Esodo
0 0
Monografie

Esodo.

Abstract: Le due puntate raccontano la storia delle foibe e dell’Esodo, totalmente dimenticata per oltre 50 anni e nascosta alle nuove generazioni e all’opinione pubblica della Nazione. Tra il 1943 e il 1954, 350.000 italiani hanno dovuto abbandonare la loro terra natale nelle province – allora italiane – di Pola, Fiume e Zara, per sfuggire alle persecuzioni e al processo di snazionalizzazione di quei territori da parte del regime jugoslavo instaurato dal maresciallo Tito. Fu una vera “pulizia etnica”, messa in atto con una serie di massacri di civili e militari (molti gettati nelle foibe), iniziata in Istria e Dalmazia nel 1943 dopo l’armistizio dell’8 Settembre e condotta a termine dal Maggio 1945 in poi, quando le truppe della ex Jugoslavia invasero tutta la Venezia Giulia di allora fino alle porte di Udine. Il documentario si avvale inoltre dell’autorevole contributo di Paolo Mieli e Gianni Oliva.


Titolo e contributi: Esodo. / regia di Niccolò Bongiorno

Pubblicazione: Venice film, [2004]

Descrizione fisica: DVD-Video

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Sul contenitore: Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Centro studi padre Flaminio Rocchi

Nomi:

Soggetti:

Classi: 945.39091 Storia d'italia. Friuli Venezia Giulia. 1900-1946 (12)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2004
  • Target: adulti, generale
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.