italiano non è la loro madrelingua.