Storia di un fiore
0 0
Libri Moderni

Casanova, Claudia

Storia di un fiore

Abstract: Spagna, fine Ottocento. Alla Solariega, la grande casa di campagna della famiglia Ruiz de Peñafiel, tutti sanno che è impossibile tenere a bada la signorina Alba. Curiosa e intelligente, trascorre le giornate all'aria aperta, le gote arrossate dal vento della Sierra e l'orlo della gonna sempre inzaccherato. La botanica è la sua grande passione e perlustra le valli alla ricerca di fiori per la sua collezione, che cataloga in modo minuzioso. Alba ha ereditato l'amore per la natura dalla madre, che crede fermamente nell'emancipazione e nell'educazione femminile e vuole che le sue due figlie, costrette per tutto l'inverno al rigore di Barcellona, d'estate siano libere di coltivare i loro interessi. Un giorno alla Solariega giunge notizia dell'arrivo del botanico tedesco Heinrich Willkomm. Il famoso studioso sta lavorando a un libro destinato a rivoluzionare la botanica e vuole includere la flora locale. L'amore per la scienza che lui e Alba condividono si trasformerà ben presto in qualcosa di proibito, segreto e indimenticabile che, come il fiore che scopriranno insieme, avrà radici così forti e profonde da poter crescere anche tra le pietre. Ispirato alla vita della prima botanica spagnola, Blanca Catalán de Ocón, un inno alla vita, alla natura e a seguire i propri sogni


Titolo e contributi: Storia di un fiore / Claudia Casanova ; traduzione di Gloria Cecchini

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2019

Descrizione fisica: 203 p. ; 22 cm

ISBN: 9788807033629

EAN: 9788807033629

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • *Historia de una flor
Serie: I narratori

Nomi:

Classi: 863.7 Narrativa spagnola. 2000- (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2019
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Codogno-Biblioteca Civica Popolare Narrativa Codogno 863 CAS COD-86925 Su scaffale Disponibile
Lodi-Biblioteca Comunale Laudense 863.7 CAS LOD-109623 Su scaffale Disponibile
Borgo San Giovanni-Biblioteca Comunale 863.7 CAS BSG-6725 Su scaffale Disponibile
Ossago Lodigiano-Biblioteca Comunale 863.7 CAS OSS-4044 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.