Trovati 160 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 160 documenti.
Milano : Gribaudo, 2018
Abstract: Studiato appositamente per i piccolissimi, «Facciamo le facce» è uno strumento prezioso per abituare i bambini ad apprezzare i libri fin dai primi anni di vita. Ogni faccia rappresenta una determinata espressione, che corrisponde a sua volta a un'emozione: gioia, rabbia, tristezza, stupore... I bambini avranno modo di osservare le immagini, esercitando la loro capacità di riconoscimento delle figure e degli stati d'animo associati. Gli elementi girevoli del libro renderanno maggiormente divertente e coinvolgente l'associazione delle immagini alle emozioni corrette. A ogni faccia è affiancata una breve filastrocca che mamma e papà possono leggere ai piccoli i quali, avendo tempi di attenzione ridotti, preferiscono testi con poche parole e apprezzano, inoltre, la musicalità delle rime. Consigliato da Nati per leggere. Da 1 anno
La scuola dei Barbapapà / Annette Tison e Talus Taylor
5. ed
Casale Monferrato : Piemme junior, c2006
Abstract: È il primo giorno di scuola e i bambini per l'emozione, non riescono a stare fermi. Per fortuna però ci sono i Barbapapà che sapranno come farli divertire... Età di lettura: da 3 anni.
Milano : Mondadori, 2019
Abstract: Oggi è un Grande Giorno per Piccolo Gufo: inizia la scuola! Ma lui preferirebbe un piccolo giorno e vorrebbe starsene a casa con la sua mamma e il suo fratellino. Eppure a scuola imparerà a costruire un castello di sabbia, a volare e, ancora più importante, farà tante nuove amicizie! Forse i Grandi Giorni potrebbero non essere poi così male... Età di lettura: da 3 anni.
Papà orso torna a casa / di Else Holmelund Minarik ; disegni di Maurice Sendak
Milano : Bompiani, 1989
Abstract: Il piccolo orso attende trepidante il suo papà, in ritorno dalla pesca oceanica, nel frattempo ci presenterà alcuni dei suoi amici di ventura: Gufo, Gatto, Gallina e Anitra. La mamma e il papà, quasi dietro le quinte, intervengono per far svoltare la storia di quando in quando. Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni
Lupetto diventa fratello maggiore / Orianne Lallemand ; Eléonore Thuillier
Milano : Gribaudo, 2017
Abstract: Le storie tenere e birichine di Lupetto. I genitori di Lupetto hanno una grande novità: presto diventerà fratello maggiore! Ma Lupetto è preoccupato: questo cucciolo gli porterà via l'amore di mamma e papà? Età di lettura: da 3 anni.
Elmer, l'elefante variopinto / David McKee
Milano : Mondadori, 1990
Abstract: C'era una volta un branco di elefanti, tutti dello stesso colore, tranne uno. Elmer è di tutti i colori, tranne che color elefante! Un giorno si sente stanco di essere diverso, ma... Consigliato da Nati per leggere per la sezione "Grandi autori per i piccoli" di cui si consiglia anche: Bernardo e il mostro, Bianchi e neri. Da 3 anni
Gruffalò / Julia Donaldson ; illustrato da Axel Scheffler
Ed. speciale per i quindici anni, con i primi bozzetti dei personaggi
San Dorligo della Valle : Emme, 2013
Abstract: "Un giorno un topolino allegro e gioioso andò a passeggiare nel bosco frondoso". Topolino incontra prima una volpe, poi una civetta, poi un serpente, tutti affamati, ma lui, furbo, riesce a gabbarli minacciando l'arrivo del terribile mostro Gruffalò. E se il mostro esistesse davvero? Consigliato da Nati per leggere. Selezione "Il Vento dei Venti". Da 3 anni BIBLIOGRAFIA MAMMA LINGUA - UN PONTE DI STORIE
Hasselt ; Cornaredo : Clavis : Il castello, c2009
Solleticami il pancino : agli animali della savana / [disegni di Sara Brezzi]
Roma : Gallucci, 2020
Abstract: Vieni a conoscere gli animali della savana! Hanno pance super soffici che puoi accarezzare e solleticare. E se le premi... fanno rumore! Età di lettura: da 1 anno.
Mimino e la pioggia / Maritxell Martì, Xavier Salomò
Modena : Panini, 2020
Abstract: Mimino è un gattino giocherellone che guarda il mondo con curiosità. Gli piace esplorare e scoprire cose nuove... andiamo con lui? Un libro che coinvolge il bambino in una storia semplice e divertente, anche grazie ai meccanismi di cartone tra le pagine: muovendole con il dito si alzano alette, si svelano dettagli nascosti... e l'avventura continua! Età di lettura: da 3 anni.
Ginociuchino e volpetta / Mario Gomboli
Milano : La coccinella, 2020
Abstract: Storie in rima, con protagonisti animali e una morale finale: per imparare con ironia a scegliere la strada migliore. Età di lettura: da 2 anni.
E tu chi sei? / Michel Van Zeveren
Roma : Lapis, 2020
Abstract: Scoperte, sorprese e un mondo di sensazioni e di emozioni familiari ai bambini più piccoli. Mamma e papà aprono la porta della cameretta e nella stanza del bebé entra un gattino: "E tu chi sei?". I due cuccioli iniziano a esplorarsi: si rincorrono, si fanno le coccole, il solletico, giocano a nascondino, si divertono un mondo e alla fine si addormentano insieme. Poche parole in ogni pagina: le pronuncia il bebé o sono i pensieri del gatto? Si possono leggere in entrambi i modi, la scelta spetta al lettore! Una caratteristica che rende questo libro stimolante e originale. Età di lettura: da 1 anno.
Chi l'ha fatta grossa? / Agnès de Lestrade, Philippe Jalbert
Modena : Panini, 2020
Abstract: Un libro sulla cacca che farà divertire i bambini! Simpatici animali vengono colti di sorpresa nel momento intimo della cacca... Chi l'ha fatta grossa? La zebra, l'orso, il rinoceronte e gli altri, mostrano orgogliosi la loro... fino a un finale esilarante! Il libro facilita l'identificazione e il bambino è divertito e rassicurato nello scoprire come la cacca sia un argomento naturale che riguarda tutti, e non un tabù. Età di lettura: da 3 anni.
A tutto ritmo / Fulvia Degl'Innocenti, Elisa Rocchi
Milano : Valentina, 2020
Abstract: Nella famiglia di Elisa sono tutti musicisti, ma lei di violini e pianoforti non ne vuole proprio sapere. Esiste un solo strumento adatto alla sua anima rock... la batteria! Età di lettura: da 4 anni.
È in arrivo un bambino / John Burningham, Helen Oxenbury ; traduzione di Giuditta Capella
Milano : Mondadori, 2019
Abstract: Quando arriverà il fratellino? Come lo chiameremo? Che cosa farà? Abbiamo davvero bisogno di un altro bambino? Il piccolo protagonista di questa storia ha molti dubbi e si pone tante domande, finché non inizia a immaginare fantasiosi scenari futuri per il nuovo membro della famiglia che incontrerà molto presto. Età di lettura: da 3 anni.
Oh no, non un libro! / Stéphanie Guérineau, Mercè Galì
Belvedere Marittimo : Coccole books, 2020
Abstract: "Oh no, un libro no!" è un albo per tutti: quelli che amano leggere e quelli che, invece, non ne vogliono sapere! Gli autori giocano con le parole e con le immagini per sorprendere e divertire sia il lettore adulto, che il suo giovane pubblico, per scoprire la magia nascosta in ogni libro.
Mattia va in biblioteca / Liesbet Slegers
Hasselt : Clavis ; Milano : Il castello, c2010
Abstract: Ciao, sono Mattia. oggi vado in biblioteca con il mio papà. Qui trovo tanti libri che posso portarmi a casa. Un libro per conoscere la biblioteca e amare i libri! Consigliato da Nati per leggere. Da 2 anni
Modena : Panini ragazzi, c1997
Abstract: Sedersi sulla sedia, bere il latte nella tazza e altre azioni compiute dalla cagnolina Pimpa in successive scenette a colori sulle pagine di sinistra sono correlate agli oggetti corrispondenti mostrati via via su quelle di destra. Consigliato da Nati per leggere. Da 1 anno
Perché non parli? / Polly Dunbar
Milano : Mondadori, 2008
Abstract: Un bambino cerca disperatamente di far parlare il pinguino che gli è stato regalato, ma ogni suo tentativo si rivela inutile; finché giunge un leone... Consigliato da Nati per leggere. 3-4 anni