Abstract: L’aviatore Herberts Cukurs è considerato un eroe nazionale lettone. Eppure durante la Seconda guerra mondiale militava nel Commando Arajs, una brigata della morte al servizio dei tedeschi. Mentre nella Lettonia di oggi si indaga su Cukurs per decidere se processarlo, Linda Kinstler scopre che suo nonno Boris, di cui si sono perse le tracce nel 1949, era legato allo stesso famigerato Commando. Ma quale ruolo aveva? Era un collaboratore dei tedeschi o una spia dei russi, o entrambe le cose? Kinstler prova a dipanare i fili della storia familiare e collettiva interrogandosi sulle ondate di revisionismo, sui meccanismi della giustizia, sulla conservazione e manipolazione della memoria, nonché sugli strumenti che abbiamo a disposizione per sconfiggere l’oblio.
Titolo e contributi: Il contrario dell'oblio : l'olocausto tra memoria e giustizia / Linda Kinstler ; traduzione di Gaspare Bona
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica: XIX, 314 p., [4] carte di tav. : ill. ; 22 cm
EAN: 9788806258924
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
|---|---|---|---|---|---|
| Lodi Vecchio-LAUS Civica Biblioteca | 947.9 KIN | LOV-28826 | Su scaffale | Disponibile | |
| Cornegliano Laudense-Biblioteca Comunale | 947.9 KIN | COL-24182 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag