Abstract: Lisa ha dieci anni e vive a Parigi con i genitori quando un giorno, all'improvviso, i suoi occhi smettono di vedere. I primi accertamenti al pronto soccorso non rilevano nulla di anomalo e dopo qualche ora di angoscia la vista sembra tornata. L'oculista è convinto che la bambina necessiti di un consulto psichiatrico, ma il nonno di Lisa, Henry, un vecchio burbero e determinato, è di tutt'altro avviso: se la bambina rischia di perdere la vista, l'unica vera urgenza è mostrarle tutto ciò che di più bello l'uomo ha creato. E così, ogni mercoledì, subito dopo la scuola, fingendo con i genitori di portarla dallo psichiatra, il nonno accompagna la nipote a visitare alcuni tra i più importanti musei del mondo: il Louvre, il Museo d'Orsay, il Beaubourg sono scrigni di meraviglie che si schiudono davanti allo sguardo di Lisa e della sua specialissima guida. Osservando incantati le cinquantadue opere che scandiscono il romanzo, scoprendo la cifra stilistica di un artista, commovendosi davanti all'ineffabile spettacolo di un Leonardo o di un Degas, di un Botticelli o di un'installazione di Marina Abramovic, nonno e nipote compiono un viaggio nel mistero della bellezza, nell'enigmatica capacità dell'arte di mettere a nudo l'animo umano, che cambierà la vita di entrambi. E insieme anche la nostra.
Titolo e contributi: Gli occhi di Monna Lisa / Thomas Schlesser ; traduzione di Federica Merati
Pubblicazione: Milano : Longanesi, 2024
Descrizione fisica: 430 p., [16] carte di tav. : ill. ; 22 cm
EAN: 9788830461581
Data:2024
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Francese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 12 copie, di cui 1 in prestito.
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
|---|---|---|---|---|---|
| Tavazzano con Villavesco-Biblioteca Comunale | 843.92 SCH | TAV-13350 | Su scaffale | Disponibile | |
| Codogno-Biblioteca Civica Popolare | Narrativa Codogno 843 SCH | COD-93034 | Su scaffale | Disponibile | |
| Brembio-Biblioteca 'Pier Vittorio Tondelli' | 843.92 SCH | BIO-7280 | Su scaffale | Disponibile | |
| Corte Palasio-Biblioteca Comunale | 843.92 SCH | UCO-7679 | Su scaffale | Disponibile | |
| Maleo-Biblioteca Comunale | 843.92 SCH | MAL-16543 | Su scaffale | Disponibile | |
| Somaglia-Biblioteca Comunale | 843.92 SCH | SOM-7046 | Su scaffale | Disponibile | |
| Salerano sul Lambro-Biblioteca Comunale | 843.92 SCH | SAL-5210 | Su scaffale | Disponibile | |
| Caselle Lurani-Biblioteca Comunale | 843.92 SCH | CLU-8806 | Su scaffale | Disponibile | |
| Pieve Fissiraga-Biblioteca ' maestro Alberto Manzi' | 843.92 SCH | PIE-11661 | Su scaffale | Disponibile | |
| Lodi-Biblioteca Comunale Laudense | 843.92 SCH | LOD-118223 | In prestito | 04/11/2025 | |
| Massalengo-Biblioteca Comunale | 843.92 SCH | MAS-17829 | Su scaffale | Disponibile | |
| Sant'Angelo Lodigiano-Biblioteca 'Oriana Fallaci' | 843.92 SCH | SLD-37550 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag