Abstract: 2004. A ventotto anni, Manuel sente di essere già al capolinea: un errore imperdonabile ha distrutto la sua vita e ricominciare sembra impossibile. L?unico luogo disposto ad accoglierlo è Novembre, l'isola dove abitavano i suoi nonni. Sperduta nel mar Tirreno insieme alla sua gemella, Santa Brigida ? l?isoletta del vecchio carcere abbandonato ?, Novembre sembra a Manuel il posto perfetto per stare da solo. Ma i suoi piani vengono sconvolti da Edith, una giovane tedesca stravagante, giunta sull?isola per risolvere un mistero vecchio di cinquant?anni: la storia di Andreas von Berger ? violinista dal talento straordinario e ultimo detenuto del carcere di Santa Brigida ? e della donna che, secondo Edith, ha nascosto il suo inestimabile violino. Del destino di Andreas e del suo prezioso e antico strumento si sa pochissimo.L?unico indizio che Edith e Manuel hanno è il nome di una donna: Tempesta. 1952. A soli diciassette anni, Neve sa già cosa le riserva il futuro: una vita aspra e miserabile sull?isola di Novembre, senza alcuna possibilità di fuggire. Figlia di un padre violento e nullafacente, Neve è l?unica in grado di provvedere alla sua famiglia. Tutto cambia quando un giorno, nel carcere di Santa Brigida viene trasferito uno straniero
Titolo e contributi: Isola di neve : romanzo / di Valentina D'Urbano
Pubblicazione: Milano : Longanesi, 2018
Descrizione fisica: 500 p. ; 23 cm
ISBN: 9788830448780
EAN: 9788830448780
Data:2018
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 15 copie, di cui 0 in prestito.
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
|---|---|---|---|---|---|
| Brembio-Biblioteca 'Pier Vittorio Tondelli' | 853.92 DUR | BIO-5561 | Su scaffale | Disponibile | |
| Borghetto Lodigiano-Biblioteca Comunale 'Oriana Fallaci' | 853.92 DUR | BOR-6513 | In deposito | Non disponibile | |
| Castiglione d'Adda-Biblioteca 'Agamennone Amiti' | 853.92 DUR | CAD-17274 | Su scaffale | Disponibile | |
| Codogno-Biblioteca Civica Popolare | Narrativa Codogno 853 DUR | COD-86009 | Su scaffale | Disponibile | |
| Cornegliano Laudense-Biblioteca Comunale | 853.92 DUR | COL-20260 | Su scaffale | Disponibile | |
| Crespiatica-Biblioteca Comunale | 853.92 DUR | CRE-5294 | Su scaffale | Disponibile | |
| Graffignana-Biblioteca Comunale | 853.92 DUR | GRA-6418 | Su scaffale | Disponibile | |
| Lodi-Biblioteca Comunale Laudense | 853.92 DUR | LOD-107291 | Su scaffale | Disponibile | |
| Maleo-Biblioteca Comunale | 853.92 DUR | MAL-14777 | Su scaffale | Disponibile | |
| Merlino-Biblioteca Comunale | 853.92 DUR | MER-3082 | Su scaffale | Disponibile | |
| Montanaso Lombardo-Biblioteca 'Luciano Giannini' | 853.92 D U | MON-12709 | Su scaffale | Disponibile | |
| Ossago Lodigiano-Biblioteca Comunale | 853.92 DUR | OSS-3404 | Su scaffale | Disponibile | |
| Salerano sul Lambro-Biblioteca Comunale | 853.92 DUR | SAL-3426 | Su scaffale | Disponibile | |
| San Martino in Strada-Biblioteca 'Don Lorenzo Milani' | 853.92 DUR | SMA-14857 | Su scaffale | Disponibile | |
| Valera Fratta-Biblioteca Comunale "Alda Merini" | 853.92 DUR | VAL-3839 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag