Trovati 408 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 408 documenti.
Senz'ali la fata strega / Giorgia Vezzoli ; [illustrazioni di Lucia Drago]
Firenze ; Milano : Giunti, 2025
Abstract: Nascere senza le ali nel paese delle fate dalle ali splendenti può essere davvero difficile... Lo sa bene la piccola Senz'ali nata dal suo fiore, un giorno d'inverno, per l'appunto priva dell'accessorio fondamentale di ogni fata. Ma Senz'ali è forte, determinata e non si scoraggia davanti a niente, fin quando stufa delle continue critiche saluta tutti e se ne va per la sua strada. Nel bosco però c'è qualcuno che sa apprezzare la sua unicità: è la strega Brumella che incuriosita da quella curiosa fata la accoglie nel mondo delle streghe mostrandole quanto la diversità possa aiutare ogni essere vivente a trovare nuove risorse dentro di sé. Il tema della diversità e quello dell'inclusività in una bellissima storia che apre il cuore di grandi e piccini! Età di lettura: da 6 anni.
[Milano] : Motta junior, 2006
Abstract: Gli animali non badano certo alle buone maniere: le scimmie mangiano con le mani, i lama, quando aprono la bocca, sputano, i maiali si rotolano nelle pozzanghere e sporcano dappertutto! Noi, però, non siamo animali... Età di lettura: da 4 anni.
Milano : Ape Junior, 2025
Abstract: Erano in 10… nel letto. “Sto stretto! Sto stretto! Fatevi in là!” ha detto il galletto. Conta gli amici animali mentre si spingono e rotolano giù dal letto uno alla volta. Ti divertirai un mondo con questa buffa filastrocca in rima! Età di lettura: da 2 anni.
Coraggio, coniglietto! / Nicola Kinnear
San Dorligo della Valle : Emme, 2020
Abstract: Riuscirà il coniglietto Leo a trovare il coraggio per uscire di casa? Sarà una grande avventura: a lui tremano le zampe, ma là fuori c'è un mondo meraviglioso che lo aspetta... Una storia divertente che ci aiuterà a scoprire che siamo tutti più coraggiosi di quanto pensiamo. Età di lettura: da 3 anni.
Sono allergico ai draghi! / Simone Frasca ; disegni dell'autore
Milano : Mondadori, 2012
Abstract: Essere allergici ai draghi può essere ben più fastidioso di quanto si pensi. Soprattutto se si vive in un paese dove nei boschi ci sono più draghi che alberi! Ma anche i draghi sono assai meno furbi di quanto si pensi... Età di lettura: da 3 anni.
I miei nonni domano i leoni / Emanuela Nava ; disegni di Francesco Zito
Milano : Mondadori, 2012
Abstract: C'erano due nonni che domavano le pulci, facevano comparire conigli da un cappello e camminavano persino sui trampoli! Ma avevano un segreto: se sbagliavano... riprovavano! Età di lettura: da 3 anni.
Giulio Coniglio in gita nel bosco / Nicoletta Costa
Modena : F. Cosimo Panini, stampa 2013
Abstract: Giulio Coniglio aspetta i suoi amici sotto l'albero di mele. Oggi faranno una gita. Pippo Porcello e l'oca Caterina stanno arrivando. Il topo Tommaso, come sempre è in ritardo... Età di lettura: da 3 anni.
Roma : Gallucci, 2025
Abstract: La piccola ape parte per un’avventura tra i fiori! Seguila e scoprirai un mondo sorprendente ricco di profumi e di colori straordinari. Età di lettura: da 2 anni.
Tea. Cosa vuole da me l'ansia? / Silvia Serreli
Milano : Giunti, 2025
Abstract: Ci sono giorni in cui Tea si sente un po' strana: le mani sudano, la testa gira e i pensieri si aggrovigliano in un vortice indistricabile. Succede quando litiga con un amico o quando si trova davanti a un compito di matematica... Che cos'è questa strana sensazione? Si chiede Tea. È l'ansia, un'emozione come tante altre che tutti provano, sia i grandi che i piccoli. Ma non c'è niente di strano, l'importante è ascoltare se stessi, fermarsi, respirare e superare un passo alla volta i piccoli ostacoli della vita. Una nuova storia di Tea che aiuta i bambini a capire che cos'è davvero l'ansia! Età di lettura: da 4 anni.
I facoceri fanno le... / Simone Frasca ; illustrazioni dell'autore
Casale Monferrato : Piemme junior, 2008
Abstract: L'elefantino Giulio è contentissimo: sta per comincicare la scuola e non vede l'ora di farsi tanti nuovi amici! Ma la mamma e il papà lo mettono in guardia: le scimmie sono tutte ladre, i formichieri dei gran ficcanaso e i rinoceronti, con quei corni sul naso, bucano il sedere! Ma sarà proprio così? Alla fine del libro quattro pagine di giochi per divertirsi con i personaggi del libro. Età di lettura: da 5 anni.
Il principe zero / Alberto Melis ; illustrazioni di Barbara Bongini
Casale Monferrato : Piemme junior, 2007
Abstract: Perché il principe Zero è molto più magro dei suoi nove fratelli? Perché il cuoco di corte gli prepara sempre zero spaghetti, zero polpette, zero biscotti... Bisogna trovare una soluzione! Una storia divertente per imparare a contare da O a 10. Età di lettura: da 4 anni.
