Trovati 514 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 514 documenti.
Sulla terra, in cielo o in mare, quale animale lì non dovrebbe stare? / Craig Shuttlewood
Cornaredo : Arka, 2014
Abstract: Scopri l'intruso in questo mondo un po' confuso! Viaggia sulla terra, in cielo e in mare e scopri quale animale lì non dovrebbe stare! Sette animali si nascondono in ambienti a cui non appartengono! Leggi il testo e poi soleva le alette e verifica se hai indovinato! Alla fine, scopri dove vivono veramente. Età di lettura: da 5 anni.
Io mi mangio la luna / racconto e illustrazioni di Michael Grejniec
3. ed
Milano : Arka, 2010
Abstract: Gli animali si chiedono che sapore abbia la luna. Per poter darle un morso provano a raggiungerla salendo uno sopra l'altro. La luna si alza però sempre più nel cielo. Quando ci prova un topolino, lei se ne sta ferma, credendosi al sicuro.Consigliato da Nati per Leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2020. Età di lettura: da 4 anni.
Milano : Babalibri, 2014
Abstract: Federico raccoglie non grano e noci, bensì raggi di sole, colori e parole. Saranno proprio questi cibi per la mente che salveranno i topolini dal lungo, gelido inverno! Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni
Reggio Emilia : Minibombo, 2014
Abstract: Tondi e linee colorati per raccontare la ricerca di orso che non trova la sua tana. Nel suo viaggio viene via via affiancato da volpe, rospo, formica e elefante e insieme si avventurano tra fiumi, deserti e boschi. Arriveranno finalmente alla tana di orso, ma elefante non ci entra, è troppo grosso. Cosa si può fare? Il finale lascia spazio alla fantasia del piccolo lettore, che può immaginare nuove soluzioni e nuove avventure per gli animali protagonisti. Premio "Nati per leggere" 2014. Selezione "Il Vento dei Venti". Dai 3 anni
Un nido di filastrocche / Janna Carioli ; illustrazioni di Rachele Lo Piano
Roma : Sinnos, stampa 2009
Abstract: Filastrocche brevi, musicali che scrocchiano come le patatine fritte e filano come mozzarella per far sorridere i bambini. Consigliato da Nati per leggere. Da 1 anno
Dov'è il mio dinosauro? / [testo di Fiona Watt ; illustrazioni di Rachel Wells]
Londra : Usborne, 2020
Abstract: Un tenerissimo libro cartonato con immagini coloratissime che incorporano aree tattili diverse, perfetto per sviluppare la sensoríalítà e il linguaggio dei piccolissimi. Età di lettura: da 6 mesi
Dov'è il mio gattino? / [testo di Fiona Watt ; illustrazioni di Rachel Wells]
Londra : Usborne, 2018
Abstract: Un libro cartonato con immagini coloratissime che incorporano aree tattili diverse, perfetto per sviluppare la sensorialità e il linguaggio dei piccolissimi. Età di lettura: da 6 mesi.
Sono un animale / Alfredeo Soderguit
Milano : Salani, 2018
Abstract: Un albo illustrato per osservare più da vicino il nostro lato animale... Un gufo che vede al buio, un pipistrello che ascolta molto attentamente e un pappagallo che parla a raffica sono solo alcune delle immagini usate per riflettere sul comportamento umano, e sui pregiudizi e le libertà del nostro lato animale.
Hasselt : Clavis ; Milano : Il Castello, 2017
Abstract: Che fame ha l'anatra! Vorrebbe mangiare tante cose, ma sono di altri animali... Cammina, cammina, la piccola anatra riuscirà a trovare il cibo giusto per lei, imparando a conoscere i gusti dei suoi amici. Testo integralmente scritto in simboli Widgit. Consigliato da Nati per leggere. Da 6 mesi
I colori delle emozioni / Anna Llenas
Torino : Gribaudo, 2014
Abstract: Che cos'ha combinato il mostro dei colori? Ha mescolato le emozioni e ora bisogna disfare il groviglio. Riuscirà a rimettere a posto l'allegria, la tristezza, la rabbia, la paura e la calma, ognuna con il proprio colore? Età di lettura: da 3 anni.
Fiabe per occhi e bocca / Roberto Piumini, [illustrazioni di] Emanuela Bussolati
Trieste : Einaudi ragazzi, c2001
Abstract: "C'era una volta Cappuccetto Rosso", "C'erano una volta Hansel e Gretel", "C'era una volta il Gatto con gli stivali": tre classici "C'era una volta" in forma di ballata. Racconti, rivisitati da Roberto Piumini, che si fanno magici di riga in riga, grazie alla musica delle parole, al loro suono divertente o spaventoso, e alla più affettuosa delle rime possibili: quella baciata. Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni
3. ed.
Figline Valdarno : Kalandraka, 2020
Abstract: C'erano una volta un capretto caprone piccolo, un capretto caprone mezzano e un capretto caprone grande che per poter mangiare dell'erba fresca, hanno dovuto affrontare le ire di un orco. Riusciranno nel loro intento con grande furbizia e astuzia. Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 3 anni
Firenze : Salani, 1997
Abstract: Un libro di filastrocche in rima che racconta i modi diversi di una mamma per gustare la propria bambina. Le dita diventano spiedini, la pancia un impasto da lavorare, gli occhi gnocchetti da bollire: filastrocche da ripetere mentre si toccano, solleticano, pizzicano le parti del corpo nominate. Consigliato da Nati per leggere. Da 1 anno
Milano : Babalibri, 2014
Abstract: "Tondo è il sole, tonda la luna, tonda è la palla di cannone...", ma tondo è anche "l'orologio, tondo è il cerchio, tonda è la lettera o". L'idea che sta alla base è semplice e geniale e parte dalla considerazione che lo spirito dei bambini piccoli proceda per associazione di forme. Consigliato da Nati per leggere. Da 2 anni
Le femmine non mi piacciono perchè / Vittoria Facchini
Firenze : Fatatrac, c1998
Abstract: Attraverso una serie di illustrazioni, l'autrice si identifica con i bambini dell'età in cui le femmine stanno con le femmine e i maschi con i maschi, durante la quale l'identità sessuale si va delineando e rafforzando nel sentimento di appartenenza al gruppo. I bambini osservano le femmine con un misto di avversione e divertita curiosità, prima tappa fondamentale per un sano scontro-incontro tra i due sessi. Età di lettura: 5 anni.
I maschi non mi piacciono perchè / Vittoria Facchini
Firenze : Fatatrac, c1998
Abstract: Attraverso una serie di illustrazioni, l'autrice si identifica con i bambini dell'età in cui le femmine stanno con le femmine e i maschi con i maschi, durante la quale l'identità sessuale si va delineando e rafforzando nel sentimento di appartenenza al gruppo. Le bambine osservano i maschi con un misto di avversione e divertita curiosità, prima tappa fondamentale per un sano scontro-incontro tra i due sessi. Età di lettura: 5 anni.
Dalla chioma / di Chiara Vignocchi, Paolo Chiarinotti, Silvia Borando
Reggio Emilia : Minibombo, 2015
Abstract: In ognuna delle grandi pagine che si aprono verticalmente per accogliere un albero, un topo scuote il tronco: invece di una castagna, dal fogliame cadono animali. La composizione delle pagine spinge a riprodurre il rumore che ognuno fa cadendo. Consigliato da Nati per leggere. Da 3 anni
Festa di primavera / Silvia Borando
Reggio Emilia : Minibombo, 2021
Abstract: Come ogni anno il bosco è in fermento per la tanto agognata festa di primavera: lepri, rane, scoiattoli, tutti si dirigono in gran fretta all'evento più atteso. Anche Tartaruga non vede l'ora di arrivare, così si incammina verso la meta pregustando il divertimento che la aspetta. Ma questa festa di primavera, alla fine, sarà davvero così bella come se l'era immaginata? Età di lettura: da 3 anni.
Milano : Babalibri, 2013
Abstract: Pezzettino è in cerca della propria identità. È talmente piccolino, infatti, confronto ai suoi amici - tutti grandi e grossi, capaci di volare, nuotare, arrampicarsi - che si convince di essere un pezzetto di qualcun'altro. Così comincia una ricerca che, alla fine, lo porterà a esclamare al colmo dello stupore e della felicità: Io sono me stesso!. Età di lettura: da 4 anni.
Mio! Mio! Mio! / Michel Van Zeveren
Milano : Babalibri, 2009
Abstract: Nella giungla, nella terribile giungla abitata da animali feroci e affamati un giorno un piccolo ranocchio trova un grosso uovo. "È mio! Mio! Mio!" strilla il ranocchio, ma l'entusiasmo dura poco... Età di lettura: da 3 anni.