Abstract: Per un serial killer, una delle cose più importanti è la certezza di essere il migliore. Migliore delle sue vittime e soprattutto migliore dei poliziotti che gli danno la caccia. E il Mastermind, la "mente superiore", non ha dubbi: è lui il migliore, perché non deve neppure compiere i delitti; gli basta manipolare psicologicamente alcuni individui, mandarli "in missione" – cioè a rapinare banche e a massacrare sia gli ostaggi sia i loro cari – e poi sbarazzarsene. Ma è davvero un piano infallibile, quello del Mastermind? E qual è il vero scopo di questo piano? Per un poliziotto, una delle cose più importanti è la certezza di aver capito. Di aver capito la psicologia del criminale, di aver afferrato i meccanismi che ne determinano le azioni. Solo se si trova in sintonia con la sua mente, il poliziotto può essere migliore di lui, può prevederne le mosse. E questo vale soprattutto per i serial killer. Ma Alex Cross, l'unica persona in grado di intuire l'orribile piano del Mastermind, è stanco di entrare nella mente degli assassini. Non vuole più capire. Anche perché la sua famiglia e la donna che ama hanno bisogno di lui, ora più che mai... La linea di confine tra un poliziotto e un criminale talvolta è molto sottile. L'uno fruga nella mente dell'altro, e i pensieri, come in uno specchio, si raddoppiano. L'uno osserva l'altro, e ogni azione provoca una reazione uguale e contraria. Ma cosa può succedere se i delitti prendono a susseguirsi senza logica apparente, sempre più atroci e inspiegabili? Se l'unico fatto indiscutibile è che il Mastermind si prepara a mettere a segno il colpo finale, quello che gli darà la supremazia assoluta? Se l'unico appiglio di Cross è la totale assurdità della vicenda? È possibile che il Mastermind esca vincitore dalla sfida?
Titolo e contributi: Mastermind : romanzo / di James Patterson ; traduzione di Donatella Cerutti Pini
Pubblicazione: Milano : Longanesi, 2002
Descrizione fisica: 322 p. ; 22 cm
ISBN: 883041901X
Data:2002
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 12 copie, di cui 0 in prestito.
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
|---|---|---|---|---|---|
| Castiglione d'Adda-Biblioteca 'Agamennone Amiti' | 813.5 PAT | CAD-7991 | In deposito | Disponibile | |
| Codogno-Biblioteca Civica Popolare | Narrativa Codogno 813 PAT | COD-58409 | Su scaffale | Disponibile | |
| Cavenago d'Adda-Biblioteca Comunale | 813.5 PAT | CVG-4213 | Su scaffale | Disponibile | |
| Lodi-Biblioteca Comunale Laudense | 813.5 PAT | LOD-55922 | Su scaffale | Disponibile | |
| Lodi-Biblioteca Comunale Laudense | 813.5 PAT | LOD-55932 | Da scartare | Non disponibile | |
| Massalengo-Biblioteca Comunale | 813.5 PAT | MAS-2982 | Su scaffale | Disponibile | |
| Montanaso Lombardo-Biblioteca 'Luciano Giannini' | 813.5 PAT | MON-3055 | Su scaffale | Disponibile | |
| Sant'Angelo Lodigiano-Biblioteca 'Oriana Fallaci' | 813.5 PAT | SLD-25965 | In deposito | Non disponibile | |
| San Martino in Strada-Biblioteca 'Don Lorenzo Milani' | 813.5 PAT | SMA-3895 | Su scaffale | Disponibile | |
| Santo Stefano Lodigiano-Biblioteca Comunale | 813.5 PAT | STE-4132 | Su scaffale | Disponibile | |
| Tavazzano con Villavesco-Biblioteca Comunale | 813.5 PAT | TAV-3883 | Su scaffale | Disponibile | |
| Borgo San Giovanni-Biblioteca Comunale | 813.5 PAT | BSG-6260 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag