Vetrina Giorno del Ricordo

Il 10 febbraio di ogni anno, dal 2004, si commemorano le vittime dei massacri delle foibe e il dramma dell'esodo giuliano dalmata, con la giornata del ricordo. Essa venne istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 13 aprile 2004. 

La Biblioteca e l’Amministrazione Comunale vogliono contribuire a ricordare e fare conoscere questa immane tragedia consigliandovi alcune letture e filmati presenti in biblioteca.

Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto LO <pubblicazioni di interesse lodigiano>

Trovati 2 documenti.

Controinformazione Foibe
0 0
Libri Moderni

Fumich, Sergio

Controinformazione Foibe / Sergio Fumich

[S.l.] : CreateSpace, 2008

Abstract: Il libro cerca di presentare, oggi, i fatti che accaddero al confine orientale italiano - dalla fine della Grande Guerra al secondo dopoguerra - secondo un'ottica che s'imponga come linea guida la massima aderenza possibile al reale svolgersi degli eventi, portando all'attenzione fatti, avvenimenti taciuti, considerazioni e opinioni, talvolta anche marginali, che possano permettere al lettore di farsi un quadro libero da condizionamenti propagandistici e piu vicino al reale svolgersi degli eventi in quelle terre dopo l'8 settembre 1943 e nell'immediato dopoguerra.

Foibe e rappresaglia nazifascista dopo l'Otto Settembre in Istria
0 0
Libri Moderni

Fumich, Sergio

Foibe e rappresaglia nazifascista dopo l'Otto Settembre in Istria / Sergio Fumich

Brembio : [s.n.], 2006

Abstract: Pubblicato nel 2006 dalla Biblioteca Comunale "Pier Vittorio Tondelli" di Brembio, l'opuscolo cerca di fornire un'informazione per quanto possibile corretta sulle vicende del settembre 1943 in Istria, non mancando di indicare gli aspetti distorti non solo dalla strumentalizzazione nazionalistica, che tanto spazio ha trovato tra i media particolarmente a partire dagli ultimi anni Novanta.