Trovati 8499 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 8499 documenti.
Le fiabe amiche / ... raccontate da Roberto Piumini
San Dorligo della Valle : EL, 2008
Abstract: Nelle fiabe avvengono avventure di coraggio, astuzia e magia. nelle favole vizi e virtù umani, con maschere animali, mostrano e insegnano. In tutte e due le forme di racconto, le parole sono amichevoli, riconoscibili, pensate, pronunciate, e scritte, perché gli uomini, fin da bambini, non restino soli, o impauriti, nel silenzio o nel baccano della vita. Età di lettura: da 4 anni.
Shh! Abbiamo un piano / Chris Haughton
Roma : Lapis, 2015
Abstract: Tre ometti armati di retini si aggirano quatti quatti nella foresta per acchiappare un uccello. Ogni sequenza ci mostra un tentativo e il suo fallimento. La struttura fortemente scandita ci porta a modulare la voce fra sussurri ed esclamazioni. Consigliato da Nati per Leggere. Da 4 anni
Palomino / Michael Escoffier, Matthieu Maudet
Milano : Babalibri, 2022
Abstract: Il pony Palomino è determinato: lui vuole a tutti i costi avere una bambina. Il problema è che i suoi genitori non sono affatto d'accordo. «È troppo impegnativo» gli dice il papà. «E durante le vacanze, chi se ne occuperà?» aggiunge la mamma. Ma Palomino non sente ragioni e decide di chiedere consiglio al suo amico Arizona che ha già una bambina dai capelli castani, bravissima a fare le treccine. Arizona accompagna allora Palomino in un posto dove potrà esaudire il suo desiderio: al di là dal fiume, seduta su un sasso, ecco una bambina tutta intenta a intrecciare una lunga corda. Palomino decide di non dar retta ai suoi genitori e di galoppare subito da lei, ma mentre attraversa il fiume... Michaël Escoffier e Matthieu Maudet ci regalano, ancora una volta, un libro originale, ironico, arguto con un esilarante finale dal sapore western. Età di lettura: da 5 anni.
L'albero vanitoso / Nicoletta Costa
Ed. speciale per Corriere della sera
Milano : RCS Media Group, 2020
Abstract: Il piccolo grande albero era molto felice: ogni giorno spuntava una fogliolina. Ma più crescevano le foglie, più diventava geloso della sua bella e folta chioma, alla quale non faceva avvicinare nessuno. Consigliato da Nati per leggere. Da 3 anni
Loreto : La Spiga ; Roma : Gallucci, 2024
Abstract: Invece delle solite pecore, per addormentarsi Leo conta i calzini sparsi per terra. Ma, mentre i suoi occhi si chiudono, I calzini si svegliano piano piano. Comincia così un'avventura notturna tanto divertente Quanto imprevista... Che disordine nella sua camera! Età di lettura: da 5 anni.
Gli orsi non hanno paura / Elizabeth Dale ; illustrazioni di Paula Metcalf
Ed. speciale per Corriere della sera
Milano : RCS Media Group, 2020
Abstract: Risplende la luna nel fitto boschetto e gli orsi son già al calduccio nel letto. All’improvviso Orsetto sente un rumore. Cos’è stato? Di certo un mostro! Ma Babbo Orso è sicuro: non c’è nessun mostro. E tanto gli Orsi non hanno paura… O forse si?
Il corpo : il libro con le rotelle fuori posto / Elo
Roma : Gallucci, 2025
Abstract: Ma tu guarda… cosa ci fanno dei fiori in bocca e una nave sulla testa? Questo libro ha qualche rotella fuori posto! Gira le rotelle con un dito e gioca a mettere a posto le immagini! Età di lettura: da 2 anni.
Questo è molto strano / Matilde Tacchini, Mercè Galí
[S.l.] : Kalandraka Italia, 2025
Abstract: Una storia buffa e divertente costruita sulle espressioni idiomatiche con gli animali che fanno da protagonisti. Koala, topo, ghiro, pulcino, maiale, scimmia... La perplessità e la sorpresa di un bambino davanti alle svariate idee che gli adulti hanno di lui - a seconda della situazione o del momento della giornata - sono al centro di questo albo. Spesso le caratteristiche degli animali vengono associate al comportamento umano in tono affettuoso o umoristico. E proprio da questo gioco di soprannomi e vezzeggiativi nasce il bisogno di autoaffermazione da parte del protagonista; una rivendicazione della propria identità con la quale intende porre fine una volta per tutte a questa "strana" varietà di visioni. "Questo è molto strano..." ci avvicina alla spontaneità dell'infanzia. In questo testo Matilde Tacchini gioca con le frasi idiomatiche più comuni sugli animali. Il protagonista non capisce il mondo adulto, ma prova lo stesso ad adattarsi con la fantasia. Tramite il linguaggio figurato, rivendica così i diritti di tante generazioni cresciute tra soprannomi e similitudini. L'ironico finale ci riporta al punto di partenza: la diversità di percezione del mondo tra adulti e bambini. Le illustrazioni di Mercè Galí, puntano sull'essenzialità e l'espressività, integrando il significato metaforico del testo. Bastano un paio di occhiali per rendere lampante lo stupore del protagonista, sempre sé stesso ma sempre diverso. Le figure espressive degli animali, dal tratto deciso e dinamico, risaltano sugli sfondi neutri e puliti. L'inserimento di piccole scene secondarie accentua il lato buffo della storia. Età di lettura: da 4 anni.
Il più grande abbraccio del mondo / Kimiko
Roma : Lapis, 2025
Abstract: Tato ha gli occhi lucidi. È triste, ma non sa spiegare perché. Per fortuna c’è Nanà: sorellina attenta, pronta ad accorgersi del suo malumore e ad avvicinarsi piano piano con la cura più semplice e potente che esista — un abbraccio. Con parole dolci e piccoli gesti pieni d’amore, Nanà consola Tato, gli regala un bacio blu, speciale per scacciare la tristezza. Ora va già meglio… ma Tato vuole ancora coccole. Serve subito un altro abbraccio. Ma a forza di baci, abbracci e carezze e risate, i due fratellini ribaltano la poltrona — e scoprono che sotto si nasconde il pupazzo di Tato! Ecco perché era triste, non lo trovava più! Fanno proprio bene i baci e gli abbracci… Il sorriso torna a fare capolino, e insieme decidono di stringersi ancora più forte: ci vuole un abbraccio gigante, anzi… il più grande abbraccio del mondo! Età di lettura: da 18 mesi.
Fermate quella palla! / Susanne Strasser
Milano : Terre di Mezzo, 2025
Abstract: L’anatra vuole giocare a palla, ma... La palla sfreccia, rotola e rimbalza di qua e di là. L’anatra, il gufo, il ragno, il bassotto... tutti la inseguono! Chi riuscirà a fermarla? Età di lettura: da 2 anni.
Il piede di Freki / Pija Lindenbaum ; traduzione di Samanta K. Milton Knowles
Milano : Terre di mezzo, 2025
Abstract: Il piccolo Freki è così felice delle sue bellissime scarpe nuove che una sera va a dormire senza toglierle. La mattina, quando si sveglia... puff! Una scarpa è scomparsa, assieme al piede! Dove se ne saranno andati? Il bimbo si mette alla ricerca dei fuggitivi. Una fiaba piena di umorismo e leggerezza sulla perdita di qualcosa a cui teniamo, e sulla capacità di andare avanti lo stesso, senza scoraggiarsi. Età di lettura: da 4 anni.
La lucina di James / Richard Jones ; traduzione di Davide Musso
Milano : Terre di mezzo, 2025
Abstract: Ogni giorno James fa il giro dell’isola per salutare tutti gli animali: le lontre, gli uccelli, i conigli, gli orsi... Finché una notte scoppia una terribile tempesta. James è preoccupato: come staranno i suoi amici? Saranno al sicuro? Non resta che avventurarsi nell’oscurità per scoprirlo. Età di lettura: da 4 anni.
Dove si nasconde una stella / Oliver Jeffers
Reggio Emilia : Zoolibri, 2025
Abstract: C'era una volta un bambino che amava moltissimo giocare a nascondino con i suoi amici il pinguino e la stella ... Età di lettura: da 3 anni.
Ogni viso è una poesia / Julie Morstad ; traduzione di Davide Musso
Milano : Terre di mezzo, 2025
Abstract: I volti sono come fiocchi di neve: non ne esistono due uguali. E quanto possono cambiare da un momento all’altro? I volti sono come finestre: mostrano quello che abbiamo dentro. Puoi trovare volti dappertutto intorno a te: persone, animali... Se guardi bene, anche i fiori, le nuvole e le patate hanno un viso! Dall’autrice di Che cos’è il tempo?, un’esplorazione giocosa e poetica di occhi, nasi, bocche, ciglia, lentiggini, rughe, cicatrici e tutti i segni particolari che ci rendono unici. Un’ode alla bellezza e alla diversità di ciascuno di noi. Età di lettura: da 4 anni.
Dinosauri a colazione / Sean Taylor ; [illustrazioni di] Zehra Hicks ; [traduzione di Sara Ragusa]
Milano : Terre di Mezzo, 2025
Abstract: Una Piccinosaura cammina tranquilla in cerca di felci succose per la colazione. Ma attenta! Quella non è una roccia! È un enorme Rabbiosauro carnivoro che vuole giusto mangiarsi una piccola dinosaura erbivora come lei. Capitava che andasse proprio così, quando i dinosauri dominavano la terra. Ma stavolta... Una storia divertentissima di inseguimenti e grandi sorprese. Età di lettura: da 4 anni.
Elvis e Otto. Chi ha mangiato quei biscotti? / Chris Naylor-Ballesteros
Milano : Terre di mezzo, 2025
Abstract: Elvis e Otto adorano fare i picnic. Però qualcosa va sempre storto. Si mette a piovere, arrivano le vespe... Ma questa volta Otto ha portato una sorpresa! E mentre l'orso fa un pisolino, Elvis sbircia e vede che sono i suoi biscotti preferiti. A Otto non dispiacerà di certo se ne assaggia uno... Ma in un attimo, Elvis se li è mangiati tutti! Come farà a farsi perdonare dall'amico? Ci crederà se dà la colpa a dieci terribili scoiattoli? Età di lettura: da 4 anni.
La stagione degli arcobaleni / testo di Sergio Olivotti ; illustrazioni di Irene Volpiano
Milano : Terre di mezzo, 2025
Abstract: Leo conosce una ragazzina sulla spiaggia. Insieme a lei tutto sembra possibile: sconfiggere i draghi della pioggia, liberare le meduse dai secchielli dei bambini cattivi, abitare una città tra i rami. Ma un giorno qualcosa si spezza, e Leo si incammina per un viaggio che lo porterà dove non si aspettava... Un albo poetico, per ogni età, che racconta di caduta e rinascita. Sergio Olivotti Autore e illustratore per ragazzi, i suoi numerosi libri hanno ricevuto premi e riconoscimenti. Da oltre vent’anni insegna progettazione grafica nelle scuole superiori. Irene Volpiano È una delle più promettenti illustratrici italiane. Ha illustrato Mio zio Guido fa il muratore e Topo Tipo & Topo Tapo (Orecchio acerbo), tradotti anche all’estero. Età di lettura: da 5 anni.
Un veliero tutto per me / Travis Jonker, Matthew Cordell ; traduzione di Sara Ragusa
Milano : Terre di mezzo, 2025
Abstract: Ogni giorno la topolina Mabel osserva un uomo costruire con cura il modellino di una nave. Per lui è un oggetto prezioso e fragile, che non lascia toccare a nessuno, nemmeno a suo figlio. Mabel e il bambino, invece, sognano di vederlo navigare sul serio. Riuscirà a galleggiare come una vera barca? E lei saprà essere un’impavida capitana? C’è solo un modo per scoprirlo... Età di lettura: da 4 anni.
Milano : Gribaudo, 2025
Abstract: Divertiti a scoprire le attività quotidiane di Lupetto! Osserva le scene, cerca gli oggetti e trova i pupazzi che Lupetto ha perso. Età di lettura: da 3 anni.
Il pulcino e l'uovo / Francesca Mascheroni, Elisa Cavaliere
Reggio Emilia : Zoolibri, 2024
Abstract: Uscire dal guscio? Mai e poi mai! Pulcino sta così bene dentro al suo uovo che non ha nessuna intenzione di mettere il becco fuori. Al massimo...giusto una sbirciatina!