Trovati 33 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 33 documenti.
Pico Pecora / Leendert Jan Vis ; testo di Roberto Piumini
Rotterdam : Lemniscaat, c2000
Abstract: Pico Pecora è stato scacciato dal gregge perché da quando ha trovato una bicicletta abbandonata non fa che esercitarsi, senza però riuscire a frenare sempre al momento giusto! Consigliato da Nati per leggere. Età di lettura: da 5 anni
Piccolo blu e piccolo giallo : una storia per Pippo e Ann e altri bambini / Leo Lionni
Milano : Babalibri, 1999
Abstract: Spinto dalla voglia di giocare Piccolo Blu, la macchia di colore, va in cerca dell'amico Piccolo Giallo che sembra scomparso. Finalmente i due s'incontrano e si abbracciano, divenendo però verdi e irriconoscibili! Consigliato da Nati per leggere nella sezione "Grandi autori per i più piccoli" di cui si consiglia anche: Le favole di Federico, E' mio, Un colore tutto mio, Pezzettino, Il topo dalla coda verde. Consigliato da Nati per Leggere. Selezione "Il Vento dei Venti". Da 3 anni. BIBLIOGRAFIA MAMMA LINGUA - UN PONTE DI STORIE
La rapa gigante / Roberto Piumini ; illustrazioni di Andrea Astuto
Novara : Interlinea, 2020
Abstract: Una fiaba della tradizione russa tra natura e animali per i bambini più piccoli raccontata da Roberto Piumini. Una coppia di vecchietti, in primavera, semina nell'orto tante verdure, tra cui anche una rapa. Arriva l'estate, le verdure sono mature e pronte per essere raccolte. Ma la rapa è diventata così grossa e resistente che i vecchietti non riescono a tirarla fuori dal terreno. Dovranno chiedere aiuto a tutti gli animali della fattoria, dalla mucca fino a... Una fiaba che insegna che l'unione fa la forza e anche i più piccoli possono fare la differenza! Dalla tradizione russa una fiaba divertente che ama la natura. Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2022. Età di lettura: da 4 anni
Buongiorno postino / Michael Escoffier, Matthieu Maudet
Milano : Babalibri, c2012
Abstract: Il postino ha un bel daffare! Deve consegnare dei pacchi alla coppia degli ippopotami, a quella delle scimmie, a quella dei pinguini... Tutti sono ben felici di ricevere la visita del postino perché nei pacchi c'è sempre... un bebè! Ma che sorpresa per i pinguini quando si schiude il guscio: quello che salta fuori non è esattamente quello che si aspettavano! Be..., a volte anche il postino si sbaglia... Premio "Nati per leggere" 2013. Età di lettura: da 3 anni.
I cinque malfatti / Beatrice Alemagna
Milano : Topipittori, 2014
Abstract: I cinque malfatti sono cinque tipi strani: uno è tutto bucato; uno è piegato in due, come una lettera da spedire; un altro è tutto molle, sempre mezzo addormentato. Un altro ancora è capovolto, tanto che per guardarlo in faccia ti devi mettere a gambe per aria. E lasciamo perdere il quinto, sbagliato dalla testa ai piedi: una catastrofe. Abitano insieme, questi begli originali, in una casa: ovviamente, sbilenca. E che fanno? Niente, ma proprio niente di niente... Finché un giorno in mezzo a loro, come una punizione di divina, piomba, lui: il Perfetto. Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni
L'uccellino fa... / Soledad Bravi
Milano : Babalibri, 2005
Abstract: Il raffreddore fa etciù, il cavallo fa hiiihiii, la goccia fa plic ploc, il maiale fa sgrunt: queste e numerose altre onomatopee, alcune delle quali un po' speciali. Consigliato da Nati per leggere. Selezione "Il Vento dei Venti". Da 1 anno. BIBLIOGRAFIA MAMMA LINGUA
Che rabbia! / Mireille d'Allancé
Milano : Babalibri, 2012
Abstract: Il piccolo Roberto è di cattivo umore, litiga con il papà e viene mandato in camera sua, dove la sua grande rabbia diventa un enorme mostro rosso che distrugge anche le cose a cui lui tiene di più! Consigliato da Nati per leggere. Da 3 anni
Milano : Babalibri, 2006
Abstract: Sapeva solo dire e rispondere a tutti Caccapupù: quando gli toccava svegliarsi, quando doveva mangiare, quando doveva lavarsi. Piccolo e cocciuto, anche al lupo minaccioso che finì col divorarlo, il coniglio rispose beffardo Caccapupù! E che sorpresa quando il fiero lupo si ammalò: anche lui riuscì solo a pronunciare Caccapupù. Con l'intervento del dottore il lupo riuscì a liberarsi del marmocchio che così proclamò la propria identità; "Mi chiamo Simone!". Il coniglietto era diventato grande, e per dimostrarlo, ecco una risposta ironica di fronte all'ennesima imposizione dei genitori. Consigliato da Nati per leggere. Selezione Il Vento dei Venti. Da 3 anni BIBLIOGRAFIA MAMMA LINGUA - UN PONTE DI STORIE
Il piccolo Bruco Maisazio / Eric Carle ; traduzione di Glauco Arneri
Milano : Mondadori, 1989
Abstract: La metamorfosi di un bruco, che dopo aver mangiato a sazietà ed essersi rinchiuso nel bozzolo si trasforma in una meravigliosa farfalla. Consigliato da Nati per leggere per la sezione "Grandi autori per i piccoli" di cui si consiglia anche: Panda, Panda cosa vedi, La coccinella prepotente, Il camaleonte variopinto, Una lucciola tutta sola, Il gallo giramondo. Selezione "Il Vento dei Venti". BIBLIOGRAFIA MAMMA LINGUA - UN PONTE DI STORIE. Età di lettura: da 2 anni
Fiabe per i piu piccini / Italo Calvino ; illustrato da Giulia Orecchia
Milano : Mondadori, 2013
Abstract: C'era una volta un gallo che andava girando per il mondo... Così inizia la favola di Gallo Cristallo e del lupo che, come ogni lupo che si rispetti, è sempre affamato. E c'era una volta un branco di Ochine, costrette a difendersi da una volpe, molto molto astuta. E poi Il bambino nel Sacco, Pierino Pierone, "alto così", preso di mira dalla Strega Bistrega, e Cecino, un bambino piccolo come un cecio, tanto da entrare in una tasca. E c'erano, infine, anche I due Gobbi, che speravano di disfarsi, una buona volta, della loro gobba... Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni
Che fatica mettere a letto... papà! / Coralie Saudo, Kris Di Giacomo
Cornaredo : La margherita, 2012
Abstract: Il mio papà è grande e forte ma, tutte le sere, si ripete la stessa storia: fa i capricci per andare a dormire, vuole che gli racconti una favola (e poi due, tre), vuole che rimanga con lui finché non si addormenta. Ci vuole tutta la mia pazienza! Consigliato da Nati per leggere. Da 3 anni
Dieci gallinelle / Sylvia Dupuis
Milano : Ape junior, c2006
Abstract: E' il tempo della cova... Per gusto, per propensione, o semplicemente per compiacere la rima della filastrocca, ogni gallinella trova il posto giusto per fare l'uovo. Consigliato da Nati per leggere. Dai 3 anni
Cagliari : Tuttestorie, 2002
Abstract: A come acqua, quella che mamma balena tocca; B come bocca, quella che beve, quella di bambino, di babbo, di baci: 21 brevi filastrocche, ognuna delle quali gira intorno a una parola, una per ogni lettera dell'alfabeto. Consigliato da Nati per leggere. 0-6 mesi
I tre piccoli gufi / scritto da Martin Waddell ; illustrato da Patrick Benson
Milano : Mondadori, 2015
Abstract: Tre fratelli gufetti si svegliano nel cuore della notte e poiché la mamma non è ancora tornata iniziano a temere che le possa essere successo qualcosa, così si fanno coraggio l'un l'altro stringendosi vicini... Consigliato da Nati per leggere. Selezione "Il Vento dei Venti". Da 2 anni BIBLIOGRAFIA MAMMA LINGUA - UN PONTE DI STORIE
A sbagliare le storie / Gianni Rodari ; illustrazioni di Beatrice Alemagna
San Dorligo della Valle : Emme, 2020
Abstract: C'era una volta una bambina che si chiamava Cappuccetto Giallo. O era rosso? Andando nel bosco incontrò una giraffa. O era un... cavallo? Questa storia è tutta sbagliata e incredibilmente perfetta. Perché non tutti gli errori sono da correggere: Gianni Rodari ci insegna che, a volte, possono essere una fantastica occasione per inventare storie. Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2022. Età di lettura: da 4 anni.
La regina dei baci / Kristien Aertssen
Milano : Babalibri, 2013
Abstract: Una mattina la piccola principessa vuole dalla mamma tanti baci, ma la Regina ha troppo lavoro da sbrigare con i visitatori per soddisfare il suo desiderio. Consiglia quindi alla principessa di andare alla ricerca della Regina dei baci. Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni.
La cosa più importante / Antonella Abbatiello
Firenze : Fatatrac, 2011
Abstract: Qual è la cosa più importante per un animale del bosco? La lunga proboscide, il collo lungo, gli aculei? Tutti, ma proprio tutti hanno delle caratteristiche che li rendono importanti ed essenziali alla vita del bosco. Tutti, nella loro diversità e nella loro bellezza, devono saper vivere insieme ed apprezzarsi. Consigliato da Nati per leggere per la sezione "Grandi autori per i piccoli" di cui si consiglia anche: Ninna nanna ninna mamma, C'era un librino piccino piccino picciò, Marina Cocò oca piccina piccina picciò. Da 3 anni
Milano : Babalibri, 2008
Abstract: Simone ha scoperto che il suo fratellino Pappamolla non tornerà nell'ospedale da cui è arrivato: starà in casa con lui per sempre. Per fortuna il piccolo Pappamolla ha Simone che lo proteggerà dai lupi cattivi che girano di notte per casa! Consigliato da Nati per leggere. Da 3 anni
Milano : Babalibri, 2014
Abstract: Federico raccoglie non grano e noci, bensì raggi di sole, colori e parole. Saranno proprio questi cibi per la mente che salveranno i topolini dal lungo, gelido inverno! Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni
Fiabe per occhi e bocca / Roberto Piumini, Emanuela Bussolati
San Dorlingo della Valle : Einaudi ragazzi, 2009
Abstract: "C'era una volta Cappuccetto Rosso", "C'erano una volta Hansel e Gretel", "C'era una volta il Gatto con gli stivali": tre classici "C'era una volta" in forma di ballata. Racconti, rivisitati da Roberto Piumini, che si fanno magici di riga in riga, grazie alla musica delle parole, al loro suono divertente o spaventoso, e alla più affettuosa delle rime possibili: quella baciata. Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni