Abstract: Cosa ci si aspetta da una guida bibliografica? Innanzitutto che dia buoni consigli di lettura. A questo ci siamo applicate. Ma questa non è una guida bibliografica qualsiasi. Qui troverete libri belli, noti e apprezzati, ma anche quelli che non vengono consigliati spesso perché non indagati con l’ampiezza che noi vi abbiamo dedicato. Ci sono libri per bambini non abituati alla lettura, che dunque hanno bisogno di esservi avvicinati con testi che immediatamente conquistano perché contengono quegli elementi. E libri raffinati, particolari, da leggere con attenzione, adulto e bambino vicini. Libri per chi ha fame di storie, di conoscenze e di… sorprese.
Titolo e contributi: Nati per leggere : una guida per genitori e futuri lettori / [coordinamento Nives Benati ; ideazione e definizione della struttura, coordinamento della selezione bibliografica, testi Angela Dal Gobbo ; ricerca e selezione bibliografica Osservatorio editoriale Nati per Leggere]
9. ed.
Pubblicazione: Roma : Associazione italiana biblioteche, 2025
Descrizione fisica: 129 p. : ill. ; 24 cm
EAN: 9788878124011
Data:2025
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 1 in prestito.
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
|---|---|---|---|---|---|
| Casalmaiocco-Biblioteca Comunale | NPL 011.62 NAT | CMA-6946 | Su scaffale | Consultazione locale | |
| Cornegliano Laudense-Biblioteca Comunale | NPL 011.62 NAT | COL-25310 | In prestito | 14/11/2025 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag