
La giornata del 24 Settembre è dedicata alla presentazione del progetto e alla scoperta dei preziosi documenti conservati nei due istituti culturali della Città di Lodi.
Nel corso della giornata si potranno apprezzare alcuni esemplari di pergamene provenienti dall’Archivio della Scuola e Chiesa della Beata Vergine Incoronata e Monte di Pietà di Lodi (1241-1635), facenti parte del corpus dell’Archivio Storico ed eccezionalmente esposti nella meravigliosa cornice della Sala dei Filippini, presso la Biblioteca Laudense.
Tra i tesori della Biblioteca, conservati presso il fondo antico, saranno mostrati “Il Breviario” e il “Corale ms Laudense 1”, commissionati dal vescovo Carlo Pallavicino (1456-1496). Sarà inoltre presentato il manoscritto “Harmoniae instrumentalis” del lodigiano Franchino Gaffurio, apprezzato musicista e teorico della musica, di cui proprio quest’anno ricorre il cinquecentesimo anniversario della morte (24 giugno 1522).
