Quando i fiori avranno tempo per me
0 0
Libri Moderni

Gambazza, Sara

Quando i fiori avranno tempo per me

Abstract: Parma, 1922. Anita non è una moglie. Non è una madre come si conviene. Non ha un uomo, né una casa vera. Per il borgo è solo la Bórda, una puttana da evitare di giorno e cercare di notte. Ma Anita è molto di più: è una sopravvissuta, una mamma feroce e amorevole che farebbe qualunque cosa per proteggere le sue figlie da un mondo che le respinge e le giudica senza pietà. Mentre l'Italia si infiamma sotto la violenza degli squadristi e la fame stringe i vicoli della città, Anita combatte la sua guerra privata. Rosa, la primogenita, è una bambina attenta e generosa, costretta a diventare grande troppo in fretta. Ninfa, la più piccola, ha occhi troppo grandi per il suo viso magro e un dono oscuro che la tormenta. Tra rivolte, ingiustizie e segreti sepolti sotto la polvere delle strade, "Quando i fiori avranno tempo per me" è il racconto di una madre che non si arrende, di due bambine che diventano presto donne alla ricerca di un destino diverso, e di un mondo in cui essere poveri voleva dire essere invisibili ma mai rassegnati, pronti a lottare per sé stessi e per i propri simili. Un romanzo intenso e struggente, popolato da un'umanità che soffre ma ha la forza di rinascere, anche sotto le bombe, anche di fronte alla condanna di un amore che sembra impossibile. Perché anche nel fango dell’esistenza può nascere la bellezza.


Titolo e contributi: Quando i fiori avranno tempo per me / Sara Gambazza

Pubblicazione: Milano : Longanesi, 2025

Descrizione fisica: 365 p. ; 23 cm

EAN: 9788830463448

Data:2025

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: La gaja scienza ; 1524

Nomi: (Autore)

Classi: 853.92 Narrativa italiana, 2000- (21) Politico sociale <genere fiction> (0) Storico <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2025
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 5 copie, di cui 5 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Lodi-Biblioteca Comunale Laudense 853.92 GAM LOD-119569 In prestito
Massalengo-Biblioteca Comunale 853.92 GAM MAS-18140 In prestito 20/10/2025
Codogno-Biblioteca Civica Popolare Narrativa Codogno 853 GAM COD-95013 In prestito
Tavazzano con Villavesco-Biblioteca Comunale 853.92 GAM TAV-14068 In prestito
Montanaso Lombardo-Biblioteca 'Luciano Giannini' 853.92 GAM MON-15812 In prestito 25/11/2025
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.