Abstract: Le api sono insetti dalle eccezionali qualità. Vivono in gruppi numerosissimi all’interno dei quali ciascuna ape svolge un compito preciso con grande efficienza. La cooperazione è alla base della loro vita. Ogni singola azione, infatti, è mirata unicamente al bene della colonia. Per questo le api sono definite ‘insetti sociali’ e la colonia è chiamata ‘superorganismo’. La cosa più importante che fanno per noi e il nostro Pianeta è il servizio di impollinazione, cioè il trasporto di polline da un fiore all’altro. Quella fra api e fiori è la storia di una grande amicizia iniziata milioni di anni fa e da cui ha avuto origine il mondo così come lo ammiriamo oggi, perché senza impollinazione non esisterebbero semi e frutti di un numero sconfinato di specie. Età di lettura: da 6 anni.
Titolo e contributi: Api, sciami, alveari / Beti Piotto & Gioia Marchegiani
Pubblicazione: Milano : Topipittori, 2023
Descrizione fisica: 48 p. : ill. ; 32 cm
EAN: 9788833701271
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
|---|---|---|---|---|---|
| Codogno-Biblioteca Civica Popolare | RAGAZZI CODOGNO R 595.79 PIO | COD-92267 | Su scaffale | Disponibile | |
| Sant'Angelo Lodigiano-Biblioteca 'Oriana Fallaci' | R 595.79 PIO | SLD-36839 | In deposito | Non disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag