Trovati 174 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 174 documenti.
Rosso di vergogna / Sara Agostini ; illustrazioni di Marta Tonin
Milano : Gribaudo, 2009
Abstract: È difficile stare al parco ascoltando i passanti, che non possono fare a meno d'impicciarsi. Il piccolo Mattia prova ogni volta lo stesso sentimento: diventa tutto rosso di vergogna! Come finirà? Ecco una storia davvero speciale da leggere ai vostri bambini, per condividere con loro ciò che provano scoprendo attraverso i colori le loro emozioni. Età di lettura: da 3 anni.
I bambini della nanna / Lucia Panzieri ; illustrazioni di Samantha Enria
Ed. speciale per Nati per leggere
Roma : Lapis, stampa 2007
Abstract: Tra bianchi lenzuoli e cieli stellati, ecco i bambini della nanna. Quando la luce si spegne tutti i bambini hanno il loro piccolo viaggio da affrontare nel buio della notte e ognuno ha un suo modo per sognare: c'è chi si circonda di favole e grandi libri, chi si abbraccia alla mamma, chi inventa uno strano letto, chi senza luce non può stare, e ancora tanti altri simpatici viaggiatori di notti lunghe e profonde. Sono i bambini della nanna, una galleria di ritratti buffi e autentici, che ci fanno guardare con un sorriso l'arrivo della notte. Guarda bene... forse ci sei anche tu. Consigliato da Nati per leggere. Da 2 anni
Teddy e il suo telefono / illustrazioni di Tony Wolf ; testi di Peter Holeinone
Milano : Dami, c2001
Il mio primo libro delle parole
San Dorlingo della Valle : EL, c2005
Abstract: Un libro utile e divertente, ricco di disegni semplici e colorati che permetteranno al bambino di imparare a riconoscere e a nominare gli oggetti e gli animali. Un libro pieno di cose e di parole, un libro da poter tenere sempre con se. Età di lettura: da 3 anni.
Professione coccodrillo / una storia senza parole di Giovanna Zoboli e Mariachiara Di Giorgio
Milano : TopiPittori, 2017
Abstract: Segui la giornata di coccodrillo in città... Un'irresistibile storia senza parole. Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 4 anni.
Indovina chi... / Guido van Genechten
Hasselt : Clavis ; Cornaredo : Il castello, c2009
Abstract: Un libro cartonato molto adatto alla lettura uno a uno poiché si compone di piccoli indovinelli la cui soluzione si scopre sollevando un'aletta, che nasconde la risposta espressa in immagine e in parola. Cosa hanno in comune un serpente e un elefante? Un'ape e una zebra? A volte si tratta di caratteristiche somatiche, a volte le differenze o similitudini riguardano la capacità o meno di compiere e determinare azioni. Consigliato da Nati per leggere. Da 18 mesi
Solo tu mi vedi / storia Clara Sabrià ; illustrazioni Abel Piérola
[Ed. speciale per Nati per leggere]
Roma : Lapis, stampa 2006
Abstract: Una storia raccontata solo con le immagini che costringe adulti e bambini a dare senso e parole a ciò che accade. Consigliato da Nati per leggere - Nati per la musica. Da 3 anni
San Dorligo della Valle : EL, 1978
Abstract: Un coloratissimo libro per i più piccini con una storia disegnata da Altan e con testi semplici e brevi. Consigliato da Nati per leggere. Da 1 anno e mezzo. BIBLIOGRAFIA MAMMA LINGUA - UN PONTE DI STORIE
La coda della volpe = Bishti i dhelpres / Graziella Favaro, Valeria Petrone
Ed. speciale per Nati per leggere
Milano : Carthusia, stampa 2007
Abstract: Una volpe vince un concorso di bellezza grazie alla sua bella coda, che però poco dopo le resta impigliata nella trappola... Un racconto che proviene dall'Albania, per far conoscere ai bambini un mondo e una cultura diversi. Un libro bilingue, riccamente illustrato, una fiaba per viaggiare attraverso i confini dello spazio e tuffarsi nell'immaginario collettivo di una realtà diversa e lontana. Il particolare formato del volume - piegato a fisarmonica permette una duplice lettura: da una parte le pagine si sfogliano come un vero e proprio libro dove il testo è presente nelle due lingue, dall'altro lato la storia è visualizzata attraverso un'unica grande immagine. Consigliato da Nati per leggere. Da 3 anni.
Buonanotte, Pina / Lucy Cousins
Milano : Mondadori, 2000
Abstract: La topina Pina si lava con cura i denti, indossa il pigiama blu, si mette a letto e legge una storia per addormentarsi, ma è tutto inutile: se non ha con sé il suo orsacchiotto non riesce a prendere sonno. Consigliato da Nati per leggere. 12-24 mesi
A caccia dell'orso / Michael Rose, Helen Oxenbury ; traduzione di Chiara Carminati
Milano : Mondadori, 2015
Abstract: Una famiglia parte alla ricerca dell'orso ma, dopo aver attraversato un campo di erba frusciante (svish svush!), un fiume freddo e fondo (splash splosh!), una pozza di fango limaccioso (squelch squalch!), un bosco buio e fitto (scric scroc!) e una tempesta di neve che fischia (fìuuuu huuuuuu!), alla fine... sarà l'orso a trovare loro. Considerato un classico, "A caccia dell'Orso" è un piccolo capolavoro della letteratura per l'infanzia, dove immagini, testo e lettura ad alta voce danno vita a una grande avventura, per imparare ad affrontare insieme ogni paura. Consigliato da Nati per leggere per la sezione "Grandi autori per i piccoli" di cui si consiglia anche: I tre piccoli lupi e il maiale cattivo, Il compagno di Martino, I miei vestiti. Selezione "Il Vento dei Venti". Da 3 anni. BIBLIOGRAFIA MAMMA LINGUA - UN PONTE DI STORIE
La torta è troppo in alto! / Susanne Strasser
Milano : Terre di mezzo, 2020
Abstract: Gnam, lassù c'è una torta! Come raggiungerla? Uno dopo l'altro gli animali si danno da fare, ma proprio sul più bello arriva un bambino che gli gioca uno scherzetto... Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2022. Età di lettura: da 2 anni.
Due a me, uno a te / Jörg Mühle
Milano : Terre di mezzo, 2019
Abstract: Tornando a casa, l’orso trova tre funghi. La donnola li cucina per bene, ma quando si mettono a tavola cominciano i guai. Ognuno è convinto di avere diritto a due funghi: l’orso perché è più grosso, la donnola perché è più piccola, l’orso perché li ha trovati, la donnola perché li ha cucinati… e così via in una escalation di argomentazioni sempre più esilaranti finché, in un batter d’occhio, la volpe risolve la questione. Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 4 anni.
Come un albero / Maria Gianferrari, Felicita Sala ; traduzione di Chiara Carminati
Milano : Rizzoli, 2021
Abstract: Forse non ci hai mai fatto caso, ma tu sei come un albero: la colonna vertebrale è il tuo tronco, la pelle è come la corteccia, il tuo cuore ti dà forza e sostegno, come la linfa. E, come te e tutti gli uomini, anche gli alberi sono esseri sociali. Comunicano tra loro, condividono cibo e risorse, si prendono cura l'uno dell'altro e, quando sono insieme, sono più forti. Con i testi poetici di Maria Gianferrari e le illustrazioni di Felicita Sala, una celebrazione delle creature più sorprendenti della natura, per ammirarne la bellezza e la maestosità, e imparare da loro come diventare una persona migliore. Età di lettura: da 3 anni.
Rotolo / Alessandro Montagnana
San Dorligo della Valle : Emme, 2021
Abstract: Un libro illustrato per bambini dai 3 anni, rivolto a grandi e piccoli, a tutti gli amanti della natura e a chi adora il gusto della scoperta. Una storia sul rispetto e la condivisione che mette in scena le diverse sfaccettature della parola amicizia. Un libro che parla di animali, amicizia, gioco, natura, famiglia. Un oggetto misterioso accende la curiosità degli animali del bosco, scatenando la loro fantasia. Che cosa sarà? Una fascia per la testa? La coda di un aquilone? O un gioco con cui divertirsi tutti insieme? Età di lettura: da 3 anni.
La mucca Moka impara a nuotare / Agostino Traini
2. ed.
San Dorligo della Valle : Emme, 2016
Abstract: Un libro cartonato e illustrato per i più piccoli, alla scoperta del mondo della mucca Moka. Età di lettura: da 2 anni.
Patata svogliata / Jory John e Pete Oswald ; traduzione di Alessandra Roccato
Milano : HarperCollins, 2021
Abstract: Patata è convinta di avere una vita perfetta: se ne sta tutto il giorno sdraiata su un divano super-tecnologico senza doversi scomodare nemmeno per mangiare. Ma è davvero questa la felicità? Forse serve un blackout per darle una bella scossa! Età di lettura: da 3 anni.
Un pranzo da lupi / Geoffroy de Pennart ; [traduzione di Tangyu Babled]
Milano : Babalibri, 2021
Abstract: Quando Luca, il lupo sentimentale, cattura un maialino nella foresta, chiama subito sua madre per invitare lei e tutta la famiglia a un pranzo domenicale. Presto però scopre che Maurizio, così si chiama il maialino, è davvero speciale. Cucina divinamente bene, porta a Luca la colazione a letto, condivide con lui la passione per il canto e per la lettura... I giorni passano e i due diventano amici per la pelle. Luca non se la sente proprio di mangiare Maurizio. Come farà a spiegare alla sua famiglia che il pranzo non sarà più a base di maialino arrosto? Il papà di Luca sembra il più difficile da convincere, ma Maurizio troverà il modo di conquistare anche lui! Età di lettura: da 4 anni.
L'autunno della Piccola Oca / Elli Woollard & Briony May Smith
Nuova ed.
San Dorligo della Valle : Emme, 2021
Abstract: Un libro illustrato e in versi per bambini dai 3 anni. Una storia sulla ricerca del proprio posto nel mondo, dedicato a tutti quelli che vogliono innamorarsi della magia della natura. Dalla penna di Elli Wollard con le colorate illustrazioni di Briony May Smith, un libro che parla di animali, cambiamento, crescere, amicizia, natura. C'è qualcosa di diverso oggi nel bosco. L'aria è più fresca. È arrivato l'autunno. La Piccola Oca sente di avere qualcosa di molto importante da fare. Ma cosa? Età di lettura: da 3 anni.
Modena : Panini, 2014
Abstract: I colori sono belli, anzi: magici! Un libro da accarezzare, pasticciare, scuotere, inclinare, chiudere e riaprire... per scoprire i colori giocando. Consigliato da Nati per leggere. Da 3 anni