San Francesco
0 0
Libri Moderni

Barbero, Alessandro

San Francesco

Abstract: Nel 2026 saranno 800 anni dalla morte di san Francesco, uno dei più popolari fra i santi della Chiesa cattolica. Tutti crediamo di conoscerlo, ma niente è mai come ci immaginiamo. Le più antiche biografie di Francesco furono scritte da frati che l’avevano conosciuto da vicino. Perciò potremmo credere, ingenuamente, che le informazioni di cui disponiamo su di lui siano non solo molto numerose ma sicure. Non è così. I testimoni si contraddicono continuamente: chi li ascoltava non amava ricordare che Francesco era stato un uomo pieno di durezze e di contraddizioni, che aveva sperimentato la delusione e la sconfitta. Volevano ricordare un santo perfetto in tutto, privo di dubbi e di amarezze e, in definitiva, simile a Cristo. Era tale il contrasto tra le versioni di san Francesco proposte dai suoi biografi che, quarant’anni dopo la sua morte, l’Ordine prese una decisione senza precedenti: far distruggere tutte le biografie esistenti e sostituirle con una nuova e definitiva, la Legenda maior scritta dal generale dell’Ordine, Bonaventura. I codici contenenti le vite del santo scritte da chi lo aveva conosciuto vennero cercati nelle biblioteche e fatti sparire. Solo dopo secoli hanno cominciato a riemergere dall’oblio grazie a fortunati ritrovamenti, rivelandoci un Francesco molto diverso. Non il santo sempre lieto che parlava agli uccellini, raffigurato negli affreschi di Giotto ad Assisi, il santo che ammansiva i lupi, precursore dell’ecologismo moderno, che discuteva amichevolmente con i musulmani, precursore del pacifismo e dell’ecumenismo. Non è questo il Francesco che i suoi discepoli ci hanno raccontato. Il Francesco che emerge dai loro ricordi è un uomo tormentato, duro, capace di gesti dolcissimi e di asprezze inaspettate. Ma soprattutto non raccontano un solo Francesco perché ognuno lo ricordava a suo modo. E dunque? Chi è stato davvero quest’uomo straordinario?


Titolo e contributi: San Francesco / Alessandro Barbero

Pubblicazione: Roma : Laterza, 2025

Descrizione fisica: 428 p. ; 24 cm

EAN: 9788858155325

Data:2025

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 271.3092 Congregazioni e ordini religiosi nella storia della chiesa. Francescani. Persone (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2025
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 8 copie, di cui 4 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Bertonico-Biblioteca Comunale 271.3092 BAR BER-3005 In prestito 06/11/2025
Maleo-Biblioteca Comunale 271.3092 BAR MAL-16901 In prestito 11/11/2025
Codogno-Biblioteca Civica Popolare Saggistica Codogno 271.309 BAR COD-95259 In prestito 08/11/2025
Lodi-Biblioteca Comunale Laudense 271.3092 BAR LOD-119915 In prestito 15/11/2025
Tavazzano con Villavesco-Biblioteca Comunale 271.3092 BAR TAV-14138 In catalogazione Non disponibile
Sant'Angelo Lodigiano-Biblioteca 'Oriana Fallaci' 271.3092 BAR SLD-37879 Su scaffale Novità  locale 30gg
Lodi Vecchio-LAUS Civica Biblioteca 271.3092 BAR LOV-30245 Su scaffale Novità  locale 30gg
Borghetto Lodigiano-Biblioteca Comunale 'Oriana Fallaci' 271.3092 BAR BOR-10163 Su scaffale Novità  locale 30gg
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.