Roma : Lapis, 2019
Abstract: Leggere. Come, quando, dove, con chi e perché. Ogni lettore - piccolissimo o grande - ha le sue abitudini: c'è chi resta sveglio tutta la notte, finché una storia non è terminata. C'è chi ama farlo in silenzio, senza rumori che lo distraggano e chi, invece, si perde tra le pagine. C'è chi ancora non sa leggere, e ama sentirsi raccontare le storie e c'è chi ama leggere per gli altri. In piedi, seduti, distesi. Da soli in una stanza, o tra le onde in tempesta. Ciascun lettore, sorridendo, potrà riconoscersi tra queste pagine. Un piccolo omaggio di Attilio alla lettura, dedicato a chi crede nel potere delle storie. Età di lettura: da 5 anni.
Una sorellina per Spotty / Eric Hill
Milano : Fabbri, 1989
Abstract: Spotty ha una sorellina, Susy. I due fratellini si divertono un mondo a giocare insieme. Un libro con alette. Età di lettura: da 2 anni.
Lacrime che volano via / Sabine De Greef
Milano : Babalibri, 2009
Abstract: Quando un bambino piange, non si può far finta di niente. È meglio raccogliere le lacrime, farne un fagottino e cullarle dolcemente, coccolarle e poi far loro il solletico, farle giocare un po'. Così il fagottino diventa più leggero, perché pian piano le lacrime sono volate via. Consigliato da Nati per leggere. Da 2 anni.
Orso Blu non vuole condividere! / Nicoletta Costa
Milano : Mondadori, 2020
Abstract: Orso Blu è il pupazzo preferito di Tom. Stanno sempre insieme! A volte però è difficile fare il bravo orsetto. Quando Tom fa un regalo a Bambola Bella, Orso Blu non è contento! Riuscirà Tom a convincerlo che condividere è importante? Anche gli orsetti fanno i capricci! Età di lettura: da 2 anni.
San Dorligo della Valle : Emme, 2016
Abstract: Alzarsi, lavarsi, mangiare, giocare, dormire... La vita di tutti i giorni si veste dei colori della fantasia. Età di lettura: da 2 anni.
I veicoli nei loro ambienti / [illustrazioni di Benedetta Nigelli]
Casalecchio di Reno : Edizioni del borgo, 2019
Abstract: Una nuova collana di cartonati rivolta alla prima infanzia dove gioco e apprendimento si fondono insieme grazie alle belle illustrazioni e ai tanti meccanismi presenti. Chi vola in cielo? Chi si sposta in mare? Muovi i meccanismi, esplora il mondo dei veicoli e scopri tante parole. Età di lettura: da 2 anni.
Trieste : Bohem Press Italia, 2024
Abstract: Orso Broncio non vuole giocare con nessuno, è molto scontroso oggi. Però quanto profuma quel fiore, come vola bene quella farfalla, quanto è buona quella mela per merenda... Piano piano passa il malumore e tornano le risate, anche se Orso è pur sempre Broncio… Orso Broncio! Una storia che può essere letta a due voci, fresca e divertente, capace di stuzzicare la fantasia e stimolare nel bambino il desiderio di comunicare con i gesti e con la voce, diventando attore del racconto. Età di lettura: da 3 anni.
Gentile / testo di Alison Green ; con una prefazione di Axel Scheffler
San Dorligo della Valle : Emme, 2024
Abstract: Un libro per immaginare un mondo dove tutti sono gentili. Come far sì che questo sogno diventi realtà? Axel Scheffler e altri trentasette gentili artisti di tutto il mondo hanno dato il loro contributo a titolo gratuito per la realizzazione di questo libro, il cui acquisto sostiene Three Peas, un’associazione che aiuta le persone in fuga dal proprio Paese. Un libro illustrato per bambini dai 4 anni, perfetto per le letture con mamma e papà. Una storia di uomini e animali per riscoprire ii valore della gentilezza, della solidarietà, del rispetto, dell’amore e dell’amicizia. Età di lettura: da 4 anni.
Ci sono maestre, ci sono maestri / Francesco Viliani ; illustrato da Francesca Dafne Vignaga
Roma : Lapis, 2024
Abstract: Un maestro racconta la scuola illuminando il rapporto speciale che s’instaura tra inseganti e alunni. Una rassegna di maestre e maestri tutti diversi, accomunati da un unico desiderio: far prendere il volo ai propri ragazzi, guardando al futuro con speranza. Maestri aquilone, che non hanno perso lo spirito bambino e insegnano ad afferrare la leggerezza nelle cose di ogni giorno. Maestri casa, che sanno mettere tutto da parte per ascoltare e accogliere quando serve un abbraccio. Maestre ago e filo, che cuciono insieme preoccupazioni e sorrisi, Maestre scintilla, che accendono la curiosità e scacciano la noia. Un omaggio a chi ogni giorno fa della scuola un luogo in cui sbocciare e crescere. Un carosello di ritratti che accoglie e protegge chi si prepara ad andare a scuola; una carezza per chi ancora non conosce il suo maestro o la sua maestra, e un gioco senza fine per chi li conosce già. Età di lettura: da 5 anni.